<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità dei pneumatici: indagine di Help Consumatori | Il Forum di Quattroruote

Qualità dei pneumatici: indagine di Help Consumatori

Pneumatici estivi, CTCU: i grandi nomi non sono garanzie di qualità
vedere
http://www.helpconsumatori.it/viaggi/sicurezza-stradale/pneumatici-estivi-ctcu-i-grandi-nomi-non-sono-garanzie-di-qualita/80576

http://www.test.de/Sommerreifen-Vier-versagen-bei-Naesse-4685146-0/
 
bgp5546 ha scritto:
Pneumatici estivi, CTCU: i grandi nomi non sono garanzie di qualità
vedere
http://www.helpconsumatori.it/viaggi/sicurezza-stradale/pneumatici-estivi-ctcu-i-grandi-nomi-non-sono-garanzie-di-qualita/80576

http://www.test.de/Sommerreifen-Vier-versagen-bei-Naesse-4685146-0/

Io leggo una contraddizione nell'articolo di helpconsumatori.
Il titolo dice "i grandi nomi non sono garanzie di qualità"
poi nell'articolo dicono "Anche pneumatici di marche poco conosciute sono riusciti a realizzare ottimi risultati?.

Quindi non sarebbe stato meglio titolare:
"I nomi poco noti non sono (sempre) sinonimi di poca qualità"?

I risultati del test poi non sono pubblicati quindi difficile capire cosa intendano
 
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Pneumatici estivi, CTCU: i grandi nomi non sono garanzie di qualità
vedere
http://www.helpconsumatori.it/viaggi/sicurezza-stradale/pneumatici-estivi-ctcu-i-grandi-nomi-non-sono-garanzie-di-qualita/80576

http://www.test.de/Sommerreifen-Vier-versagen-bei-Naesse-4685146-0/

Io leggo una contraddizione nell'articolo di helpconsumatori.
Il titolo dice "i grandi nomi non sono garanzie di qualità"
poi nell'articolo dicono "Anche pneumatici di marche poco conosciute sono riusciti a realizzare ottimi risultati?.

Quindi non sarebbe stato meglio titolare:
"I nomi poco noti non sono (sempre) sinonimi di poca qualità"?

I risultati del test poi non sono pubblicati quindi difficile capire cosa intendano

Già, almeno uno straccio di dati, altrimenti come è parlare delle previsioni meteo...
 
Sommerreifen test 04/2014 ---&gt2,50 ?

Nell'altro link, pagando il consueto obolo.

Koope­ration mit dem ADAC: Nachgeprüft

In der Kritik. Reifen untersucht die Stiftung Warentest seit Jahren in Koope­ration mit dem ADAC und weiteren europäischen Organisationen. In einigen Medien tauchte vor kurzem der Verdacht auf, frühere Tests seien manipuliert worden. Beim Einkauf hätten einzelne Hersteller dem ADAC Reifen besserer Qualität unterge­schoben, als Verbraucher sie bekommen.

In der Kontrolle. Um jeden Zweifel auszuräumen, hat die Stiftung Warentest acht Modelle des aktuellen Tests erneut gekauft ? anonym im Handel. Die Stich­probe umfasst beide Größen, ausgewählt wurden gute bis mangelhafte Reifen verschiedener Hersteller. Anhand von Roll­widerstand und Nass­bremsweg untersuchten wir, ob die originalen Testreifen von besserer Qualität waren als die nachgekauften.

Im Ergebnis. Die Resultate des Stich­proben-Checks liegen nah an den ursprüng­lichen Mess­ergeb­nissen. So nah, dass wir keinerlei Anhalts­punkte für Manipulationen des gemeinschaftlichen Reifentests erkennen können.
 
pll66 ha scritto:
Sommerreifen test 04/2014 ---&gt2,50 ?

Nell'altro link, pagando il consueto obolo.

Bene, chi è il generoso forumer che paga il suddetto obolo e rende edotti tutti noi consumatori, visto che la testata "Help Consumatori" non aiuta nessuno non riportando un bel tubo? :twisted:
 
Il test di Stiftung Warentest sono gli stessi di adac (e tcs). L'articolo in italiano riporta le misure del test dell'anno scorso, quest'anno hanno provato le 195/65R15 e le ancora piu' piccole 175/65R14. Senza pagare si possono vedere qui:

http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/estivi.php
 
ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....

Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.
 
tony.MN ha scritto:
ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....

Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.

Non sempre durata va di pari passo con prestazione (anzi quasi mai). Infatti le volte che ho montato Michelin le gomme sarebbero pure durate tantissimo, il problema è che non tenevano più un kaiser
 
Suby01 ha scritto:
tony.MN ha scritto:
ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....

Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.

Non sempre durata va di pari passo con prestazione (anzi quasi mai). Infatti le volte che ho montato Michelin le gomme sarebbero pure durate tantissimo, il problema è che non tenevano più un kaiser

hai ragione, la penso nello stesso modo.
Intendevo di fare una prova pneumatici intorno ai 30-40.000km e vedere chi ancora garantisce qualità e sicurezza.... e li avremmo delle belle sorprese....ove certe gomme buone da nuovo a quel chilometraggio sono gia al limite
 
tony.MN ha scritto:
Suby01 ha scritto:
tony.MN ha scritto:
ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....

Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.

Non sempre durata va di pari passo con prestazione (anzi quasi mai). Infatti le volte che ho montato Michelin le gomme sarebbero pure durate tantissimo, il problema è che non tenevano più un kaiser

hai ragione, la penso nello stesso modo.
Intendevo di fare una prova pneumatici intorno ai 30-40.000km e vedere chi ancora garantisce qualità e sicurezza.... e li avremmo delle belle sorprese....ove certe gomme buone da nuovo a quel chilometraggio sono gia al limite

Già... credo che una gomma per mantenere buone prestazioni non possa fare 100.000km. Con le Michelin PS2 sono arrivato a 70.000km (c'era anche tanta autostrada di mezzo però), avevano ancora battistrada ma non erano più sicure e non si consumavano praticamente più :rolleyes:
Con le le bridgestone re050 sono arrivato a 45000 km e se non avessero avuto le spalle lisce avrei potuto farne ancora perchè la tenuta era ancora ottima
 
tony.MN ha scritto:
ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....

Avrebbe più senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.

Come si può fare una prova con pneumatici a 30/40 mila km? Con che usura? Con che utilizzo? Con quali condizioni climatiche?
Tutti parametri che devono essere omogenei per tutti i pneus in prova, direi un po' impossibile. E' meglio una copertura più efficace da 0 a 30 mila km o da 30 a 50 mila? Catalano risponderebbe che è meglio una gomma migliore da 0 a 100mila, ma la vedo un po' dura.
Ritengo che indicare, oltre le performances da nuove, una tendenza maggiore o minore all'usura, sia alla fine l'unico modo per poter esprimere un giudizio globale.
 
renexx ha scritto:
Come si può fare una prova con pneumatici a 30/40 mila km? Con che usura? Con che utilizzo? Con quali condizioni climatiche?
Tutti parametri che devono essere omogenei per tutti i pneus in prova, direi un po' impossibile.

Questo è il motivo per cui qualsiasi test comparativo sui pneumatici non può essere preso al 100% per oro colato, in quanto manca il fattore "invecchiamento" che invece sarà molto importante nell'esperienza dell'utente: gli pneumatici sono la componente dell'auto che più risente dell'invecchiamento e dell'usura...essendo fatti di "gomma" e nati per consumarsi. :)

Invece, sarebbe possibilissimo fare dei long term test, montando uno o più modelli su di una o più vetture usate quotidianamente da uno, o meglio più collaudatori a rotazione: sarà difficile avere un uso ed invecchiamento identico tra tutti i treni di gomme, ma questo potrebbe essere comunque simile, facendo attenzione a rispettare certi parametri di percorrenza; se ci sono delle criticità, queste sicuramente emergeranno comunque. Come avviene poi nell'uso reale degli utenti.

D'altra parte gli stessi long term test sulle vetture non sono certo "scientifici" riguardo alle condizioni di utilizzo, ma ci danno sempre informazioni molto utili ed interessanti proprio in funzione dell'utilizzo reale.
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Come si può fare una prova con pneumatici a 30/40 mila km? Con che usura? Con che utilizzo? Con quali condizioni climatiche?
Tutti parametri che devono essere omogenei per tutti i pneus in prova, direi un po' impossibile.

Questo è il motivo per cui qualsiasi test comparativo sui pneumatici non può essere preso al 100% per oro colato, in quanto manca il fattore "invecchiamento" che invece sarà molto importante nell'esperienza dell'utente: gli pneumatici sono la componente dell'auto che più risente dell'invecchiamento e dell'usura...essendo fatti di "gomma" e nati per consumarsi. :)

I test sono criticabili, ma almeno sono a parità di condizioni. Le esperienze dei singoli utenti sono troppo dissimili. Autostrada, percorsi ricchi di curve, asfalti più o meno regolari, ecc... influiscono in maniera troppo rilevante, e poi c'è lo stile di guida dell'automobilista stesso: io, in gioventù, facevo fuori i pneus in 13 mila km...
 
Jambana ha scritto:
Invece, sarebbe possibilissimo fare dei long term test, montando uno o più modelli su di una o più vetture usate quotidianamente da uno, o meglio più collaudatori a rotazione: sarà difficile avere un uso ed invecchiamento identico tra tutti i treni di gomme, ma questo potrebbe essere comunque simile, facendo attenzione a rispettare certi parametri di percorrenza; se ci sono delle criticità, queste sicuramente emergeranno comunque. Come avviene poi nell'uso reale degli utenti.
.

In questo ti approvo in pieno.
Volendo fare l'avvocato del diavolo, troverei forse un po' oneroso far marciare diciamo una decina di treni di gomme su altrettante vetture per 50mila e più km: sarebbe una spesa colossale, o no?
 
Back
Alto