<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando l'Alfa decise di contrastare il Monopolio Tedesco. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quando l'Alfa decise di contrastare il Monopolio Tedesco.

fpaol68 ha scritto:
Ritornando in topic, guarda caso oggi pomeriggio ho rimesso in moto la 75 e ci ho fatto un girettino. E' impressionante come sale di giri quel motore, che emozione e che divertimento. ;)
Quello che ti dico non e' proprio in topic,la mia non ha il variatore di fase ma dopo due anni ferma il Bialbero mi ha ancora emozionato,non mi ricordavo quella coppia ai bassi e ho lasciato due metri di gomma sulla rampa, :lol: ;)
 
SediciValvole ha scritto:
secondo me 75 è Berlusconi in incognito,chi non è daccordo con lui o è comunista o è un troll fiattaro :D
Se però l'intento è solo ed esclusivamente quello di farlo esplodere.... :rolleyes: :rolleyes:
Ignorarsi non è poi così difficile.
 
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Alfa Romeo si rivolge questa volta alla tedesca Bosch, che sviluppa un eccellente sistema di iniezione in grado di gestire il variatore di fase, con il lancio delle Alfetta '83, la Quadrifoglio Oro diventa una delle vetture piu' tecnologicamente avanzate del suo segmento.

E' importante sottolineare che il sistema Bosch Motronic che equipaggiava la Quadrifoglio Oro era l'unico al mondo interamente digitale, ed il primo che integrava il controllo sia dell'iniezione che dell'accensione.

Mi ricordo di questa versione dell'Alfetta, coraggiosa in un momento di trionfo del carburatore (doppio e quadri-corpo e chi più ne ha...).
Bosch ha effettivamente dato un impulso notevole allo sviluppo dell'iniezione, non trovo nulla di scandaloso che un'Alfa che puntava al vertice della tecnica e della tecnologia si rivolgesse a chi forniva il meglio dei componenti.

L'Alfetta QO era quanto di meglio si potesse scegliere nel mercato in quegli anni.
Purtroppo pur avendone indubbiamente le capacità e le idee, in Alfa in quegli anni mancavano i mezzi necessari a sviluppare in proprio un sistema di iniezione. Resta di quegli anni il variatore di fase, che ora viene usato anche sulle utilitarie.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
secondo me 75 è Berlusconi in incognito,chi non è daccordo con lui o è comunista o è un troll fiattaro :D
Sedici non ti ci mettere pure tu,che non e' il momento di scherzare,sai benissimo che non e' cosi',a chi avrei dato del Troll se non ai tre delle merende?
Oppure l'ho dato a te oppure ad altri,nemmeno a 156 e Multi che sono fiattari Doc,questi invece hanno il solo scopo di rovinare le discussioni e provocare.
OK e' andato in WC ache questo.
Contento Luigi anche oggi hai fatto il tuo Lavoro.

Come mi hai suggerito in privato, ignorali. Come rispondi hai realizzato il loro scopo. Fai semplicemente finta che non esistano.

Ecco bravo, tipico suggerimento per chi non ha mezzi per affrontare la questione. Fpaol, perchè non ci provi tu ad argomentare?
Magari imparo qualcosa...siete voi i dotti no?

Te l'ho già detto una volta, ed ora lo ripeto per l'ultima volta: non ci provare con me bello. Da ora in poi non esisti e non risponderò a nessun tuo intervento di qualsiasi tipo esso sia.

End OT
Torniamo a parlare di Alfa.

Provarci con te? Lo vedi che sei fuori strada?
Io me ne fotto tranquillamente di te e di tutti quelli che seguono i tuoi suggerimenti. Non mi interessano le persone, preferisco i contenuti.
Non so quante volte l'ho scritto...
Vuoi parlare di ALfa romeo? Lo sbandieri sempre, come 75 del resto, ma poi all'atto pratico che fai? Sfuggi.
Vuoi parlare di Alfa, no?
Fallo, sto qui a chiedere spiegazioni sul perchè dell'abbandono del sistema SPICA e dell'imposizione quasi totalitaria del sistema Bosh.
Come ho gia detto, voi siete i dotti, ed io vorrei capire il perchè di questo fallimento.
 
Luigi-82 ha scritto:
A dire il vero chi non ha mantenuto la parola sei stato tu, perchè TU avevi promesso di ignorarmi, e sei stato tu poco fa ad intervenire per chiedere la pulizia dei miei interventi dalla discussione.
Comunque osservazione inutile e tediosa, chi legge il forum con un briciolo di obiettività sa bene chi sei.
Bene abbiamo scoperto che Chrom e Luigi sono la stessa persona....lo sospettavo,
MODERAZIONE facciomo un controllo?

Chrom&gt wrote:

matteomatte1 wrote:

fpaol68 wrote:

Moderazione, potete intervenire per ripulire questo Topic, che, fino a quando non sono intervenuti certi personaggi, era molto interessante, e grazie agli interventi di chassis ha anticipato le caratteristiche costruttive e di impostazione della G13.

Grazie

et voilà...

Visto che lo hai ritienuto necessario, falla anche bene questa pulizia... e soprattutto nel pieno rispetto dei rudimenti democratici: da una parte e dall'altra.

io ho risposto a chrom e non a luigi!!
Se sei ancora a scrivere la pulizia e' da fare di nuovo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
A dire il vero chi non ha mantenuto la parola sei stato tu, perchè TU avevi promesso di ignorarmi, e sei stato tu poco fa ad intervenire per chiedere la pulizia dei miei interventi dalla discussione.
Comunque osservazione inutile e tediosa, chi legge il forum con un briciolo di obiettività sa bene chi sei.
Bene abbiamo scoperto che Chrom e Luigi sono la stessa persona....lo sospettavo,
MODERAZIONE facciomo un controllo?

Chrom&gt wrote:

matteomatte1 wrote:

fpaol68 wrote:

Moderazione, potete intervenire per ripulire questo Topic, che, fino a quando non sono intervenuti certi personaggi, era molto interessante, e grazie agli interventi di chassis ha anticipato le caratteristiche costruttive e di impostazione della G13.

Grazie

et voilà...

Visto che lo hai ritienuto necessario, falla anche bene questa pulizia... e soprattutto nel pieno rispetto dei rudimenti democratici: da una parte e dall'altra.

io ho risposto a chrom e non a luigi!!
Se sei ancora a scrivere la pulizia e' da fare di nuovo.

75, sul serio, ti stai coprendo di ridicolo tu e questi connubi impossibili.
Pensa ai tuoi doppioni, ho parlato del file con le tue offese e sono saltati fuori 2 utenti distinti a fare sarcasmo.
Non hai nemmeno abbastanza cervello per notare che da quella discussione sono spariti anche i miei interventi dopo la tua richiesta.
Scrivilo a caratteri più grossi, mi raccomando.
 
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Alfa Romeo si rivolge questa volta alla tedesca Bosch, che sviluppa un eccellente sistema di iniezione in grado di gestire il variatore di fase, con il lancio delle Alfetta '83, la Quadrifoglio Oro diventa una delle vetture piu' tecnologicamente avanzate del suo segmento.

E' importante sottolineare che il sistema Bosch Motronic che equipaggiava la Quadrifoglio Oro era l'unico al mondo interamente digitale, ed il primo che integrava il controllo sia dell'iniezione che dell'accensione.

Mi ricordo di questa versione dell'Alfetta, coraggiosa in un momento di trionfo del carburatore (doppio e quadri-corpo e chi più ne ha...).
Bosch ha effettivamente dato un impulso notevole allo sviluppo dell'iniezione, non trovo nulla di scandaloso che un'Alfa che puntava al vertice della tecnica e della tecnologia si rivolgesse a chi forniva il meglio dei componenti.

L'Alfetta QO era quanto di meglio si potesse scegliere nel mercato in quegli anni.
Purtroppo pur avendone indubbiamente le capacità e le idee, in Alfa in quegli anni mancavano i mezzi necessari a sviluppare in proprio un sistema di iniezione. Resta di quegli anni il variatore di fase, che ora viene usato anche sulle utilitarie.

Sembra che con Fiat si sia arrivati ad arrendersi sul piano dello sviluppo tecnologico, oltre che qualitativo. Forse al giorno d'oggi c'è meno spazio per l'iniziativa dei singoli, ma vedere la strada intrapresa dagli altri (BMW, ma anche Audi) stride con quello che si riserva ad Alfa.
 
Luigi-82 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
A dire il vero chi non ha mantenuto la parola sei stato tu, perchè TU avevi promesso di ignorarmi, e sei stato tu poco fa ad intervenire per chiedere la pulizia dei miei interventi dalla discussione.
Comunque osservazione inutile e tediosa, chi legge il forum con un briciolo di obiettività sa bene chi sei.
Bene abbiamo scoperto che Chrom e Luigi sono la stessa persona....lo sospettavo,
MODERAZIONE facciomo un controllo?

Chrom&gt wrote:

matteomatte1 wrote:

fpaol68 wrote:

Moderazione, potete intervenire per ripulire questo Topic, che, fino a quando non sono intervenuti certi personaggi, era molto interessante, e grazie agli interventi di chassis ha anticipato le caratteristiche costruttive e di impostazione della G13.

Grazie

et voilà...

Visto che lo hai ritienuto necessario, falla anche bene questa pulizia... e soprattutto nel pieno rispetto dei rudimenti democratici: da una parte e dall'altra.

io ho risposto a chrom e non a luigi!!
Se sei ancora a scrivere la pulizia e' da fare di nuovo.

75, sul serio, ti stai coprendo di ridicolo tu e questi connubi impossibili.
Pensa ai tuoi doppioni, ho parlato del file con le tue offese e sono saltati fuori 2 utenti distinti a fare sarcasmo.
Non hai nemmeno abbastanza cervello per notare che da quella discussione sono spariti anche i miei interventi dopo la tua richiesta.
Scrivilo a caratteri più grossi, mi raccomando.

:lol: :lol: :lol:

La moderazione può accertare in qualsiasi momento che quanto dici è solo una schiocchezza!
 
fpaol68 ha scritto:
renexx ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Alfa Romeo si rivolge questa volta alla tedesca Bosch, che sviluppa un eccellente sistema di iniezione in grado di gestire il variatore di fase, con il lancio delle Alfetta '83, la Quadrifoglio Oro diventa una delle vetture piu' tecnologicamente avanzate del suo segmento.

E' importante sottolineare che il sistema Bosch Motronic che equipaggiava la Quadrifoglio Oro era l'unico al mondo interamente digitale, ed il primo che integrava il controllo sia dell'iniezione che dell'accensione.

Mi ricordo di questa versione dell'Alfetta, coraggiosa in un momento di trionfo del carburatore (doppio e quadri-corpo e chi più ne ha...).
Bosch ha effettivamente dato un impulso notevole allo sviluppo dell'iniezione, non trovo nulla di scandaloso che un'Alfa che puntava al vertice della tecnica e della tecnologia si rivolgesse a chi forniva il meglio dei componenti.

L'Alfetta QO era quanto di meglio si potesse scegliere nel mercato in quegli anni.
Purtroppo pur avendone indubbiamente le capacità e le idee, in Alfa in quegli anni mancavano i mezzi necessari a sviluppare in proprio un sistema di iniezione. Resta di quegli anni il variatore di fase, che ora viene usato anche sulle utilitarie.
Alfa Romeo c'era riuscita,non ricordo dove ma l'ho postato forse sulla discussione di Surace,Bosch impaurita minaccio l'Alfa Romeo di interrompere qualsiasi fornituta di sistemi di iniezione e Siemens non ancora pronta alla industializzazione indusse la dirigenza a desistere dallo sviluppo di un proprio sistema di iniezione. ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il thread è interessantissimo, 75, lascia perdere Luigi. ;-)

BC, anche tu con la testa nella sabbia? ;)
Cosa c'è di più interessante nel vagliare i motivi del fallimento?
Tratto da quanto postato, correttamente, da 75
"...Al momento del lancio dell'Alfetta CEM, il "Controllo Elettronico Motore" non e' certamente immune da difetti o problemi di affidabilita', c'e' da considerare ancora una volta che, l'intervenire sull'impianto, presupponeva conoscenze e formazione tecnica che non erano molto diffuse, e Alfa Romeo ne abbandona temporaneamente l'applicazione, ma non ne interrompe lo sviluppo".
 
reu.c.cio ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
A dire il vero chi non ha mantenuto la parola sei stato tu, perchè TU avevi promesso di ignorarmi, e sei stato tu poco fa ad intervenire per chiedere la pulizia dei miei interventi dalla discussione.
Comunque osservazione inutile e tediosa, chi legge il forum con un briciolo di obiettività sa bene chi sei.
Bene abbiamo scoperto che Chrom e Luigi sono la stessa persona....lo sospettavo,
MODERAZIONE facciomo un controllo?

Chrom&gt wrote:

matteomatte1 wrote:

fpaol68 wrote:

Moderazione, potete intervenire per ripulire questo Topic, che, fino a quando non sono intervenuti certi personaggi, era molto interessante, e grazie agli interventi di chassis ha anticipato le caratteristiche costruttive e di impostazione della G13.

Grazie

et voilà...

Visto che lo hai ritienuto necessario, falla anche bene questa pulizia... e soprattutto nel pieno rispetto dei rudimenti democratici: da una parte e dall'altra.

io ho risposto a chrom e non a luigi!!
Se sei ancora a scrivere la pulizia e' da fare di nuovo.

75, sul serio, ti stai coprendo di ridicolo tu e questi connubi impossibili.
Pensa ai tuoi doppioni, ho parlato del file con le tue offese e sono saltati fuori 2 utenti distinti a fare sarcasmo.
Non hai nemmeno abbastanza cervello per notare che da quella discussione sono spariti anche i miei interventi dopo la tua richiesta.
Scrivilo a caratteri più grossi, mi raccomando.

:lol: :lol: :lol:

La moderazione può accertare in qualsiasi momento che quanto dici è solo una schiocchezza!

Sciocchezza? Ci sono stati due utenti diversi ad affermare praticamente la stessa cosa in difesa di 75..sarà una coincidenza, non certo una sciocchezza. Sciocchezza semmai è quella di 75 che afferma che io e chrom siamo lo stesso utente.
 
Back
Alto