<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quando accendo la macchina...... | Il Forum di Quattroruote

Quando accendo la macchina......

Capita anche a voi possessori di Steptronic (il mio é il nuovo tipo, post 2007 e col tasto sport) che quando accendete la macchina dopo qualche giorno di stop (o forse gia al mattino quando il motore insomma é freddo) che appena inserita la D, la macchina tende ad avanzare (non accelerando) molto piu lentamente di quanto non faccia qualche minuto dopo?!?!? :?

se é un comportamento indotto volontariamente, quale é la motivazione? essere piu dolce con la trasmissione fredda?
 
Alosqualo ha scritto:
Capita anche a voi possessori di Steptronic (il mio é il nuovo tipo, post 2007 e col tasto sport) che quando accendete la macchina dopo qualche giorno di stop (o forse gia al mattino quando il motore insomma é freddo) che appena inserita la D, la macchina tende ad avanzare (non accelerando) molto piu lentamente di quanto non faccia qualche minuto dopo?!?!? :?

se é un comportamento indotto volontariamente, quale é la motivazione? essere piu dolce con la trasmissione fredda?

Io ho lo steptronic sport, e raramente succede anche a me soprattutto d'inverno e quando la lascio ferma qualche giorno (capita di rado). Tempo fa lessi qualcosa su BmwPassion e se non ricordo male questa caratteristica era da imputare al fluido del cambio che ci metteva qualche minuto ad andare in temperatura.
 
ieri ho provato ad accenderla in garage, lasciarla girare in P per 20 secondi, e poi mettere la D. é partita subito normale. come quando la accendi a motore caldo.

Forse é come dici tu, lancista.
 
un altra considerazione.

nelle ultime settimane di vacanza mi é capitato di percorrere l´autostrada del brennero dal confine austriaco verso Bolzano (casa dolce casa).

ho notato diverse volte che, impostata la velocitá cruise sui 120 km/h (limite 110) ci fossero degli strattonamenti nella trasmissione, come se il fatto che la strada fosse in discesa, e la velocitá gia raggiunta, facesse da ON/OFF col gas.
O era invece un difetto/danno da attirbuire alla trasmissione?

lo fa anche la vostra? é una cosa che ho notato solo intorno a quella velocitá, perche non lo ha fatto con velocitá superiori o inferiori.
 
Alosqualo ha scritto:
un altra considerazione.

nelle ultime settimane di vacanza mi é capitato di percorrere l´autostrada del brennero dal confine austriaco verso Bolzano (casa dolce casa).

ho notato diverse volte che, impostata la velocitá cruise sui 120 km/h (limite 110) ci fossero degli strattonamenti nella trasmissione, come se il fatto che la strada fosse in discesa, e la velocitá gia raggiunta, facesse da ON/OFF col gas.
O era invece un difetto/danno da attirbuire alla trasmissione?

lo fa anche la vostra? é una cosa che ho notato solo intorno a quella velocitá, perche non lo ha fatto con velocitá superiori o inferiori.

La mia non lo fa, ma ha due differenze rispetto alla tua: il cambio manuale, ma soprattutto ( e credo questo sulla tua auto possa essere responsabile della sensazione on - off )l'assenza della funzione frenante, che la tua invece ha.

In sostanza, se ti butti in discesa per l'autobrebbenero con 120kmh impostati, e la discesa indurrebbe l'auto a superare i 120kmh, il cruise provvede a pizzicare i freni.
 
sei sicuro che la mia abbia il sistema che rallenta?! :shock: non dico il mantenimento di distanza con frenta come le Volvo, ma non sapevo, e non pensavo, avesse nemmeno la possibilitá di internvenire sui freni.

in ogni caso dubito che la pendenza dell´autobrennero sia tale da spingere la vettura oltre i 120 km/h.
ok che il motore spinge poco (mi pare segnasse fra i 2 e 4 lt/ 100 km in discesa), ma quella sensazione era davver strana, tanto che ho staccato il cruise perche avevo paura che con quell´ ON/OFF, o scatti, si potesse rovinare il cambio! :oops:
 
Alosqualo ha scritto:
sei sicuro che la mia abbia il sistema che rallenta?! :shock: non dico il mantenimento di distanza con frenta come le Volvo, ma non sapevo, e non pensavo, avesse nemmeno la possibilitá di internvenire sui freni.

in ogni caso dubito che la pendenza dell´autobrennero sia tale da spingere la vettura oltre i 120 km/h.
ok che il motore spinge poco (mi pare segnasse fra i 2 e 4 lt/ 100 km in discesa), ma quella sensazione era davver strana, tanto che ho staccato il cruise perche avevo paura che con quell´ ON/OFF, o scatti, si potesse rovinare il cambio! :oops:
Varie BMW recenti hanno il cruise control con "funzione freno", che appunto utilizza l'impianto frenante (in maniera limita, entro una certa percentuale della sua potenza massima) per mantenere la velocità impostata.
Questo a differenza di un "normale" cruise control, che sfrutta solo il freno motore per correggere la velocità.
Tieni conto che basta una moderata pendenza per vincere la resistenza di una vettura con cambio automatico, dato che la presenza del convertitore riduce parecchio il freno motore
 
confermo che il cruise ha il "freno automatico".....ho provato ieri.

la domanda sorge quindi spontanea: si accendono anche i fari dei freni posteriori quando internviene?! :?:

:rolleyes:
 
Alosqualo ha scritto:
qualcuno sa darmi la risposta alla domanda qui sopra? :?:

La mia è un Audi... le ultime 2 A4 ( tiptronic e stronic)...ogni tanto avevamo il tuo stesso sintomo...a me sembrava che i freni fossero un pò incollati ....potrebbe anche essere l'olio freddo del cambio automatico....x me è normale
 
Back
Alto