<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante 500 vendute in America | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quante 500 vendute in America

alkiap ha scritto:
Fiat ha un target di vendita di 50mila 500 all'anno negli USA (penso in realtà comprenda anche il Canada).

Tanto per dare un'idea, restando nel gruppone, nel 2010 sono state vendute 36791 Dodge Challenger, il cui prezzo medio è il doppio di una 500.
Hanno venduto invece duecentododicimila pickup RAM, che rimane il modello più venduto del gruppo.... alla faccia di chi dice che stanno puntando anche loro al downsizing

proprio alla faccia!!!!!!
chi diceva che in merica si stavano buttando sulle piccole mi ha leggermente fatto sorridere.
non so quanti fazzoletti ho consumato per asciugarmi le lacrime del gran ridere :lol: :lol:
 
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.
 
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.
 
alkiap ha scritto:
Fiat ha un target di vendita di 50mila 500 all'anno negli USA (penso in realtà comprenda anche il Canada).

Tanto per dare un'idea, restando nel gruppone, nel 2010 sono state vendute 36791 Dodge Challenger, il cui prezzo medio è il doppio di una 500.
Hanno venduto invece duecentododicimila pickup RAM, che rimane il modello più venduto del gruppo.... alla faccia di chi dice che stanno puntando anche loro al downsizing
vuoi dirmi che l'anno prossimo vedremo la 500 pick up 4x4 col 6.1 Hemi? :D
 
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

e chi ha venduto il truck per una yaris se ne è pentito amaramente (in senso economico e pratico...)
comunque dubito che faranno 50.000 cinquecento, se non erro la mini è scesa sotto le 30.000 unità.....in più la 500 mi sa troppo da auto femminile....tipo la maggiolone.......mah.....se vendevano la Mito facevano meglio.....
 
autofede2009 ha scritto:
venanziomix ha scritto:
15.000dollari!!! alla faccia del bicabonato di sodio!!! :shock:

anche una mini base li costa 20.000 dollari...

http://www.miniusa.com/#/build/configurator/mini-m

evidentemente le vetture modaiole seguono un differente parametro prezzo... calcolando che la 500 venduta li non è la 1.2 69cv ma la Multiair da 105cv...
che 15.000 dollari equivalgono a 11.000 euro... e che i 20.000 dollari sono meno di 15.000 euro...

la 500, e la Mini, costano meno negli Usa che da noi... ma in proporzione al valore medio dei veicoli Usa, non sono certo a buon mercato...

la Mini in Usa ha sfondato... e anche il New Beetle che in Europa non ha mai incontrato i favori del pubblico... per la cronaca il New Beetle costa poco meno di 20.000 dollari nella versione "base" con un 5 cilindri 2.5 da 150cv...

la 500 si propone come ulteriore alternativa nelle vetture compatte chic... se riuscirà a diventare di "moda" nessuno ancora lo può sapere...

penso che le versioni C con motori Abarth possano diventare oggettini ricercati... ma in assoluto non penso che sarà mai una vettura da grandi numeri... non ha le "misure" giuste...
ottimo ragionamento. sono daccordo.
 
alkiap ha scritto:
Fiat ha un target di vendita di 50mila 500 all'anno negli USA (penso in realtà comprenda anche il Canada).

Tanto per dare un'idea, restando nel gruppone, nel 2010 sono state vendute 36791 Dodge Challenger, il cui prezzo medio è il doppio di una 500.
Hanno venduto invece duecentododicimila pickup RAM, che rimane il modello più venduto del gruppo.... alla faccia di chi dice che stanno puntando anche loro al downsizing
togli il pick up agli americani...hai tolto Cavani ai napoletani.
 
Gunsite ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

e chi ha venduto il truck per una yaris se ne è pentito amaramente (in senso economico e pratico...)
comunque dubito che faranno 50.000 cinquecento, se non erro la mini è scesa sotto le 30.000 unità.....in più la 500 mi sa troppo da auto femminile....tipo la maggiolone.......mah.....se vendevano la Mito facevano meglio.....
lo sai che hai detto una cosa che fa pensare? in america le fiat csono viste come auto economiche... le alfa romeo da chi conosce le auto negli USa sono come le harley qui da noi... ogni appassionato ce l'ha ancora nel cuore...anche negli USA.
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.

Vedi, caro Conan, la cosa imposrtante è avere TUTTE le taglie dalla FIAT 500 alla Ferrari adesso anche in versione SW !!!!

Noi di FIAT siamo troppo forti, siamo i migliori !!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

paragonare un truck ad un ducato è una bestemmia....

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.
 
Gunsite ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

paragonare un truck ad un ducato è una bestemmia....

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.

parlavo esclusivamente come dimensioni.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.

Vedi, caro Conan, la cosa imposrtante è avere TUTTE le taglie dalla FIAT 500 alla Ferrari adesso anche in versione SW !!!!

Noi di FIAT siamo troppo forti, siamo i migliori !!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

io penso che qualche taglia manchi dal listino.
e, guarda caso, sono proprio quelle che servono di più.
pazienza, usciranno nudi!!!!
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.

Vedi, caro Conan, la cosa imposrtante è avere TUTTE le taglie dalla FIAT 500 alla Ferrari adesso anche in versione SW !!!!

Noi di FIAT siamo troppo forti, siamo i migliori !!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

io penso che qualche taglia manchi dal listino.
e, guarda caso, sono proprio quelle che servono di più.
pazienza, usciranno nudi!!!!

Negli USA, non mi risulta che manchino alcune taglie, li si va dalla piccola 500 ai Super SUV passando per Berline e Jeep di ogni tipo. Cos'è ti è ritornato il disturbo visivo ???? :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Se media.chrysler.com, sezione "Sales, Marketing, Advertising & Pricing" ci sono tutti i dati di vendita, mensili ed annuali.
Comunque, va notato che gli americani sono pesantemente infuenzati dal prezzo della benzina.
Due anni fa, con il carburante ai massimi storici, hanno acquistato molte più vetture "piccole".
Dal 2010 invece, con il ribasso della benzina, hanno ripreso a comprare auto e motori più importanti.

io so solo che in testa alle classifiche di vendita ci sono quella specie che chiamano truck.
ed il nostro ducato al loro confronto è un nanetto.

Vedi, caro Conan, la cosa imposrtante è avere TUTTE le taglie dalla FIAT 500 alla Ferrari adesso anche in versione SW !!!!

Noi di FIAT siamo troppo forti, siamo i migliori !!!!!!!!!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

io penso che qualche taglia manchi dal listino.
e, guarda caso, sono proprio quelle che servono di più.
pazienza, usciranno nudi!!!!

Negli USA, non mi risulta che manchino alcune taglie, li si va dalla piccola 500 ai Super SUV passando per Berline e Jeep di ogni tipo. Cos'è ti è ritornato il disturbo visivo ???? :twisted:

perchè che hanno nella categoria b e c?
 
Back
Alto