bgp5546 ha scritto:Pneumatici estivi, CTCU: i grandi nomi non sono garanzie di qualità
vedere
http://www.helpconsumatori.it/viaggi/sicurezza-stradale/pneumatici-estivi-ctcu-i-grandi-nomi-non-sono-garanzie-di-qualita/80576
http://www.test.de/Sommerreifen-Vier-versagen-bei-Naesse-4685146-0/
Suby01 ha scritto:bgp5546 ha scritto:Pneumatici estivi, CTCU: i grandi nomi non sono garanzie di qualità
vedere
http://www.helpconsumatori.it/viaggi/sicurezza-stradale/pneumatici-estivi-ctcu-i-grandi-nomi-non-sono-garanzie-di-qualita/80576
http://www.test.de/Sommerreifen-Vier-versagen-bei-Naesse-4685146-0/
Io leggo una contraddizione nell'articolo di helpconsumatori.
Il titolo dice "i grandi nomi non sono garanzie di qualità"
poi nell'articolo dicono "Anche pneumatici di marche poco conosciute sono riusciti a realizzare ottimi risultati?.
Quindi non sarebbe stato meglio titolare:
"I nomi poco noti non sono (sempre) sinonimi di poca qualità"?
I risultati del test poi non sono pubblicati quindi difficile capire cosa intendano
Kooperation mit dem ADAC: Nachgeprüft
In der Kritik. Reifen untersucht die Stiftung Warentest seit Jahren in Kooperation mit dem ADAC und weiteren europäischen Organisationen. In einigen Medien tauchte vor kurzem der Verdacht auf, frühere Tests seien manipuliert worden. Beim Einkauf hätten einzelne Hersteller dem ADAC Reifen besserer Qualität untergeschoben, als Verbraucher sie bekommen.
In der Kontrolle. Um jeden Zweifel auszuräumen, hat die Stiftung Warentest acht Modelle des aktuellen Tests erneut gekauft ? anonym im Handel. Die Stichprobe umfasst beide Größen, ausgewählt wurden gute bis mangelhafte Reifen verschiedener Hersteller. Anhand von Rollwiderstand und Nassbremsweg untersuchten wir, ob die originalen Testreifen von besserer Qualität waren als die nachgekauften.
Im Ergebnis. Die Resultate des Stichproben-Checks liegen nah an den ursprünglichen Messergebnissen. So nah, dass wir keinerlei Anhaltspunkte für Manipulationen des gemeinschaftlichen Reifentests erkennen können.
pll66 ha scritto:Sommerreifen test 04/2014 --->2,50 ?
Nell'altro link, pagando il consueto obolo.
tony.MN ha scritto:ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....
Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.
Suby01 ha scritto:tony.MN ha scritto:ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....
Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.
Non sempre durata va di pari passo con prestazione (anzi quasi mai). Infatti le volte che ho montato Michelin le gomme sarebbero pure durate tantissimo, il problema è che non tenevano più un kaiser
tony.MN ha scritto:Suby01 ha scritto:tony.MN ha scritto:ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....
Avrebbe piu senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.
Non sempre durata va di pari passo con prestazione (anzi quasi mai). Infatti le volte che ho montato Michelin le gomme sarebbero pure durate tantissimo, il problema è che non tenevano più un kaiser
hai ragione, la penso nello stesso modo.
Intendevo di fare una prova pneumatici intorno ai 30-40.000km e vedere chi ancora garantisce qualità e sicurezza.... e li avremmo delle belle sorprese....ove certe gomme buone da nuovo a quel chilometraggio sono gia al limite
tony.MN ha scritto:ok... ma mi sembra di aver capito che hanno fatto le prove con pneumatici nuovi. Vorrei vederli a circa sui 30-40.000 km quali sono ancora buoni o no.
Infatti dicono anche che un miglior grip iniziale vuol dire maggior usura nel tempo.... quindi....
Avrebbe più senso fare un test durante la vita di un pneumatico... e secondo me, anche per esperienza personale, le Michelin/Continental sono ottime, non per niente riesco a fare circa 60.000 km fino al limite del battistrada previsto.
renexx ha scritto:Come si può fare una prova con pneumatici a 30/40 mila km? Con che usura? Con che utilizzo? Con quali condizioni climatiche?
Tutti parametri che devono essere omogenei per tutti i pneus in prova, direi un po' impossibile.
Jambana ha scritto:renexx ha scritto:Come si può fare una prova con pneumatici a 30/40 mila km? Con che usura? Con che utilizzo? Con quali condizioni climatiche?
Tutti parametri che devono essere omogenei per tutti i pneus in prova, direi un po' impossibile.
Questo è il motivo per cui qualsiasi test comparativo sui pneumatici non può essere preso al 100% per oro colato, in quanto manca il fattore "invecchiamento" che invece sarà molto importante nell'esperienza dell'utente: gli pneumatici sono la componente dell'auto che più risente dell'invecchiamento e dell'usura...essendo fatti di "gomma" e nati per consumarsi.![]()
Jambana ha scritto:Invece, sarebbe possibilissimo fare dei long term test, montando uno o più modelli su di una o più vetture usate quotidianamente da uno, o meglio più collaudatori a rotazione: sarà difficile avere un uso ed invecchiamento identico tra tutti i treni di gomme, ma questo potrebbe essere comunque simile, facendo attenzione a rispettare certi parametri di percorrenza; se ci sono delle criticità, queste sicuramente emergeranno comunque. Come avviene poi nell'uso reale degli utenti.
.
cuorern - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa