<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando il marketing va oltre ,troppo oltre... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quando il marketing va oltre ,troppo oltre...

per quanto si po mettere a prova la fedeltà del cliente...proporre la stessa punto per tanti anni (per esempio) poi meravigliarsi perche la gente compra altrove! ora lo vogliono complettamente togliere...beh...i manager VAG che in questo segmento tengono 4 marche (Skoda, VW, Seat, Audi) saranno ben contenti.

la Punto combatteva con la Golf (come vendite, non come segmento) oggi la Golf combatte con la Polo !
la Punto si vendeva bene anche nel resto del Europa...la Tipo ?
 
I diciottenni almeno in Italia (primo anno di patente) non potranno guidarla per via del rapporto peso-potenza.

Comunque a me sembra un filmato simpatico, divertente, non vuole mettere in paragone la UP 2017 con l'iconica Golf GTI a livello di immagine, ma vuole dimostrare, a mio parere, l'evoluzione dei segmenti e della tecnologia automobilistica negli ultimi 40 anni.
Oggi una segmento A come dimensioni e prestazioni equivale almeno a una segmento B degli anni '70.
Il rapporto peso-potenza delle due vetture del filmato è praticamente uguale e sicuramente la "Up" è più veloce sul giro.

Il fatto che abbiano utilizzato la sigla GTI ci sta pure imho. Un po' come l'Alfa usa il "Quadrifoglio" o la sigla "Veloce".


Sul fatto di continuità ok ,ci sta . Però secondo me il messaggio e' fuorviante dal punto di vista del non appassionato che potrebbe avere l'illusione di mettersi in garage una sorta di pezzo pregiato quando in realtà non è così . Lo e' molto di più qualunque gti che ormai è un must,a mio parere ovviamente . Alfa idem però non ho mai trovato un così diretto richiamo di marketing ,son sincero ,a parte la comparata Giulia - Giulia d'epoca che ha un sapore diverso e ci sta già di più
 
per quanto si po mettere a prova la fedeltà del cliente...proporre la stessa punto per tanti anni (per esempio) poi meravigliarsi perche la gente compra altrove! ora lo vogliono complettamente togliere...beh...i manager VAG che in questo segmento tengono 4 marche (Skoda, VW, Seat, Audi) saranno ben contenti.

la Punto combatteva con la Golf (come vendite, non come segmento) oggi la Golf combatte con la Polo !
la Punto si vendeva bene anche nel resto del Europa...la Tipo ?


La tipo non vende male ma attenzione ,e' una seg C su carta . Non ha contenuti e cura delle migliori del segmento e men che meno della golf
 
beh, scelta secondo me, che gran parte della gente convince...e questo che conta se vuoi vendere.

non che faranno dei grandi Numeri con questo singolo modello, ma fa un po di immagine e attira gente nel showroom...che magari poi compra una semplice Up mille.

C'era una volta la Panda HP100...non era male...volevano vendere un botto...non sono riusciti e lo hanno tolto...pecato
 
la Fiat su questo è stata sempre un disastro...dopo la 131 la media mancava per diversi anni e la clientela andata altrove. poi la Regata e dopo di nuovo un buco di anni senza media, poi la Marea e dopo di nuovo un buco
tra 131 e regata non mi risultano buchi, e dopo la regata c'è stata la tempra... I buchi son arrivati dopo
 
beh, scelta secondo me, che gran parte della gente convince...e questo che conta se vuoi vendere.

non che faranno dei grandi Numeri con questo singolo modello, ma fa un po di immagine e attira gente nel showroom...che magari poi compra una semplice Up mille.

C'era una volta la Panda HP100...non era male...volevano vendere un botto...non sono riusciti e lo hanno tolto...pecato


Formula anche quella interessante . Secondo me in epoca di estetica aggressiva ( Ford ad esempio sera pompa la linea st line ) sarebbe il suo
 
beh in Austria tra Regata e Tempra c'era un vuoto di quasi 2 anni. e il ultimo anno della Regata c'era solo la 1,5cat unico alestimento
 
e ancora prima la 131 era già talmente datata che nessuno lo voleva piu...nel ultimo anno avevamo venduto forse uno nuovo...ma era un amico anziano del capo ! da pensare che in quel tempi (parlo dei primisimi anni 80 i tre volumi erano ancora richiesti
 
la Tipo va bene per Italia, del resto non è ad altezza (come immagine)

Direi che ciò non è così vero. La Tipo sta registrando un successo crescente sia in Italia che in Europa. Si sta affermando sempre più come una european car, e si è aggiudicata il prestigioso premio "Autobest" come "Best buy car 2016", eletta da una giuria di 26 giornalisti delle più importanti testate automobilistiche europee come miglior acquisto per il 2016.

Nel primo trimestre 2017 sono state vendute in Europa 34.524 Tipo (15.000 solo a marzo), con un incremento notevole rispetto all'ultimo trimestre 2016 (20.000 circa) e un sensibile contributo all'aumento della quota di mercato Fiat in Europa.

Mi scuso per l'OT ma era per rispondere all'utente Derblume.

Tornando in argomento sono invece pienamente d'accordo con Derblume sul fatto che una versione sportiva richiama sempre pubblico nelle concessionarie, che poi magari uno entri per la Up ed esca con una Polo non ha importanza...............
 
Ultima modifica:
Back
Alto