francoporazzi ha scritto:auto gruppo fiat
ritmo 60 cl 63000 km poi una mi ha tagliato la strada auto da buttare
argenta 2.5d 350000 km mai un problema
argenta 2.5 td 280000km poi incidente stavolta colpa mia
uno 45 sl fire 180000 km perfetta
croma 2.5 td 720000 km la miglior auto che abbia mai avuto la rimpiango ancora a parte consumabili solo una turbo cambiato
lybra jtd 115cv 250000 km
punto 2001 130000km
punto 2005 120000km
non fiat
alfa romeo giullietta 1979 e 75-kadett 1989-bmw 735-astra 2001-astra 2009-golf 2004-saab 93-e volvo 850 del 1992 l'unica auto che mi ha dato problemi dopo 2 anni venduta per disperazione.
soddisfatto della fiat a parita di segmento preferisco comprare fiat ma negli ultimi anni molti segmenti non sono coperti dal gruppo.
rimpiango la croma e la giulietta che motore il bialbero che piacere guidarla
emidsi ha scritto:Le maniglie delle porte che non tornano perfettamente in posizione dopo averle tirate, i pannelli delle portiere che scricchiolano quando le tocchi, i comandi non illuminati (tranne il clima), il tasto del disinserimento ESR che non funziona, insomma tutto fatto al risparmio.
E' vero anche che costano meno delle tedesche, ma non è proprio che te le regalino.......
ho avuto la tua sensazione riguardo a tutta la gamma 500 ; di fronte ad un prezzo "tedesco" ti danno un ambiente che è sicuramente bello ma che sembra cagionevole e fragile nel medio/lungo periodo , stessa sensazione per la bella lancia y ..... poi compare una tipo quasi full optional a 12,5 con rottamazione e ti poni qualche domanda sul come è fatta , oppure quanto è gonfiato il prezzo della gamma 500, mi sembra che abbiano alzato troppo i prezziemidsi ha scritto:....Nella 500, che dovrebbe essere la linea più curata, trovo tanti specchietti per le allodole (volante in pelle coi comandi e blue tooth) ma poca qualità. .......... insomma tutto fatto al risparmio.
E' vero anche che costano meno delle tedesche, ma non è proprio che te le regalino.......
ftalien77 ha scritto:Io son rimasto a piedi con due Lancia, ma le avevo prese usate. Allora ho pensato di passare alle tedesche ed ecco che mi prendo una Passat col fantomatico motore 2.0 tdi PDE 16v da 140cv (BKP) che a 98mila km mi ha lasciato a piedi GRRRRR....
è pur vero che i quasi 4mila euro per cambiare tutti e quattro gli iniettori (era rotto uno solo, ma gli altri si sarebbero rotti a ruota) li hanno messi loro pur essendo io fuori garanzia, ma è altrettanto vero che ciò è accaduto in seguito a furor di popolo, sommosse e manifestazioni sotto la sede di Verona (vero), mentre prima di passavano in correntezza solo l'iniettore che si rompeva. Ed ho dovuto insistere parecchio, all'inizio mi dissero che ne avrebbero cambiato uno.
Insomma... a me lasciano a piedi tutte, eccetto le benza semplici (Panda 45 e Ibiza 1.0).
Forse un piccolo distinguo posso farlo per la Lybra. Il motore era eccezionale, ma ad un certo punto è saltata la distribuzione. Aveva 68mila km. Presa usata. Dicevo distinguo perché era usata, era certamente incidentata (scoperto dopo) e perché sono stato io un cretino a prendere un'auto usata e non fargli subito la distrubuzione.
ftalien77 ha scritto:E allora mi sa che va un po' a fortuna... in particolare credevo che le Ford fossero particolarmente affidabili.
emidsi ha scritto:Ford ho avuto la Escort 1.6 benzina, molto simile alla FIAT in quanto a materiali, scricchiolii e piccoli guasti, ma ho dato la colpa al fatto che era una fine produzione.
è la convinzione di molti. Ma vale solo per alcuni aspetti.ftalien77 ha scritto:emidsi ha scritto:Ford ho avuto la Escort 1.6 benzina, molto simile alla FIAT in quanto a materiali, scricchiolii e piccoli guasti, ma ho dato la colpa al fatto che era una fine produzione.
Veramente credevo che le fine produzione fossero le migliori.
agricolo - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa