<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali termiche? | Il Forum di Quattroruote

Quali termiche?

Non so se sia la sezione giusta, in caso negativo, chiedo scusa in anticipo.

Avendo cambiato di recente l'auto (CX-5 2.2 AWD) ed avendo quindi il treno estivo di primo equipaggiamento, ho necessità di acquistare, tra un paio di mesi, un treno invernale.

Proprio perchè le estive sono nuove, vorrei prendere delle termiche e non le 4 stagioni come ho sempre avuto nella precedente vettura.

Ad inizio anno ho acquistato per la macchina precedente delle Nokia Weatherproof SUV quattro stagioni.
Formidabili, sia su neve, sia in estate (le ho usate fino a 20 giorni fa, poi ho cambiato macchina)

Vorrei quindi rimanere in campo Nokian, cosa suggerite ? Non me ne intendo assolutamente, vedo che ci sono almeno 3 modelli (Hakkapeliita R2 ed R3, WR A4, WR D3 e D4).

Cosa cambia ? Qual'è il migliore? Avendo una bimba piccola, non voglio alcun tipo di problema e considerato che il costo del pneumatico è praticamente uguale tra tutti i citati modelli, vorrei prendere il top del top, che dia la massima sicurezza sia su neve, sia su pioggia
 
Non so se sia la sezione giusta, in caso negativo, chiedo scusa in anticipo.

Avendo cambiato di recente l'auto (CX-5 2.2 AWD) ed avendo quindi il treno estivo di primo equipaggiamento, ho necessità di acquistare, tra un paio di mesi, un treno invernale.

Proprio perchè le estive sono nuove, vorrei prendere delle termiche e non le 4 stagioni come ho sempre avuto nella precedente vettura.

Ad inizio anno ho acquistato per la macchina precedente delle Nokia Weatherproof SUV quattro stagioni.
Formidabili, sia su neve, sia in estate (le ho usate fino a 20 giorni fa, poi ho cambiato macchina)

Vorrei quindi rimanere in campo Nokian, cosa suggerite ? Non me ne intendo assolutamente, vedo che ci sono almeno 3 modelli (Hakkapeliita R2 ed R3, WR A4, WR D3 e D4).

Cosa cambia ? Qual'è il migliore? Avendo una bimba piccola, non voglio alcun tipo di problema e considerato che il costo del pneumatico è praticamente uguale tra tutti i citati modelli, vorrei prendere il top del top, che dia la massima sicurezza sia su neve, sia su pioggia
Personalmente non amo le Nokian ma se sei convinto..
Le hakka da quel che ricordo sono per clima estremamente freddi e mi pare strano costino uguale, mi pareva costassero un botto.
La differenza tra le A e le D é che le prime sono asimmetriche le seconde direzionali con quel che ne consegue.
Io non noto grosse differenze mentre per qualcuno la differenza è notevole. Io l'unica differenza che noto è in trazione, le direzionali vanno meglio, mentre le asimmetriche nonostante le abbia odiate (Nokian per la precisione) erano meglio delle Continental direzionali che ho adesso sulla neve in curva (avevano più grip soprattutto al posteriore)
 
Difficilissimo arrivare ad una decisione leggendo i post sugli pneumatici
Tutti, spero in perfetta buona fede esprimono opinioni diametralmente opposte
Perché parlando di un marchi non sono comparabili modello, anno di costruzione, tipo di auto, situazione dell'asfalto della neve, temperatura aspettative del guidatore
Bisogna fare una statistica molto ampia
Facendo questo Michelin e Continental sono ai primi posti, e per quanto conta mi sono piaciute
Mi sono piaciuti pure un paio di treni Pirelli, come non mi è piaciuto un treno di Yokohama.. ma sono puri aneddoti che non hanno di per se alcuna utilità per l'opener
 
Di solito continental ha il vantaggio della mescola un pelo più morbida, si consuma prima ma ha quell'attimo in più di grip.
Le ts850/860 sono molto buone e vengono valutate bene in tutti i test. Per quel poco che vale la mia esperienza mi hanno sempre tratto d'impiccio, anche dove la neve cominciava ad essere tanta e la pendenza notevole.
 
A mia esperienza personale, non ho mai avuto nulla di peggiore.
Dovresti provare le laufen ( mi pare si chiamino così ) che monto adesso come estive. La prima stagione ancora ancora ma dopo l'inverno sono peggiorate tantissimo, ormai si mettono a rumoreggiare anche a velocità ridicole e sul bagnato fanno pena, sottosterzo a badilate.

La scorsa settimana stavo guidando appena appena allegro, faccio una curva ceca prendendo un leggero avvallamento e la gomma interna manda un lamento, appena in tempo per farsi sentire dalla polizia che si era appostata appena dopo a postobloccare. Non vi dico con che faccia mi ha guardato il poliziotto vedendomi arrivare a velocità normale, probabilmente si aspettava un missile terra aria e invece niente.
 
Stando al test tcs, il nokian wr è quello che ha preso il voto più alto di tutti sulla neve, nel 2017. Idem 2016 e se ho letto bene anche 2015.

Tra le 4 stagioni, voto più alto per il weatherproof nokian (che ho montato), sempre riguardo la neve.

Il weatherproof è l'unico nokian che ho avuto e mi sono trovato molto molto bene, ho quindi pensato che essendo una ditta specializzata in gomme da neve, le facesse di alta qualità, anche leggendo le varie recensioni e prove online.

Ma a quanto pare qui avete avuto esperienze diverse.

Di sicuro non mettero più nulla di Bridgestone, le ho avute e sembra di guidare sul ghiaccio quando c'è una leggera pioggia.
Più volte nelle rotonde mi è intervenuto il TCS
 
Stando al test tcs, il nokian wr è quello che ha preso il voto più alto di tutti sulla neve, nel 2017. Idem 2016 e se ho letto bene anche 2015.

Tra le 4 stagioni, voto più alto per il weatherproof nokian (che ho montato), sempre riguardo la neve.

Il weatherproof è l'unico nokian che ho avuto e mi sono trovato molto molto bene, ho quindi pensato che essendo una ditta specializzata in gomme da neve, le facesse di alta qualità, anche leggendo le varie recensioni e prove online.

Ma a quanto pare qui avete avuto esperienze diverse.

Di sicuro non mettero più nulla di Bridgestone, le ho avute e sembra di guidare sul ghiaccio quando c'è una leggera pioggia.
Più volte nelle rotonde mi è intervenuto il TCS
Non so che dire se non che le mie non erano fatte in Finlandia ma in russia
 
Io quest’inverno sulla X1 penso di mettere le Pirelli Sottozero 3, le ho già avute e mi son trovato benissimo.
L’inverno scorso sulla OB avevo messo le Hankook W320, non male davvero.
Nokian provate anni fa e non le riprenderei.
Comunque, come diceva qualcuno sopra, sono troppe le variabili in gioco per dare un giudizio veritiero, in primis la misura.
 
Back
Alto