<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali gomme per il Forester 2.0D XS | Il Forum di Quattroruote

Quali gomme per il Forester 2.0D XS

[Salve a tutti sono il possessore di un 2.0d XS forester, ho percorso circa 60.000 Km in due anni, principalmente su strada e autostrada. Vorrei alcuni suggerimenti:

Il mio forester tira leggermente a dx, ho fatto rifare la convergenza a tre officine specializzate diverse e a due concessionarie senza però risolvere in maniera definitiva il problema, cosa posso fare per eliminare in maniera definitiva il problema?

Monto gomme yokohama 22555 r17 Geolandar G95 (primo equipaggiamento) che tutto sommato non hanno dato grossi problemi, (60000 km e secondo il mio gommista posso tirale ancora un pò), considerato che l'uso è principalmente autostradale, esistono gomme migliori in termini di rumorosità, comfort e sicurezza?
 
Intanto benvenuto, complimenti per il mezzo, ne ho una anche io identica!
Anche la mia tira leggermente a destra, farò controllare a breve la convergenza.
Io le geolander le ho trovate pessime, seppur nuove, me ne sono disfatto a 26.000 km, le ho odiate! Rumorose, poco grip e quel fastidiosissimo stridolio ad ogni curva, anche ai 40 km/h, mi ha fatto impazzire.
Per ora monto le termiche, pessime anche quelle, le nokian wrg2.
Ad aprile probabilmente monterò una estiva pura, forse Michelin o bridgestone. Anche se ho sentito parlare un gran bene delle scorpion m/s.
 
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....
 
reFORESTERation ha scritto:
Intanto benvenuto, complimenti per il mezzo, ne ho una anche io identica!
Anche la mia tira leggermente a destra, farò controllare a breve la convergenza.
Io le geolander le ho trovate pessime, seppur nuove, me ne sono disfatto a 26.000 km, le ho odiate! Rumorose, poco grip e quel fastidiosissimo stridolio ad ogni curva, anche ai 40 km/h, mi ha fatto impazzire.
Per ora monto le termiche, pessime anche quelle, le nokian wrg2.
Ad aprile probabilmente monterò una estiva pura, forse Michelin o bridgestone. Anche se ho sentito parlare un gran bene delle scorpion m/s.

Questo è il terzo inverno che monto le nokian wrg2. Hanno ancora un bel battistrada ma ho notato un decadimento pauroso delle prestazioni...
stamattina sulla solita stradina che 4-5 giorni all'anno è completamente ghiacciata a causa della vicinanza di una fabbrica che produce credo azoto liquido, a 25-30km/h in curva mi ha smusato paurosamente :(
 
dlrowolleh ha scritto:
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....

Le mie prossime invernali saranno quasi sicuramente delle continental...
 
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....

Le mie prossime invernali saranno quasi sicuramente delle continental...

Anche le mie!
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....

Le mie prossime invernali saranno quasi sicuramente delle continental...

Anche le mie!

Sono rimasto stupito dalla allucinazione collettiva su queste nokian... a leggere i forum pareva che fossero le migliori gomme del mondo su ghiaccio e neve. Mah............. magari si comportano meglio su una TA
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....

Le mie prossime invernali saranno quasi sicuramente delle continental...

Anche le mie!

Sono rimasto stupito dalla allucinazione collettiva su queste nokian... a leggere i forum pareva che fossero le migliori gomme del mondo su ghiaccio e neve. Mah............. magari si comportano meglio su una TA

Io le ho messe perché ho trovato solo quelle, il mio gommaro mi aveva avvertito che è una marca "di moda" per la loro provenienza e chi le usa veramente si è trovato male.

Per veramente non intendo i 5 cm. di neve cittadina.
Con le Wredestein non ho mai avuto problemi di trazione, mentre qui mi trovo ad avere una Outback che nelle rotatorie bagnate parte ....
 
dlrowolleh ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Confermo sulle nokian, per e sono uno schifo, monto sempre wredestein da anni e al confronto con le nokian sembra di essere sull' olio.

Le geolandar le ho temute 20 km per cambio con le termiche, ma ne ho sempre sentito parlare male, malissimo.

In urta sincerità non ho mai sentito parlare bene delle4 stagioni in genere ....

Le mie prossime invernali saranno quasi sicuramente delle continental...

Anche le mie!

Sono rimasto stupito dalla allucinazione collettiva su queste nokian... a leggere i forum pareva che fossero le migliori gomme del mondo su ghiaccio e neve. Mah............. magari si comportano meglio su una TA

Io le ho messe perché ho trovato solo quelle, il mio gommaro mi aveva avvertito che è una marca "di moda" per la loro provenienza e chi le usa veramente si è trovato male.

Per veramente non intendo i 5 cm. di neve cittadina.
Con le Wredestein non ho mai avuto problemi di trazione, mentre qui mi trovo ad avere una Outback che nelle rotatorie bagnate parte ....

A me nessuno mi aveva avvertito :D
Oh a leggere i forum pareva che esistessero solo le Nokian, il non plus ultra della gomma da neve....
per lo meno quando le ho prese io avevano un buon rapporto prezzo/prestazioni (530 montate mi pare di averle pagate).
P.S. sul bagnato cominciano a fare c..re solo da quest'anno, gli altri anni andavano il giusto
 
Suby01 ha scritto:
Sono rimasto stupito dalla allucinazione collettiva su queste nokian... a leggere i forum pareva che fossero le migliori gomme del mondo su ghiaccio e neve. Mah............. magari si comportano meglio su una TA
no ce le ho io su una ta e non vedo l'ora di finirle
ottimi ricordi invece delle conti su tp
 
Io monto bridgestone estive e sempre bridgestone blizzak nei mesi invernali da 4 anni consecutivi pagate 400 euro e ottime tuttora sia su neve che bagnato, mai avuto problemi di trazione checchè ne parlino male nei vari forum.
 
avrò letto male, ma come hai fatto a fare tutti quei km. con le Geolander?
Io le ho cambiate a 3.000 km per mettere le invernali ed il gommista mi ha detto che parevano consumate come se ne avessero 15K...

Devo dire che avendo cambiato tardi le gomme, a dicembre (aspettavo i cerchi...) le Geo sul bagnato a temperature basse non mi davano grande feeling.

Ora ho su cerchi più piccoli, da 16, con delle Pirelli Scorpion Snow & Ice.

Non ho avuto modo di trovare neve seria in giro, nemmeno in montagna, ma non mi dispiacciono affatto, poco rumore di rotolamento e in questi giorni di temperature costantemente sotto zero, con bei tratti al mattino ancora coperti dalla "galaverna" si comportano bene, l'auto tiene sicura.
 
La versione di gomme Yoko Geo sono le G95 . Queste presentano un profilo di battistrada che unisce scolpiture laterali a solchi centrali longitudinali. Sarà per questo motivo, unito al fatto che sono quasi tutti km autostradali che sono durate cosi a lungo (ti confermo i 60.000 km). Non le ho mai provate sulla neve, per questo motivo mi chiedevo se fosse il caso di montare gomme un po più autostradali, in modo da migliorare confort e rumorosità
 
Salve a tutti . Se volete un consiglio sulle gomme ,montate sempre e dico sempre (a meno che non andate in campagna a governare il maiale) le gomme di primo equipaggiamento (marche premiun ) costano un po' di piu' ma saranno sempre megli di quelle sottomarche delle sottomarche che si comperano oggi per poter risparmiare. Ricordate sempre una cosa che la gomma e' l'unico contatto fra la macchina e l'asfalto ,puoi montare tutti i sistemi che vuoi ma sempre da li' tutto passera.

saluti a tutti
 
Back
Alto