<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali difetti la punto 1.2 8v? | Il Forum di Quattroruote

Quali difetti la punto 1.2 8v?

Scusate ma nelle discussioni che sto leggendo qui vedo che questo motore presenterebbe gravi problemi già verso i 60.000km. Per questo vi chiedo: a parte servosterzo e frizione che sono magagne storiche a cui vergognosamente non si è ancora provveduto, quali altri problemi ci sono su quest'auto?
 
parlando di punto 188 la difettosità elettrica del servosterzo è risolta dalla serie 2003 e non è legata ad una particolare motorizzazione, restano sporadici casi di difettosità del sensore di coppia. spesso gli spegnimento del servo su questa auto sono però causati da problemi all'impianto elettrico (alternatore/batteria).

da segnalare anche casi di difettosità del potenziometro della valvola a farfalla (specifico del 1.2 8v con acceleratore a filo).
 
bhe dipende anche dall'annata,diciamo che dal 2003 in poi tante cose sono state migliorate. Dunque io ho una Y da 130000km del 2001 e apparte il servosterzo che è diverso dalla Punto e che non s'è mai rotto mi si è bruciata la guarnizione della testata attorno ai 100000km (mica c'è una scadenza,c'è a chi si brucia prima e c'è a chi si brucia più tardi,e c'è a chi no si brucia mai). Altro problema congenito è la centralina ma quantomeno costa molto meno delle altre macchine,parliamo di 270 euro (io l'ho presa rigenerata a 190 euro) contro le 1100 euro dell'Astra di mio papà (e infatti non la cambia fin quando non resta a piedi). Dei guasti grossi comuni a questo motore mi vengono solo questi due,la frizione ancora è perfetta. Per il resto normale manutenzione,olio,freni,ammortizzatori,dischi...tutto quello che normalmente si usura e che periodicamente bisogna cambiare.
 
Dire 1.2 8v è generico.
C'e da considerare per esempio che il 1.2 69cv euro 5, è molto diverso anche dal 1.2 65cv euro 4, figuriamoci di tutte le versioni da 60cv specie le più vecchie.
 
Ringrazio tutti gli amici per le risposte e grazie anche perchè mi avete rincuorato un pò. La mia punto è di ultimissima generazione essendo stata immatricolata a fine Dicembre del 2011. Siccome sto avendo dei problemi quando ho letto di guarnizioni della testata in pappa già a 60.000km e di difetti alla centralina elettronica mi ha preso un colpo. Per quanto riguarda il problema al servosterzo devo segnalare che su una punto aziendale se non erro del 2004 si è puntualmente verificato. Speriamo bene! Grazie a tutti ancora. :D
 
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...
 
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:
 
linotv ha scritto:
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:

Ottima idea. Così noi la smetteremo di leggere post di questo tipo che come scopo hanno solo quello di accendere flames.

Saluti
 
linotv ha scritto:
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:

per una batteria che ti è andata a terra nel periodo di ferie? mbe, se è per quello dimmi in che campo la vai a buttare che mi occupo io della rottamazione :D :D

come detto nell'altra discussione, per dei paraoli forcella scoppiati alla mia moto nel periodo di chiusura estiva ho rinunciato ad un viaggetto in giro per l''italia. magazzino ricambi chiuso, è normale. ma lunedì che ha riaperto ho ordinato paraoli e parapolvere, ieri sono arrivati e ho avuto anche la piacevole scoperta che senza che avessi fatto richiesta, mi sono passati in garanzia.
lunedì lascerò la moto in officina e pazienza, quest'anno è andata come è andata. ci sono cose contro cui non si può far nulla, come ad esempio non si può urlare alla non serietà di qualcuno che merita di andare in ferie tanto quanto noi. mio modesto e inutile parere a riguardo.
sul motore 8v io non posso che parlarne bene, fosse un cesso lo direi tranquillamente, ma per fortuna non è così, anzi
 
Punto Classic 1.2 8v del 2007 con 41000 km

Il motore va sempre meglio ogni km che passa, sempre più reattivo e pronto che mai e i consumi scendono sempre più.
Le uniche note stonate di questa macchina sono il raggio di sterzo troppo largo e la rumorosità della sospensione posteriore. Però facendo il grafitaggio due, tre volte all'anno il problema si è attenuato sempre più.

Per i miei gusti personali poi, l'assetto è troppo morbido.

Non ho altro da aggiungere se non che in 5 anni sono rimasto colpito molto favorevolmente dall'affidabilità di questa macchina (sgrat sgrat) :D
 
Aries.77 ha scritto:
Punto Classic 1.2 8v del 2007 con 41000 km

Il motore va sempre meglio ogni km che passa, sempre più reattivo e pronto che mai e i consumi scendono sempre più.
Le uniche note stonate di questa macchina sono il raggio di sterzo troppo largo e la rumorosità della sospensione posteriore. Però facendo il grafitaggio due, tre volte all'anno il problema si è attenuato sempre più.

Per i miei gusti personali poi, l'assetto è troppo morbido.

Non ho altro da aggiungere se non che in 5 anni sono rimasto colpito molto favorevolmente dall'affidabilità di questa macchina (sgrat sgrat) :D

Complimenti a te caro amico. La mia fa schifo che ci posso fare? Dire che è in gioiellino a tutti i costi?
 
linotv ha scritto:
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:

Se te ne vuoi disfare, puoi cedermi gratuitamente la Punto, pago io le spese del trasferimento di proprietà e te la ritiro a domicilio.
Dimmi quando e dove posso effettuare il ritiro della vettura.
Non insistere, non c'è bisogno di farmi un regalo per simile sacrificio, lo sai che lo faccio perchè amo il prossimo!
 
fabiologgia ha scritto:
linotv ha scritto:
ucre ha scritto:
io tutti questi problemi non li vedo. mio padre ha il 1.200 8v del 2001, 230.000 km, ha dovuto fare un lavoro alla testata perchè un pistone batteva in testa a freddo, un tappino del circuito di raffreddamento lesionato causando perdita dello stesso, e una bobina saltata che faceva andare l'auto a 2 cilindri.

continua a non consumare niente, mio padre la trascura, non gli cambia mai olio e se lo fa mette uno del supermercato da 20 euro per 4 litri. immagina che ha ancora freni e sospensioni originali, nonostante sia usata per carichi pesanti per l'attività di famiglia e carichi di uva da vino nel periodo della vendemmia...

Vuol dire che la userò pure io per la campagna, nel senso che andrò a buttarla in qualche campo incolto così non la vedo più e mi evito incavolature :evil:

Ottima idea. Così noi la smetteremo di leggere post di questo tipo che come scopo hanno solo quello di accendere flames.

Saluti

Veramente se qui c'è qualcuno che accende "flames" quelli siete voi. Io mi sono semplicemente limitato a postare i guai in cui sto incorrendo con Fiat e invece di qualche buon consiglio o di una sana solidarietà tra automobilisti spremuti e tartassati mi sono visto additato come reietto provocatore. L'ho detto anche nell'altro post,sareste così gentili da spiegarmi chi dovrei provocare e sopratutto perchè? Devo dire che ho letto il forum VW e quando ci sono post con la descrizione di guasti non c'è mica tutto il baccano che fate qui! Uno ha anche scritto "VW una chiavica" ma mica è successo niente. Datevi una calmata eh, in fin dei conti i casini c'è li ho io mica voi! Poi se vogliamo dire che le Fiat sono tutti gioiellini qualcuno mi spieghi perchè non vende più. Grazie
 
Te la cedo volentieri ma certo non gratis. Se la vuoi veramente di mando il mio indirizzo di posta e possiamo parlarne
Se te ne vuoi disfare, puoi cedermi gratuitamente la Punto, pago io le spese del trasferimento di proprietà e te la ritiro a domicilio.
Dimmi quando e dove posso effettuare il ritiro della vettura.
Non insistere, non c'è bisogno di farmi un regalo per simile sacrificio, lo sai che lo faccio perchè amo il prossimo![/quote]
 
Back
Alto