<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva A4-b7 vs A4-b8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva A4-b7 vs A4-b8

*andrea* ha scritto:
Be', tirami fuori qualsiasi esempio ma non parlarmi di BMW, che come interni fa letterlamente c...are. Praticamente paghi un'auto 50-60k e dentro non ci trovi nulla. Poco importa a questo punto se le plastiche sono di ottima qualità e se il bagagliaio è rivestito in pelle. Forse ora nella casa bavarese qualcosa ha iniziato a muoversi, ma certo che finchè c'è Bangle, per molti le BMW continueranno a non esistere...

Sei indietro caro mio. Bangle ha già lasciato.
 
La cosa non è ancora del tutto chiara, comunque sarebbe un' ottima notizia. Speriamo che il suo erede si dia da fare per riparare in fretta i danni che ha fatto lo Yankee.
 
4ruotelover ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Come da titolo, per tutti quelli che hanno fatto il passaggio dalla "vecchia" alla nuova, come giudicate la qualità di quest'ultima?
Sono passato da un' A4 B7 ad una B8 e prima di confrontarle nei particolari ci tengo a dire che, ciascuna valutata rispetto allo scenario in cui si colloca, ritengo le finiture, la qualità dei materiali e l'assemblaggio dei punti di forza di entrambe. Da un'analisi approfondita si nota come l'interno dell'A4 B7 è stato realizzato con una notevole cura per ogni minimo dettaglio. Infatti è stato fatto largo uso di plastiche morbide e di buonissima fattura, gli inserti sono in materiale pregiato (alluminio di serie o radica a richiesta) e sono caratterizzati da un elevato spessore (lo si nota aprendo una portiera). Persino ogni singolo tasto presente risulta molto piacevole al tocco. L'unico appunto riguarda l'impiego di plastiche più dure per il rivestimento delle due superfici verticali parallele che corrono sui fianchi dell'autoradio e del climatizzatore e presoguono fino al tunnell centrale. Salendo invece sull'A4 B8 si nota come gli inserti in materiale pregiato siano di serie solo su un'allestimento (Advanced) però le plastiche utilizzate continuano ad essere molto buone e morbide e ricoprono la totalità della plancia e del cruscotto. Non è però più presente quell'attenzione, maniacale, che aveva portato sull'A4 B7 a rivestire addirittura tutti i tasti presenti al fine di renderli piacevoli al tocco. Il feedback globale in questo senso è comunque sempre di alto livello. Chiusa quest'analisi, estendo rapidamente il confronto tra le due nella loro globalità. Il passo avanti che è stato compiuto con l'A4 B8 è notevole. Quest'ultima non solo ha un comportamento su strada decisamente migliore ma risulta anche più appagante da guidare grazie anche ad uno sterzo che trasmette un feedback molto buono. Un secondo ed ultimo grande passo avanti riguarda il comfort acustico: l'auto gode di un'ottima insonorizzazione e si viaggia in un ambiente ovattato. L'aspetto estetico essendo soggettivo lo tralascio. Un saluto a tutti! ;)

quotone su tutto :thumbup:
 
Back
Alto