<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quando entra in listino la GOLF 7 1600 diesel 110 CV? | Il Forum di Quattroruote

quando entra in listino la GOLF 7 1600 diesel 110 CV?

vento2000 ha scritto:
dovrebbe essere denominata blue motion... :?:
qualcuno ha notizie più precise?
grazie!
Uscira' verso l'estate...
Rispetto alla golf 7 tdi standard Avra':
-assetto ribassato
-aerodinamica migliorata
-peso ridotto
-recupero di energia in frenata
-un dispositivo che fa raggiungere prima la temo ideale del motore
-pneumatici a basso attrito
-cerchi di serie più aerodinamici
-maggior cura nella riduzione degli attriti del motore
 
Ma2 ha scritto:
vento2000 ha scritto:
dovrebbe essere denominata blue motion... :?:
qualcuno ha notizie più precise?
grazie!
Uscira' verso l'estate...
Rispetto alla golf 7 tdi standard Avra':
-assetto ribassato
-aerodinamica migliorata
-peso ridotto
-recupero di energia in frenata
-un dispositivo che fa raggiungere prima la temo ideale del motore
-pneumatici a basso attrito
-cerchi di serie più aerodinamici
-maggior cura nella riduzione degli attriti del motore

5 cv in più e probabilmente la sesta marcia....
 
emanuelesello ha scritto:
L'Audi A3 105 cv ha sei marce.
Non è la stessa cosa per la Golf 7??

Purtroppo no, ma finalmente questo gap potrebbe essere colmato con l'arrivo del 110 cv; anche per uniformarsi alla più agguerrita concorrenza...
 
Sicuramente la Golf 7 1600 è fatta per un acquisto economico. In termini di esercizio, invece al di là dei numeri, quella che consumerà meno, sarà la versione da 188 CV 2000 TDI che si chiamerà GTD.

Purtroppo però anche i passato per la Golf 6 si sono vendute molte versioni 1600, rispetto alla 2000, e questo è in effetti uno spreco, sia per i consumi, per chi deve fare molti chilometri, sia per la poca gratificazione personale rispetto alla versione 2000.

Attached files /attachments/1572055=24383-DSCF1186.jpg
 
bergat ha scritto:
Sicuramente la Golf 7 1600 è fatta per un acquisto economico. In termini di esercizio, invece al di là dei numeri, quella che consumerà meno, sarà la versione da 188 CV 2000 TDI che si chiamerà GTD.

Purtroppo però anche i passato per la Golf 6 si sono vendute molte versioni 1600, rispetto alla 2000, e questo è in effetti uno spreco, sia per i consumi, per chi deve fare molti chilometri, sia per la poca gratificazione personale rispetto alla versione 2000.

ma che ti sei ubriacato a pranzo :shock: ????
prima di tutto la GTD avrà 184 cv...
per quanto potra essere parco questo motore consumerà sempre meno il 1.6 tdi da 110 cv montato sulla Blumotion ... è stato così per la golf 6 e lo sarà per la 7.. certo la bluemotion non farà i 32 kmlitro, ma consumerà nettamente meno della GTD...
 
Ho avuto sia la golf 6 da 140 cv che la GTD da 170. Consumava meno la GTD e tra la GTD e la A3 sempre da 170 CV, consumava meno la A3.

Con la golf 6 da 140 Cv facevo in città 11 Km/l
Con la GTD da 170 Cv in città 12,5 Km/l
con la audi A3 da 170 CV in città 13,5......
..... chiaramente tutte DSG.
Ora con la nuova golf 7 DSG da 150 cv ci faccio 11,2 km/l in città, ma ho fatto troppi pochi chilometri (meno di 500) per esser certo del valore del consumo
 
Ma2 ha scritto:
bergat ha scritto:
Sicuramente la Golf 7 1600 è fatta per un acquisto economico. In termini di esercizio, invece al di là dei numeri, quella che consumerà meno, sarà la versione da 188 CV 2000 TDI che si chiamerà GTD.

Purtroppo però anche i passato per la Golf 6 si sono vendute molte versioni 1600, rispetto alla 2000, e questo è in effetti uno spreco, sia per i consumi, per chi deve fare molti chilometri, sia per la poca gratificazione personale rispetto alla versione 2000.

ma che ti sei ubriacato a pranzo :shock: ????
prima di tutto la GTD avrà 184 cv...
per quanto potra essere parco questo motore consumerà sempre meno il 1.6 tdi da 110 cv montato sulla Blumotion ... è stato così per la golf 6 e lo sarà per la 7.. certo la bluemotion non farà i 32 kmlitro, ma consumerà nettamente meno della GTD...


Sulla carta si, ma il 1.6 secondo me è fiacco(te lo dirò con precisione tra 2 mesi dato che mi arriva la golf variant con quel motore ma dsg), e ad esempio sulla delta, io ho il 2.0 165cv, e consumo come un collega che ha il 1.6 120cv....
 
bergat ha scritto:
Ho avuto sia la golf 6 da 140 cv che la GTD da 170. Consumava meno la GTD e tra la GTD e la A3 sempre da 170 CV, consumava meno la A3.

Con la golf 6 da 140 Cv facevo in città 11 Km/l
Con la GTD da 170 Cv in città 12,5 Km/l
con la audi A3 da 170 CV in città 13,5......
..... chiaramente tutte DSG.
Ora con la nuova golf 7 DSG da 150 cv ci faccio 11,2 km/l in città, ma ho fatto troppi pochi chilometri (meno di 500) per esser certo del valore del consumo
ok ma la 1.6 tdi bluemotion ha accorgimenti per contenere i consumi che la versione 1.6 tdi non ha... leggi qualche post sopra cosa ha..
 
Anche la Golf 7 2.0 TDI è blumotion ma non mi sembra (anche se è troppo presto per dirlo), che consumi molto di meno della vecchia versione da 140 CV
 
Ma2 ha scritto:
bergat ha scritto:
Sicuramente la Golf 7 1600 è fatta per un acquisto economico. In termini di esercizio, invece al di là dei numeri, quella che consumerà meno, sarà la versione da 188 CV 2000 TDI che si chiamerà GTD.

Purtroppo però anche i passato per la Golf 6 si sono vendute molte versioni 1600, rispetto alla 2000, e questo è in effetti uno spreco, sia per i consumi, per chi deve fare molti chilometri, sia per la poca gratificazione personale rispetto alla versione 2000.

ma che ti sei ubriacato a pranzo :shock: ????
prima di tutto la GTD avrà 184 cv...
per quanto potra essere parco questo motore consumerà sempre meno il 1.6 tdi da 110 cv montato sulla Blumotion ... è stato così per la golf 6 e lo sarà per la 7.. certo la bluemotion non farà i 32 kmlitro, ma consumerà nettamente meno della GTD...


Aggiungo anche che il 1600 da 110 cv per spese fisse è più gestibile (assicurazione, bollo, manutenzione) rispetto al GTd che ha un altro target. Il 1600, come giustamente detto, si compra principalmente per avere un auto onesta e gestibile; la GTD per tutto il resto :)
 
blackshirt ha scritto:
Ma2 ha scritto:
bergat ha scritto:
Sicuramente la Golf 7 1600 è fatta per un acquisto economico. In termini di esercizio, invece al di là dei numeri, quella che consumerà meno, sarà la versione da 188 CV 2000 TDI che si chiamerà GTD.

Purtroppo però anche i passato per la Golf 6 si sono vendute molte versioni 1600, rispetto alla 2000, e questo è in effetti uno spreco, sia per i consumi, per chi deve fare molti chilometri, sia per la poca gratificazione personale rispetto alla versione 2000.

ma che ti sei ubriacato a pranzo :shock: ????
prima di tutto la GTD avrà 184 cv...
per quanto potra essere parco questo motore consumerà sempre meno il 1.6 tdi da 110 cv montato sulla Blumotion ... è stato così per la golf 6 e lo sarà per la 7.. certo la bluemotion non farà i 32 kmlitro, ma consumerà nettamente meno della GTD...


Sulla carta si, ma il 1.6 secondo me è fiacco(te lo dirò con precisione tra 2 mesi dato che mi arriva la golf variant con quel motore ma dsg), e ad esempio sulla delta, io ho il 2.0 165cv, e consumo come un collega che ha il 1.6 120cv....


Sicuramente non sarà un motore vispo, e sono d'accordo che alcune vetture con più cavalleria offrono un rapporto preestazioni/consumi più favorevole. Ma la 1.6 da 110 nascerà principalmente per contenere i costi.

PS: Per curiosità quanto fai di media con la Delta? Noi in famiglia avevamo la Bravo col 1.6 da 120 cv ed i consumi nel misto reali erano di 17,5-18, se la Delta fa lo stesso un pensierino ce lo faccio 8)
 
Il consumo al 90% deriva da come guidi! Inutile fare confronti con altri. Un tipo qua diceva che una sua collega di lavoro con una Clio 1.5dCi Euro3 faceva 15Km con un litro quando io con la stessa auto alla pompa arrivo d'estate a farne 26/27. Sono sicuro che con un turbo benzina come il 1.4 TSI arriverei a fare meglio di lei. Ma di certo questo non vuol dire che una Clio diesel Euro3 consumi di più di una Golf 1.4 turbo... :?

Per il resto questo 1.6 non andrà a sostituire l'altro e sarà disponibile solo negli allestimenti base, non in quello Highline. Tra le altre cose avrà anche pneumatici con pressione più alta di quella standard e i fari a LED posteriori...
 
Back
Alto