<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità impianto audio Auris 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualità impianto audio Auris 2013

claudik ha scritto:
plillo ha scritto:
Si, ok, tutto bellissimo... purchè si abbia l'opportunità di abitare una casa singola, però, dai... ;)

certo, le bombe di profondità degli Ubot 51 le ho fatte esplodere solo di giorno e solo un paio di volte....

ma per il resto non credo che gli HI FI siano venduti esclusivamente a chi vive in case singole....

quindi come si ascoltano gli hi fi nelle case condominiali, altrettanto si potrebbe fare con IL TELEVISORE collegato all'hi fi..

perchè come ti diceva giustamente chiaro scuro non è questione di VOLUME ma è questione di qualità a quel volume, che non necessariamente deve essere altissimo, anzi... può ben stare a quote condominiali...

semplicemente (la catena amplificatore) e casse dell'Hi Fi suona meglio della catena amplificatore della tv e casse della tv.

quindi conviene, con 3 euro, dirottare il tutto nell'Hi fi...

Tutto ok, la mia era solo un'osservazione banalissima, quasi una battuta.
Sul tema 'qualcosa' conosco anche io, essendo stato anche un lavoro.

Fine OT ;)
 
Sul sito della Toyota c'è la parte relativa agli impianti JBL per i vari modelli inclusa l'auris però su internet ho letto che Toyota Italia per la nuova auris ha deciso di non rendere disponibile il montaggio di questo impianto. Siccome dal sito non si capisce a quale serie dell'auris si fa riferimento qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
Guido l'Auris + e sinceramente sono deluso, come già mi è capitato di scrivere, dall'impianto stereo.
E' ottimo come funzionalità ma lasia a desiderare per quanto riguarda la qualità del suono.
E non mi riferisco a quello che si sente col volume a palla, bensì ad un utilizzo normale dell'impianto.
Non so se imputare la colpa alle casse o se in qualche modo è anche l'amplificatore ad essere deficitario.
Fatto sta che nella mia vecchia Corolla il suono era 100 volte di qualità superiore.
Molto limpido, si sentivano tutte le sfumature, un impianto da 10 e lode.
Peccato che alla Toyota, dove fanno del miglioramento continuo del prodotto una bandiera, siano arretrati su questo aspetto.
 
mick69 ha scritto:
Non so se imputare la colpa alle casse o se in qualche modo è anche l'amplificatore ad essere deficitario.

Tu ascolta me e fai come han fatto altri (molti).

L'amplificatore va bene, è buono (Panasonic) - vai da un esperto e fatti cambiare tutti i coni, rispettando il wattagio e l'impedenza, e vedrai come la qualità si trasforma.
 
The.Tramp ha scritto:
mick69 ha scritto:
Non so se imputare la colpa alle casse o se in qualche modo è anche l'amplificatore ad essere deficitario.

Tu ascolta me e fai come han fatto altri (molti).

L'amplificatore va bene, è buono (Panasonic) - vai da un esperto e fatti cambiare tutti i coni, rispettando il wattagio e l'impedenza, e vedrai come la qualità si trasforma.
Se gli altoparlanti sono filtrati a monte dovrebbero rispettare anche i parametri T&S altrimenti il discorso si fa più complesso (e già così è un situazione arrangiata).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
La qualità audio fa la differenza anche a volumi condominiali: parola di audiofilo condominiale 8)
Al di là di quanto è brutto, questo impianto che mi sono fatto, http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=3583 , in parte anche per poter ridurre il disturbo ai vicini, è una goduria anche a livelli condominiali: nulla a che vedere con l'alto impianto, comunque di buon livello (4-5000 euro), a dimostrazione che la qualità va oltre il volume.
Certo che a poter alzare il volume, il divertimento aumenterebbe di molto ma, meglio un buon impianto a volume condominiale che un cattivo impianto a volume live.
Detto questo, in macchina gli impianti originali sono sempre una pena ma, almeno nella Stilo e nella Verso-S, comunque sono ascoltabili mentre sulla 118D rende poco piacevole anche l'ascolto di un telegiornale :shock:
Immagino che sull'Auris l'impianto sia non molto diverso dal quello della Verso-S che trovo molto buono per essere un impianto di serie (per quelli optional il discorso varia molto).

Ciao.

Quoto!
Questo non solo è essenziale ma fondamentale! ;)

La bontà di un impianto non si vede da quanto "urla" ma da come "suona". E se la timbrica ed il calore del suono ti arriva a volumi di tolleranza allora quello è un buon impianto per asoltare. ;)
 
The.Tramp ha scritto:
mick69 ha scritto:
Non so se imputare la colpa alle casse o se in qualche modo è anche l'amplificatore ad essere deficitario.

Tu ascolta me e fai come han fatto altri (molti).

L'amplificatore va bene, è buono (Panasonic) - vai da un esperto e fatti cambiare tutti i coni, rispettando il wattagio e l'impedenza, e vedrai come la qualità si trasforma.

Grazie del consiglio, ma sinceramente non me la sento di spendere altri soldi per una cosa che su un auto di questa categoria e di questo prezzo dovrebbe essere standard
 
Le casse della mia Active+ non i soddisfano affatto, ne in potenza ne con i bassi.
Ho letto la discussione e penso di sostituire le casse, avete qualche modello da consigliare?
 
Sentendo varie opinioni, in molti hanno confermato la pecca delle casse di questo modello.
In un centro specializzato mi hanno fatto chiesto per le casse 90 euro la coppia, marca Hertz, e con l'amplificatore di arriva a 250 euro (4 casse, amplificatore e montaggio).
Sono un po' inesperto, è buona come marca? I prezzi sono ragionevoli, o si potrebbe trovare di meglio?
 
Aggiungendo come optional alla active+ il navigatore touch and go+ pensate che l'audio possa migliorare o come penso io l'aggiunta di questo accessorio non riguarda le casse?
 
Back
Alto