<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUANTA POTENZA MI CONSIGLIATE?? | Il Forum di Quattroruote

QUANTA POTENZA MI CONSIGLIATE??

Buongiorno a tutti!
Dopo tanto guardarmi in giro, ho deciso di acquistare una bmw serie 1.
Il vero dubbio che ora mi si pone è quale motorizzazione acquistare?
La mia indecisione cade (guarda caso) su 116d o 118d.
Premesso che provengo da una opel gtc 1.7 cdti 125 cv del 2008, vorrei un'auto che percorra almeno i 17/ litro e che non ti faccia rimpiangere le prestazioni non appena accendi l'aria condizionata o hai qualche passeggero di troppo...
Condizione con la quale attualmente debbo convivere, complice la cattiva distribuzione della coppia max della mia auto a quota 2300giri...
Per ora ho provando la nuova audi a3 1.6 tdi e sono rimasto positivamente sorpreso!

Grazie per i consigli che mi darete!
 
Per me la 116d è adeguata, soprattutto con il selettore di guida in modalità sport. Però se ti lamenti del 1.7 con 125cv, forse hai esigenze maggiori e allora ti consiglierei la 118d che sicuramente può soddisfarti al 100%
 
La 118d è un ottimo compromesso tra costo d'acquisto e prestazioni. Come consumi consumano tutte uguale a parità di richiesta di potenza.
 
Toruin ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Dopo tanto guardarmi in giro, ho deciso di acquistare una bmw serie 1.
Il vero dubbio che ora mi si pone è quale motorizzazione acquistare?
La mia indecisione cade (guarda caso) su 116d o 118d.
Premesso che provengo da una opel gtc 1.7 cdti 125 cv del 2008, vorrei un'auto che percorra almeno i 17/ litro e che non ti faccia rimpiangere le prestazioni non appena accendi l'aria condizionata o hai qualche passeggero di troppo...
Condizione con la quale attualmente debbo convivere, complice la cattiva distribuzione della coppia max della mia auto a quota 2300giri...
Per ora ho provando la nuova audi a3 1.6 tdi e sono rimasto positivamente sorpreso!

Grazie per i consigli che mi darete!

Se fai piu di 15000 km/annui vai di 118d che e' bello potente, il 116d secondo me e' un po' troppo tranquillo viste le qualita dinamiche della vettura e Tp...
Se fai massimo 15000 km/annui scegli il 116i che ha le stesse prestazioni (ma un allungo maggiore) del 118d pur con qualche cavallo in meno ... Certo, con il 116i (pur essendo un motore efficente) avrai dei consumi lievemente maggiori di un 118d ma costa ben 2700 euro in meno del 118d di pari allestimento :)
 
Toruin ha scritto:
Il vero dubbio che ora mi si pone è quale motorizzazione acquistare?
Nessuno meglio di te può saperlo. Provale tutte e due e, se non sei convinto, riprovale.
Con quello che spendi, hai tutto il diritto di effettuare le prove che ritieni necessarie. ;)
 
Toruin ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Dopo tanto guardarmi in giro, ho deciso di acquistare una bmw serie 1.
Il vero dubbio che ora mi si pone è quale motorizzazione acquistare?
La mia indecisione cade (guarda caso) su 116d o 118d.
Premesso che provengo da una opel gtc 1.7 cdti 125 cv del 2008, vorrei un'auto che percorra almeno i 17/ litro e che non ti faccia rimpiangere le prestazioni non appena accendi l'aria condizionata o hai qualche passeggero di troppo...
Condizione con la quale attualmente debbo convivere, complice la cattiva distribuzione della coppia max della mia auto a quota 2300giri...
Per ora ho provando la nuova audi a3 1.6 tdi e sono rimasto positivamente sorpreso!

Grazie per i consigli che mi darete!

provale entrambe e valuta l'eventuale risparmio scegliendo la motorizzazione piu' bassa....in linea di max,ti consiglio la 118d,potenza adeguata per l'auto,buon compromesso prestazioni / consumi ;)
 
Se ci stai nel budget, la motorizzazione -18d può dare belle soddisfazioni su una 1er. Provale entrambe così ti togli il pensiero.
 
Se ti sei trovato bene con la A3 1.6 TDI che ha soli 250nm di coppia per essere un 1.6 (honda e alfa stanno sui 300/320nm) ti suggerirei la 116d che ha sempre soli 250nm ma essendo un 2 litri sicuramente è più pieno.

Cmq per come la vedo io meglio una 116d automatica che una 118d manuale.

Cmq rispetto al 1.7 cdti 125 cv ci guadagni in erogazione e in prontezza sotto ai 2000 giri qualunque cosa tu prenda.
 
Sulla Serie 1 il cambio manuale ha ancora il suo perché

È un'auto tutta da guidare, va dove la si vuole far andare.

Il cambio manuale permette un controllo pieno in curva e nelle rotatorie
 
Grazie ragazzi!
Sicuramente la 118d darà delle gran soddisfazioni, ma quello che mi preoccupa sono i consumi e il costo iniziale...
Qui vi chiederei qualche riscontro reale in più in termini di consumo.
Qualunque sarà la motorizzazione, sono maggiormente orientato sul cambio automatico, non tanto per una mia preferenza ma tanto quanto per una rivendibilità futura.
Grazie.
 
Maurizio XP ha scritto:
Se ti sei trovato bene con la A3 1.6 TDI che ha soli 250nm di coppia per essere un 1.6 (honda e alfa stanno sui 300/320nm) ti suggerirei la 116d che ha sempre soli 250nm ma essendo un 2 litri sicuramente è più pieno.

Cmq per come la vedo io meglio una 116d automatica che una 118d manuale.

Cmq rispetto al 1.7 cdti 125 cv ci guadagni in erogazione e in prontezza sotto ai 2000 giri qualunque cosa tu prenda.

Qui aprirei una bella parentesi per capire quali siano i benefici di un 2.0 116cv, rispetto ad un 1.6 di simile potenza(giusto per capire la scelta di questa cilindrata); inoltre la differenza di coppia che hai postato è notevole! Ma "vanno" di più quei motori???
 
Toruin ha scritto:
Grazie ragazzi!
Sicuramente la 118d darà delle gran soddisfazioni, ma quello che mi preoccupa sono i consumi e il costo iniziale...
Qui vi chiederei qualche riscontro reale in più in termini di consumo.
Qualunque sarà la motorizzazione, sono maggiormente orientato sul cambio automatico, non tanto per una mia preferenza ma tanto quanto per una rivendibilità futura.
Grazie.
tra 116d e 118d non c'è differenza di consumo, ma ce n'è tra automatico e manuale.
 
non so quanto l'automatico possa cambiare il valore residuo alla vendita.

Riguardo ai consumi penso cambino poco.

Riguardo alla differenza tra 1.6 TDI 105cv vw e 2.0 d bmw 116cv prova a cercare le curve di coppia dei due motori per farti un'idea.

Infine, se ti preoccupa il prezzo iniziale decisamente lascia stare bmw che ha dei listini veramente alti anche se si trovano spesso vetture km0.
 
Toruin ha scritto:
Qui aprirei una bella parentesi per capire quali siano i benefici di un 2.0 116cv, rispetto ad un 1.6 di simile potenza(giusto per capire la scelta di questa cilindrata); inoltre la differenza di coppia che hai postato è notevole! Ma "vanno" di più quei motori???

In questi discorsi entrano in gioco le curve di coppia e potenza ,per cui,e' tutto un discorso a se...tra 118 d e 116 d ,ricordati che oltre ad avere differenza di consumi esigua ,spesso avere più potenza e coppia fa consumare addirittura meno in certe situazioni ( a pieno carico,in salita ecc).... ;)
 
Back
Alto