<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando la F1 la guidava il Pilota.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando la F1 la guidava il Pilota..

pilota54 ha scritto:
I piloti F.1 più alti dell'ultimo decennio sono stati Kubica e Webber, ambedue 1.84, altezze che hanno determinato particolari accorgimenti alle vetture.

Il pilota britannico Justin Wilson, che ha fatto qualche gara in F.1 con la Minardi nel 2003 e poi ha corso in Indycar, è alto 1.93. Dovrebbe essere lui il pilota di F.1 più "alto" di tutti i tempi.

Indubbiamente per il tennis hai una statura decisamente più adatta.
Allora avrei dovuto insistere con il mio "vecchio" anche se aveva la passione per il tennis. Però ogni tanto mi portava a Monza e conosceva il direttore del circuito dell'epoca (Sig. Ferrari se non mi sbaglio) :lol: :lol: ma ormai è andata ;)

P.s In famiglia abbiamo avuto dei piloti. Uno zio di mio padre ha corso ai tempi di Nuvolari EDIT ho trovato un link (Gran Premio di Monza del 1933 http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp3313.htm) e un cugino di mio padre ha fatto dei rally negli anni '70.
 
Sotto tale aspetto sono stato più fortunato. Sono alto 1.70 e sono riuscito a disputare circa 30 gare.
Mi piace anche giocare a tennis, anche se sono una mezza schiappa. A suo tempo presi molte lezioni "collettive". Mio figlio, che gioca benino, di solito mi fa 6-2 6-2. :D

Tornando in Topic, ecco il mitico Senna a Montecarlo:

http://www.youtube.com/watch?v=rh6bwZ4ooTI
 
TTpower ha scritto:
C' era una volta la F1, dove il Pilota guidava veramente ...

1978

http://www.youtube.com/watch?v=JHCb_4hnxD8

2012

http://www.youtube.com/watch?v=b6pCLB0XSqg

Concordo col tuo pensiero. Se penso a Laffitte, Ghinzani, Fabi, De Cesaris, De Angelis, Patrese, o al mio "nickname" Kekè Rosberg, sinceramente c'è un abisso rispetto ad oggi.
In tutto, anche per come vivevano la F1.
Oggi la F1 un pochino annoia, indipendentemente dai sorpassi.
Tutto è business e il vero focus, che dovrebbero essere piloti e motori, passa in secondo piano in babda a sponsor che decidono anche il colore della monoposto oppure che apportano fantomatici piloti semi sconosciuti che non sanno nemmeno cosa sai la F1.

Io sono rimasto legato alla F1 che chiamo delle scintille, quella F1 grazie alla quale si vedevano le scintilline fuoriuscire da sotto le vetture, o i baffi di aria sugli alettoni posteriori.
Ora invece pare un videogioco: si aziona un bottone e qualcosa cambia, si aziona una leva e l'alettone modifica inclinazione. Non dico che non siano bello cose, anzi, però la differenza è eccessiva e tutto è estremizzato.
 
Io alla F1 attuale attribuisco due grandi colpe: l'aerodinamica troppo importante ed un regolamento eccessivo, troppo stringente, anche nei confronti dei piloti che ormai devono stare attenti anche da quale lato salgono sulla vettura.
L'aerodinamica ha tolto molto alla F1. E' la causa per cui grossi costruttori sono fuggiti (Toyota, BMW) ed altri non hanno nessuna intenzione di entrarvi (VW), perchè una RedBull qualunque vince quattro mondiali di fila grazie alle intuzioni in galleria del vento.
Comunque, il mio contributo video, la perfezione di un giro di Schumacher:
http://www.youtube.com/watch?v=KVuyL1l6aEg
 
ecco il mio contributo un po diverso...
una carrellata di incidenti onboard
http://www.youtube.com/watch?v=mfCsOTwtIIM
 
pilota54 ha scritto:
Sotto tale aspetto sono stato più fortunato. Sono alto 1.70 e sono riuscito a disputare circa 30 gare.
Mi piace anche giocare a tennis, anche se sono una mezza schiappa. A suo tempo presi molte lezioni "collettive". Mio figlio, che gioca benino, di solito mi fa 6-2 6-2. :D

Tornando in Topic, ecco il mitico Senna a Montecarlo:

http://www.youtube.com/watch?v=rh6bwZ4ooTI
grandissimo Senna!

che tipo di gare hai fatto?
 
Beh, per restare in tema, quando si guidava davvero, anche se ero un dilettante............. :D

Ho cominciato con una Simca Rally 2 GR.1 datata 1974 e con 20 gare sulle spalle nel 1977 (acquistata nel 1976 e nel pre-stagione andavo ad allenarmi sull'Etna........): gare in salita e in pista, e ho proseguito con la stessa vettura nel 1978, sempre con ottimi risultati, tanto da venire considerato una "promessa" dalla scuderia per la quale correvo (coppa 1° degli esordienti nel '77). Nel 1979 ho fatto un errore acquistando una 127 Sport GR.1 illudendomi di fare i "Fiat Days" in giro per l'Italia, ma mi sono fidanzato e Fiat Day ne ho fatto uno solo a Pergusa dove ero nei top 8 e 2° dei siciliani prima che qualcosa si infiltrasse nel carburatore. 1980 1 sola gara perché ero già sposato e i soldi erano finiti.
Nel 1998-2000 ho fatto 3 gare in Kart e nel 2010-11 due gare in pista con una Peugeot 106 GR.N (1° di gruppo su pista karting) e un prototipo "storico" del 1983 con motore Alfa (ritirato per perdita di una ruota, dopo un record in prova libera).
Nel corso degli anni '80-'90-2000 ho fatto anche il team manager rally, l'istruttore di guida in pista, anche di auto da corsa (dal 2003 al 2010) e, nel 2007, la qualifica AS/Nissan per correre nel trofeo Nissan 350Z. Le qualificazioni erano con la Mazda MX-5 Trofeo e ho fatto 2° col giro più veloce su una batteria di 20 (con foto su Autosprint!), mentre in finale la macchina purtroppo ha avuto problemi di alimentazione. Ho fatto anche un test con una 147 Cup a Siracusa e uno col Maggiolone Cup a Varano.

Non mi sentirò mai un ex-pilota fino a quando avrò 80 anni (se camperò ancora), non si sa mai ;)........................

Scusate il parziale OT.Almeno così si è chiarito il nick: Il mio sogno mai realizzato era diventare un professionista. :D
 
Back
Alto