dipende soprattutto dalla misura e dallo stile di guida, sempre a parita' di gomme. se calogero adotta quello stile di guida e non ha una misura ultraribassata. e' plausibile che riesca a percorrere quei km. equando una gomma si indurisce dopo un po' non si consuma piu' un po' come le pastiglie. io, per esempio:sono a 70.000km e ho ancora i pattini freno al 40%. perche' non uso quasi mai i freni. solo in caso di pericolo freno in modo deciso. anche se ho fatto 2 turni in pista a Monza. :io rallento prima di un incrocio invece di frenare. piu' che le pastiglie risparmio sul carburante.paulein118 ha scritto:calogero17 ha scritto:![]()
95000 km
...ed ancora potrei farne almeno 10000
.Sta arrivando l'inverno e non ha più senso tenerle,non monto le invernali perchè dove abito io,raramente la temperatura scende sotto i sette gradi...Ho uno stile di guida molto tranquillo,percorro mediamente 50000 km all'anno,rispetto i limiti,mai avuto una multa per averli superati,e faccio la rotazione ogni 15/20000 km.Non c'è un segreto
,basta usare l'auto per viaggiare e non per emulare un pilota...per quello c'è la pista....Credo che rimonterò le michelin
![]()
dipende anche molto dal percorso, io abito in collina e al massimo sono riuscito a fare 50 mila km con delle michelin energy su fiat idea.
Con la bravo e gomme morbide sono sui 30 mila o poco più e ho una media di 4.8, quindi corro ben poco