<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la tecnologia ti si rivolta contro... | Il Forum di Quattroruote

Quando la tecnologia ti si rivolta contro...

Io ho sempre trovato scomodo fare attività fisica,sportiva o ludica,portando l'orologio.
Anche se i vari fitbit hanno il cinturino di gomma morbida che non taglia il polso.

Comunque ho idea che stia diventando un classico.
Lo smartphone,il gps dell'auto,l'app per l'home banking...sono tutte tecnologie utili che però possono ritorcersi contro quando si cerca di tenere nascoste certe attività.
Una volta le mogli tradite andavano a cercare indizi sul colletto delle camicie,oggi le tracce sono digitali e non basta un po' di sapone per cancellarle.
 
Io ho sempre trovato scomodo fare attività fisica,sportiva o ludica,portando l'orologio.

Io ho l'orologio al polso da quando mi vesto la mattina a quando vado a letto. Anche adesso..... non riesco a stare senza, è una mia fissazione.

Lo smartphone,il gps dell'auto,l'app per l'home banking...sono tutte tecnologie utili che però possono ritorcersi contro quando si cerca di tenere nascoste certe attività.
Una volta le mogli tradite andavano a cercare indizi sul colletto delle camicie,oggi le tracce sono digitali e non basta un po' di sapone per cancellarle.

Questo perché quando si fanno le pentole bisogna aver già fatto il coperchio. Ad esempio, solo un tordo può usare lo stesso telefono con moglie e amante, e magari lasciarlo sul tavolo quando si allontana.... o sei davvero "pulito", o devi sapere che non puoi permetterti la minima dimenticanza, ma devi sapere anche che prima o poi la dimenticanza accadrà. Quindi, se ci tieni alla persona che ti sei portato a casa, la cosa migliore da fare è evitare le fuoriuscite, tanto prima o poi le paghi con gli interessi..... e ricordiamoci sempre il nono comandamento: non desiderare la donna d'altri, rompe le balle esattamente come la tua....
 
Io ho l'orologio al polso da quando mi vesto la mattina a quando vado a letto. Anche adesso..... non riesco a stare senza, è una mia fissazione..
idem, anzi, non lo tolgo nemmeno la notte, solo sotto la doccia, e rigorosamente analogico e a lancette (e no non si tratta di status symbol ma di abitudine e comodità...è un casio da 40 euro...)
 
Io ho tuttora un Citizen Ecodrive radiocontrollato, ma da un paio di anni sono passato allo smartwatch. La quintessenza del non-necessario, ma una volta che ti ci abitui è comodo.
Anche il mio vecchio ha un Citizen, regalatogli dai colleghi 10 anni fa quando è andato in pensione. Il grosso errore è quello di nasconderlo senza neanche metterlo sotto carica portandoselo a dietro. Dopo che ce l'ha il mio vecchio e che un mio idolo ne è il testimonial in Giappone (L'attrice e idol Keiko Kitagawa in Naito ), anche a me piacerebbe avere un Citizen, magari questo https://www.citizen.it/collezione/radiocontrollato/W770-bluetooth/BZ1006/bz1020-14e Peccato che costi così tanto. Sulla tecnologia, beh, quando hai i tuoi vecchi che con la tecnologia ce la fanno a malapena....
 
Sono molto pratico, l'orologio non mi serve e non lo porto. D'altronde c'è l'orologio in macchina e c'è sullo smartphone e c'è sul computer. Come non uso app per home banking o altro. La tecnologia mi piace, ma la uso se serve.
 
Ho un Casio ProTrek radiocontrollato, carica ad energia solare.
Non lo tolgo quasi mai dal polso, essendo sommergibile: può andare sott'acqua molto più a fondo di quanto possa andare io.

Però vi sono varie circostanze nelle quali é opportuno toglierlo.
Lascio a voi decidere quali sono le vostre, io so le mie :D
 
Ho un Casio ProTrek radiocontrollato, carica ad energia solare.
Non lo tolgo quasi mai dal polso, essendo sommergibile: può andare sott'acqua molto più a fondo di quanto possa andare io.

Però vi sono varie circostanze nelle quali é opportuno toglierlo.
Lascio a voi decidere quali sono le vostre, io so le mie :D
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto