<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QUALITA' GASOLIO | Il Forum di Quattroruote

QUALITA' GASOLIO

Buongiorno, mi rifornisco da molto tempo di gasolio normale Esso.
Sabato, attirato dagli sconti ENI, ho fatto il pieno di ENI.

Ho notato l'auto più lenta in ripresa, in genere più rumorosa, meno fluida.

La stessa cosa l'ho notata anche diversi mesi fa quando non trovai l'Esso e misi l'Agip, lentezza, meno fluidità di marcia, vettura legata.

Ieri addirittura l'auto è partita male, insomma la sento girare peggio rispetto al solito, devo pigiare di più l'acceleratore, prima andavo con un filo di gas e la vettura era molto reattiva, ora mi sembra come "morta"

Coincidenza ?
Impressione ?
Qualità diversa dei due gasoli ?
La mia auto NON digerisce il gasolio Agip ?

Ritornerà a breve all'Esso, parlo di gasolio NORMALE, non effettuo lo speciale.

Il motore della mia auto è il Fiat da 150 cavalli diesel.
L'auto è davvero cambiata (in peggio), a breve terminerò il pieno e ripasserò alla Esso.

Attenzione, non sto parlando male di Agip, sto solo elencando la mia impressione e sentendo se a qualche d'uno è capitato di avere l'auto che rende meno con gasolio ENI
 
Presente!!! Il motore della mia Civic "digerisce" benissimo l Esso (ancor piu' se speciale) e lo Shell V-Pwer (ma costa decisamente troppo per quel che offre - ergo: se lo tengano!!), bene l' Esso normale ma male, decisamente male l' ENI!!!! Fatto solo due volte, ma son bastate: alla larga!!
Stessi "sintomi" da te riscontrati!!!!! Sarà un caso? boh...non so! e non voglio buttar xxxxx su Eni.....Pero' la differenza è notevole....
 
lore76vetto ha scritto:
Presente!!! Il motore della mia Civic "digerisce" benissimo l Esso (ancor piu' se speciale) e lo Shell V-Pwer (ma costa decisamente troppo per quel che offre - ergo: se lo tengano!!), bene l' Esso normale ma male, decisamente male l' ENI!!!! Fatto solo due volte, ma son bastate: alla larga!!
Stessi "sintomi" da te riscontrati!!!!! Sarà un caso? boh...non so! e non voglio buttar xxxxx su Eni.....Pero' la differenza è notevole....

ti ringrazio, io non sto dicendo che l'agip eni va male o meno, dico quello che è capitato a me in passato e l'altro giorno, metto eni normale e l'auto è soffocata, NON rende, è un auto "morta" rispetto a prima che veniva rifornita con Esso.

Ok gli sconti, ma se devo avere una auto che sembra legata, che devo schiacciare di più l'acceleratore per andare come andavo prima, quindi consumo di più allora ritorno alla Esso, per gli sconti vedremo, anche Esso ha fatto degli sconti.

Anche stamattina in autostrada in sorpasso non aveva le solita "verve", mamma mia che lentezza di auto......
 
io sono un fedele shell per motivi di dislocazione e sconti bancoposta, però ho notato anche io una maggiore fluidità dopo due pieno esso della domenica mattina e mi pare anche meno schiuma, finale, però mi pare (mi pare) più lungo il lancio per la velocità massima
 
io alterno (secondo bisogna) no-logo, ENI e Esso (che ogni tanto fa dei signori sconti)

non ho mai notato differenza apprezzabile;
forse sono io poco sensibile, o il mio motore.
però quando ho messo il V-power della Shell me ne sono accorto eccome (anche alla cassa, in effetti ...)

editi: può dipendere dalla zona (quindi dalla raffineria)?
io sono in zona Brescia
 
pi_greco ha scritto:
io sono un fedele shell per motivi di dislocazione e sconti bancoposta, però ho notato anche io una maggiore fluidità dopo due pieno esso della domenica mattina e mi pare anche meno schiuma, finale, però mi pare (mi pare) più lungo il lancio per la velocità massima
schiuma? :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io sono un fedele shell per motivi di dislocazione e sconti bancoposta, però ho notato anche io una maggiore fluidità dopo due pieno esso della domenica mattina e mi pare anche meno schiuma, finale, però mi pare (mi pare) più lungo il lancio per la velocità massima
schiuma? :shock:
il gasolio fa schiuma, quando fa il pieno devi attendere che cali magari cullando un po' la macchina, per riempire bene
 
belpietro ha scritto:
io alterno (secondo bisogna) no-logo, ENI e Esso (che ogni tanto fa dei signori sconti)

non ho mai notato differenza apprezzabile;
forse sono io poco sensibile, o il mio motore.
però quando ho messo il V-power della Shell me ne sono accorto eccome (anche alla cassa, in effetti ...)

editi: può dipendere dalla zona (quindi dalla raffineria)?
io sono in zona Brescia
secondo me dipende dalla raffineria e relativi additivi, poi le cisterne prendono tutto in zona e distribuiscono a vari marchi
 
adittivi si o no so solo che è davvero lenta in ripresa, quasi non accelera
anche stamani partita traballante, forse sarà la mia auto ma so solo che in mesi di Esso questo non accadeva, ora con eni parte male
come tempo fa feci un pieno di eni e si verificarono gli stessi sintomi, a breve riproverò Esso.
Ripeto, non sto diffamando la Eni, nessuno, mica che mi arrestino per quello che scrivo, è quello che capita sulla mia auto, col pieno Eni la mi auto è ketteralmente cambiata, in peggio.
Mi piacerebbe sentire altre impressioni.
saluti
 
mcvtr46 ha scritto:
adittivi si o no so solo che è davvero lenta in ripresa, quasi non accelera
anche stamani partita traballante, forse sarà la mia auto
o forse sarà la cisterna
o forse ...

di che zona stiamo parlando?
 
pi_greco ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
io sono un fedele shell per motivi di dislocazione e sconti bancoposta, però ho notato anche io una maggiore fluidità dopo due pieno esso della domenica mattina e mi pare anche meno schiuma, finale, però mi pare (mi pare) più lungo il lancio per la velocità massima
schiuma? :shock:
il gasolio fa schiuma, quando fa il pieno devi attendere che cali magari cullando un po' la macchina, per riempire bene
Che si debba attendere lo sfiato dalle zone di espansione, capita pure con le auto a benzina (sulla A dal primo stop ad un buon pieno ci passano anche 6 litri ...), dipende dalla conformazione del serbatoio, ma la schiuma nel gasolio mi pare talmente poca da essere ininfluente (oltre a tutto l'eventuale schiuma non è incomprimibile come un liquido... uno di questi giorni dovrei fare una tanichetta da 5 litri per un controllo capienza, guarderò.
 
mcvtr46 ha scritto:
belpietro ha scritto:
mcvtr46 ha scritto:
adittivi si o no so solo che è davvero lenta in ripresa, quasi non accelera
anche stamani partita traballante, forse sarà la mia auto
o forse sarà la cisterna
o forse ...

di che zona stiamo parlando?

cremonese/cremasco, confine.........
strano perchè dovrebbero rifornirsi(a logica..) dal deposito di fiorenzuola che è quello che porta il carburante anche a me, e io, che ho un'auto a gasolio, problemi non ne ho avuti
 
Back
Alto