<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUALITA' PERCEPITA SEMPRE PIU' BASSA......acc. | Il Forum di Quattroruote

QUALITA' PERCEPITA SEMPRE PIU' BASSA......acc.

Ciao amici!.....ieri ho avuto l'opportunita' di visitare un Concessionario di BRESCIA che aveva in esposizione TUTTA la gamma Skoda....dalla Citigo alla Superb, passando per YETI e RAPID SPB.

Mi sono preso qualche ora per analizzare e toccare con mano i vari modelli, provando a salire su ognuno e soprattutto toccare con mano la plancia, i tessuti dei sedili ecc.

....non la faccio lunga.....SONO RIMASTO DELUSO!

...abitualmente utilizzo la mia Octavia II ....e...saluariamente la FABIA I di Eugenia......quest'ultima a livello di finiture e qualità delle plastiche e dei fianchetti portiera e' DI UN ALTRO PIANETA!

...mi ha deluso in particolare la scarsa attenzione dei pannelli porta....possibile che su Octavia III ed altre.....la stessa SUPERB NON MI HA ENTUSIASMATO!!.....non si riesca ad abbellire la plasticosità di questa parte dell'interno?......non parliamo poi delle luci di cortesia e di segnalazione portiera aperta oramai SPARITE su tutta la gamma.......

...ragazzi le cifre in gioco sono IMPORTANTI e...un Cliente Skoda come me si aspetterebbe maggiore attenzione a dettagli degli interni......anche certi tessuti della selleria sono di materiale povero e dall'aspetto dismesso...

...morale della favola......una qualità di costruzione percepita in ribasso......

ciao....sono rimasto un poco deluso.... :?

Giovanni
 
Gio, hai in buona parte ragione e lo abbiamo evidenziato ad ogni uscita di un nuovo modello. Dalla octavia III, alla nuova Fabia, alla rapid, al fl della yeti e, in parte anche alla superb III.
Le macchine sono state indubbiamente arricchite su più fronti rispetto al passato, di sicuro però i utilizzati negli interni del gruppo vag fra la fine degli anni 90 e gli inizi degli anni 2000 (periodo in cui è nata la tua fabia I) non ci sono più. Almeno in skoda.
Da qualche parte il risparmio c'è e si vede.
Viste anche altre macchine, però, va detto che anche altrove le cose non sono tante migliori....
 
Da quello che leggo qui sul Forum, con le Octavia e Superb 2010 di casa mi sa che abbiamo toccato l'apice della qualità Skoda: due "semplici" Ambition a livelli di allestimento ancora oggi stratosferici, ancora oggi sanissime, ancora oggi esenti da rumori parassiti.
Per quel che mi riguarda, con un semplice upgrade dell'infotainment di bordo, le si potrebbe tranquillamente continuare a definire superiori in un raffronto con equivalenti vetture di recente costruzione.
 
Giogotti, il discorso pannelli portiera lo abbiamo affrontato più volte qui dentro, sia per l'Octavia nuova che per la nuova Fabia.
In generale mi sembra di poter dire che gli interni dell'Octavia attuale siano migliori complessivamente di quella precedente, ma i pannelli portiera potevano sicuramente essere un po' più curati ed erano comuqnue migliori quelli precedenti. Idem per la Fabia. La Fabia a mio parere ha fatto un passo indietro notevole. L'avevo definita al primissimo impatto una "Fiat Uno": è anche verpo però che avevo visto la versione base, base base...che più base non si può. Salendo di allestimento, già nell'intermedio, si trova un sensibile miglioramento nei materiali. Ciò che invece è migliorato nella Fabia sono gli assemblaggi.

Detto ciò, da qualche parte pur dovranno "limare". I costi si sono alzati notevolmente e ti offrono comunque cose in più rispetto alle versioni precedenti e proprio per questo da qualche parte levano qualche cosa.

Se guardi l'impatto complessivo la situazione è migliorata ed è palese, ma se ti soffermi magari su quel singolo dettaglio allora il discorso che fai ci sta.

Ti faccio un esempio banalissimo: Immagina un pilota di rally che fa complessivamente un'ottima gara, ma che in un paio di prove speciali fatica, un po' perchè forse l'auto non è ben regolata per quelle prove oppure pervhè ha trovato qualche problema sul tracciato, ma nel complesso rimane l'ottima gara. Qui è un po' la stessa cosa: se ti soffermi su un paio di dettagli puoi avere una visione "distorta" del complessivo, ma se guardi all'aspetto generale il discorso muta.

Poi io sono come te, nel senso che osservo i dettagli anche e sicuramente quelle cose che hai notato anche tu le ho notate anche io.

Però ti dico che per la mia attuale Octavia continua a ricevere domande, complimenti, interesse, da parte di persone che mi affiancano e che nemmeno so chi siano, in maniera maggiore rispetto alla precedente.
 
grazie amici per le vostre cortesi risposte.....scrivo a Max precisando che si doveva fare di piu'.....semplicemente....poi e' chiaro che il prodot COMPLESSIVAMENTE e' migliorato!......ma alcuni dettagli andrebbero migliorati!

ciao ;)
 
Leggo e penso che sicuramente come linea di macchina(estetica) adesso tutte e dico tutte le skoda sono belle da vedere.......come qualita'non ho toccato come fate voi sporcaccioni :D Giogotti /Rosberg :lol:

ciao carissimi.
 
krassevo ha scritto:
Leggo e penso che sicuramente come linea di macchina(estetica) adesso tutte e dico tutte le skoda sono belle da vedere.......come qualita'non ho toccato come fate voi sporcaccioni :D Giogotti /Rosberg :lol:

ciao carissimi.

Si, sporcaccioni........in effetti, appena ne ho occasione, skoda e anche tutte le altre, vado in concessionaria per "toccare".......

........cruscotto, sedili, ecc........

:D

........sono una specie di maniaco, ma non entro in salone con l'impermeabile!
 
CHE SIMPATICI!.....il mio senso "tattile" abbisogna di essere appagato...in particolar modo nella mia autovettura.

..vi faccio un esempio....sulla mia Rs sfioro la pelle dei sedili o quella dei fianchetti portiera....e...la sensazione e' bella!......riesco a spiegarmi?.....
 
Certo che riesci a spiegarti e a maggior ragione il tuo discorso lo comprende chi come noi, alla macchina tiene molto.
 
Buon giorno,
volevo aggiungere il mio modesto parere,

ho acquistato l'octavia combi facelift elegance a 37 mila km ad oggi 55 mila.
Diciannove mesi di possesso, premetto che io sono un "malato " di auto e ci tengo molto e curo ogni piccolo particolare preservando la carrozzeria e gli interni,
Ho notato subito che la parte del cruscotto in basso è di plastica dura e che i fianchi del tunnel sono rivestiti di moquette, e che la plastica di questo ultimo è tendenze a rigarsi facilmente nella parte posteriore dove ci sono le bocchette della aria posteriori. Una altra cosa che mi ha lasciato sorpreso è il rivestimento dei sedili, in particolare modo quelli posteriori, presentano dei piccoli pallini di tessuto nella zona di sfregamento delle gambine delle bambine dopo il seggiolino , per intenderci, esempio i maglioni di lana quando sono vecchi coi pallini , poi la facilità con cui si sporcano , bastano poche briciole di cracker , e la difficoltà nel pulirlo anche con l'aspirapolvere, si deve passare più volte.
Quello che ho descritto sopra mi succede perché ho due bimbe di 6 e 2 anni, che vengono in auto raramente, visto che per gli spostamenti quotidiani utilizzo sempre più la opel Astra g sw che ho dal 2002 con 250 mila km e la tappezzeria e ancora come se fosse nuova, nonostante le mie bimbe ci stanno praticamente crescendo dentro. E per quanto riguarda il cruscotto della Opel Astra è di plastica morbida anche nella parte inferiore e i sedili non presentano i pallini, e si puliscono facilmente anche passando più volte la mano per tirare via le briciole. Una ultima cosa, le bocchette della aria sulla octavia sono molto fragili secondo me. E non me ne vogliate il bagagliaio della octavia è si grande ma il gradino dei sedili giu è poco pratico, e quello che mi dispiace di più e la plastica esposta del rivestimento del portellone si può graffiare facilmente, e a me dispiace molto.

Queste sono alcune delle peculiarità che ho notato.

Buona giornata a tutti.
 
Sax Elegance direi che la tua disamina è precisa e perfetta.
Ma che sedili hai? Puoi mettere una fotografia? Non riesco a comprendere perchè dici che è difficile pulire briciole o cose varie anche con l'aspirapolvere...
 
Rivestimento portiere: ahia, che dolor.
Perché sono proprio le portiere un ricettacolo di scricchiolii vari alla cui caccia vado da mesi, è che ormai mi sono stufata e mi sono convinta che a livello di scricchiolii, tra questa Octavia e la mia cara vecchia Fabia RS mi sa che siamo allo stesso livello.
È che quando lo fai presente in concessionaria ti prendono per pazza/o.
"ma come, l'abbiamo giá smontata, non si sente niente, quello che potevamo fare l'abbiamo fatto ecc ecc".
Nel rivestimento porta lato guidatore io ho una plastica che vibra quando alzo il volume dell'impianto audio (ma mica a livelli spaccatimpani) e se mi ci appoggio sopra col gomito premendo un po' non vibra più. Certo è che mica posso girare in quelle condizioni.
Lato passeggero ho qualcosa che scricchiola sulle buche o anche nelle semplici accelerazioni.
Niente, me la tengo così, ma certamente non sono molto soddisfatta sotto questo punto di vista...
 
Se parliamo di scricchiolii è un conto, di qualità dei materiali è un altra anche se talvolta materiali scadenti comportano assemblaggi approssimativi ma non credo siamo in questo cas.
Comunque anche io sento vibrazioni fastidiose: una in zona bocchetta dell'aria sinistra, altra in zona griglia impianto audio sul cruscotto, solo quando ci sono i bassi o si parla al telefono a volume elevato.
 
rosberg ha scritto:
Se parliamo di scricchiolii è un conto, di qualità dei materiali è un altra anche se talvolta materiali scadenti comportano assemblaggi approssimativi ma non credo siamo in questo cas.
Comunque anche io sento vibrazioni fastidiose: una in zona bocchetta dell'aria sinistra, altra in zona griglia impianto audio sul cruscotto, solo quando ci sono i bassi o si parla al telefono a volume elevato.
Cacchio... mi state quasi facendo passare la voglia di aver comprato un'altra Octavia... :cry:
 
Il rivestimento dei sedili è quello delle elegance e le tasche dietro ai sedili hanno già mollato le cuciture

Attached files /attachments/2083084=50412-1458573840016-857275731.jpg /attachments/2083084=50414-145857388043352815876.jpg /attachments/2083084=50413-14585739087432054545504.jpg
 
Back
Alto