<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali auto prova 4R? | Il Forum di Quattroruote

Quali auto prova 4R?

Un pò di polemica: che auto prova 4R?

Ogni volta che leggo le prove di una nuova MB si registrano commenti positivi sulla inaspettata piacevolezza di guida, molto superiore a quella noiosa versione della serie precedente. Di questo passo, miglioramento dopo miglioramento, le MB dovrebbero a questo punto fare impallidire Ferrari e Lambo.
Ho fatto un lungo viaggio con la nuova c220 170 CV e le aspettative erano elevate; mi sono trovato la solita MB, con una linea sempre più pesante e barocca (se non avesse la stella tutti direbbero che è brutta), motore sonnacchioso, cambio legnoso, sedili sempre troppo bassi e troppo duri, navigatore poco intuitivo, interni funerei, 6° marcia utilizzabile solo oltre i 110 km/h. Ma che versioni danno a 4R?

La 159 ha sospensioni un pò più secche, ma sedili più comodi che me la fanno preferire nei lunghi percorsi.

Ma forse a 4R avranno dato un'altra versione anche dell'ALFA....
 
Sono 20 anni abbondanti che leggo prove. Per dire, ad ogni nuovo modello del segmento B si legge che il passo avanti è notevole, che sembra un'auto di categoria superiore, eccetera. Quindi il segmento B dovrebbe oggi essere almeno diventato il segmento G o H. Con tutti questi passi avanti...

Per quanto riguarda la Mercedes, secondo me è una nobile decaduta. Non sanno più cosa inventarsi. La leggendaria affidabilità delle auto che percorrevano 500.000 km senza fare una piega è solo uno sbiadito ricordo. Ora saltano gli iniettori a due isolati dalla concessionaria. I listini fanno spavento, in officina ti spellano vivo. Non so come faranno a campare di questo passo. La vedo grigia per loro.

Concludo dicendo che le prove è meglio non leggerle. Fanno pena. Meglio comprare la rivista più economica che c'è e guardare solo le foto.
 
rgs1000 ha scritto:
Un pò di polemica: che auto prova 4R?

Ogni volta che leggo le prove di una nuova MB si registrano commenti positivi sulla inaspettata piacevolezza di guida, molto superiore a quella noiosa versione della serie precedente. Di questo passo, miglioramento dopo miglioramento, le MB dovrebbero a questo punto fare impallidire Ferrari e Lambo.
Ho fatto un lungo viaggio con la nuova c220 170 CV e le aspettative erano elevate; mi sono trovato la solita MB, con una linea sempre più pesante e barocca (se non avesse la stella tutti direbbero che è brutta), motore sonnacchioso, cambio legnoso, sedili sempre troppo bassi e troppo duri, navigatore poco intuitivo, interni funerei, 6° marcia utilizzabile solo oltre i 110 km/h. Ma che versioni danno a 4R?

La 159 ha sospensioni un pò più secche, ma sedili più comodi che me la fanno preferire nei lunghi percorsi.

Ma forse a 4R avranno dato un'altra versione anche dell'ALFA....
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'aver confrontato la seat exeo (cioè la vecchia audi A4 rimarchiata di brutto) con la 159, elogiandone tutte le doti per dire guardate che questa seat non è come pensate ma bensì una ottima auto da prendere in seria considerazione perchè IO QUATTRORUOTE la reputo allo stesso livello di una 159 con la conseguente caduta d'immagine dell'Alfa Romeo a livelli davvero vergognosi. Da quel giorno ho perso gran parte della mia fiducia nella testata.
 
niky2010 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Un pò di polemica: che auto prova 4R?

Ogni volta che leggo le prove di una nuova MB si registrano commenti positivi sulla inaspettata piacevolezza di guida, molto superiore a quella noiosa versione della serie precedente. Di questo passo, miglioramento dopo miglioramento, le MB dovrebbero a questo punto fare impallidire Ferrari e Lambo.
Ho fatto un lungo viaggio con la nuova c220 170 CV e le aspettative erano elevate; mi sono trovato la solita MB, con una linea sempre più pesante e barocca (se non avesse la stella tutti direbbero che è brutta), motore sonnacchioso, cambio legnoso, sedili sempre troppo bassi e troppo duri, navigatore poco intuitivo, interni funerei, 6° marcia utilizzabile solo oltre i 110 km/h. Ma che versioni danno a 4R?

La 159 ha sospensioni un pò più secche, ma sedili più comodi che me la fanno preferire nei lunghi percorsi.

Ma forse a 4R avranno dato un'altra versione anche dell'ALFA....
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'aver confrontato la seat exeo (cioè la vecchia audi A4 rimarchiata di brutto) con la 159, elogiandone tutte le doti per dire guardate che questa seat non è come pensate ma bensì una ottima auto da prendere in seria considerazione perchè IO QUATTRORUOTE la reputo allo stesso livello di una 159 con la conseguente caduta d'immagine dell'Alfa Romeo a livelli davvero vergognosi. Da quel giorno ho perso gran parte della mia fiducia nella testata.

Si è vero..hanno storto il naso un pò tutti......a fine prova però questa brutta, rimarchiata, riciclata, vecchia A4.....non ha sfigurato.....e di questo non va incolpata 4r ma Alfa....

La caduta di immagine è stata evidente....ma se il confronto fosse stato fatto contro una 320d....apparte il prezzo.....sarebbe stato peggio...

La Mito può essere confrontata con qualsiasi modello.......non ha paura di nessuno.....la Giulietta sta nascendo senza complessi e già il suo target sono serie 1 Audi e Golf .........159 e Brera sono state provate....certo meriterebbero una prova d'appello per via degli aggiornamenti al peso ed ai motori.....ma anche questo non è colpa di 4r....
 
Dovete capire che le riviste vivono di pubblicità non delle copie vendute... quindi in primis tengono conto degli inserzionisti... poi forse dei loro lettori.
 
alexmed ha scritto:
Dovete capire che le riviste vivono di pubblicità non delle copie vendute... quindi in primis tengono conto degli inserzionisti... poi forse dei loro lettori.

Qui ti sbagli. Tengono conto principalmente dei loro lettori. Infatti cercano di convincerli che girano su una carretta vecchia di due anni e devono assolutamente comprare il modello restyling perchè è decisamente meglio. Cercano di convincerli che il loro motore aspirato non va avanti ed è adatto a malapena ad un pensionato ipovedente, quindi devono comprarsi un turbo da 300 cavalli. Per girare nel centro di Milano magari...
 
eugenio62 ha scritto:
niky2010 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Un pò di polemica: che auto prova 4R?

Ogni volta che leggo le prove di una nuova MB si registrano commenti positivi sulla inaspettata piacevolezza di guida, molto superiore a quella noiosa versione della serie precedente. Di questo passo, miglioramento dopo miglioramento, le MB dovrebbero a questo punto fare impallidire Ferrari e Lambo.
Ho fatto un lungo viaggio con la nuova c220 170 CV e le aspettative erano elevate; mi sono trovato la solita MB, con una linea sempre più pesante e barocca (se non avesse la stella tutti direbbero che è brutta), motore sonnacchioso, cambio legnoso, sedili sempre troppo bassi e troppo duri, navigatore poco intuitivo, interni funerei, 6° marcia utilizzabile solo oltre i 110 km/h. Ma che versioni danno a 4R?

La 159 ha sospensioni un pò più secche, ma sedili più comodi che me la fanno preferire nei lunghi percorsi.

Ma forse a 4R avranno dato un'altra versione anche dell'ALFA....
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'aver confrontato la seat exeo (cioè la vecchia audi A4 rimarchiata di brutto) con la 159, elogiandone tutte le doti per dire guardate che questa seat non è come pensate ma bensì una ottima auto da prendere in seria considerazione perchè IO QUATTRORUOTE la reputo allo stesso livello di una 159 con la conseguente caduta d'immagine dell'Alfa Romeo a livelli davvero vergognosi. Da quel giorno ho perso gran parte della mia fiducia nella testata.

Si è vero..hanno storto il naso un pò tutti......a fine prova però questa brutta, rimarchiata, riciclata, vecchia A4.....non ha sfigurato.....e di questo non va incolpata 4r ma Alfa....

La caduta di immagine è stata evidente....ma se il confronto fosse stato fatto contro una 320d....apparte il prezzo.....sarebbe stato peggio...

La Mito può essere confrontata con qualsiasi modello.......non ha paura di nessuno.....la Giulietta sta nascendo senza complessi e già il suo target sono serie 1 Audi e Golf .........159 e Brera sono state provate....certo meriterebbero una prova d'appello per via degli aggiornamenti al peso ed ai motori.....ma anche questo non è colpa di 4r....
Quindi mi confermi che secondo te e Quattroruote il cliente "tipo" dell'Alfa Romeo 159 oggi avrebbe un'ottima alternativa e cioè la vecchia A4 rimarchiata Seat :shock:
 
ma dai.....sul dritto ok, il motore vw spinge (ma bisogna vedere come....secondo me un po' ruvido lo è, più dell'Alfa) ma in curva non c'è storia, Alfa è sopra di una spanna, secondo me troppo generosi con la seat....
 
Gunsite ha scritto:
ma dai.....sul dritto ok, il motore vw spinge (ma bisogna vedere come....secondo me un po' ruvido lo è, più dell'Alfa) ma in curva non c'è storia, Alfa è sopra di una spanna, secondo me troppo generosi con la seat....

Ruvido non direi, visto che è lo stesso 2.0 tdi della nuova A4. (sempre se si parla del 143 cv. Il 170 è in effetti più brusco)

Sul fatto che in curva non ci sia storia dipende se si parla di efficacia o di divertimento alla guida. Sul secondo aspetto senza dubbio la 159 è avanti, sul fronte efficacia ci vorrebbe qualche dato oggettivo, non credi?
 
niky2010 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
niky2010 ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Un pò di polemica: che auto prova 4R?

Ogni volta che leggo le prove di una nuova MB si registrano commenti positivi sulla inaspettata piacevolezza di guida, molto superiore a quella noiosa versione della serie precedente. Di questo passo, miglioramento dopo miglioramento, le MB dovrebbero a questo punto fare impallidire Ferrari e Lambo.
Ho fatto un lungo viaggio con la nuova c220 170 CV e le aspettative erano elevate; mi sono trovato la solita MB, con una linea sempre più pesante e barocca (se non avesse la stella tutti direbbero che è brutta), motore sonnacchioso, cambio legnoso, sedili sempre troppo bassi e troppo duri, navigatore poco intuitivo, interni funerei, 6° marcia utilizzabile solo oltre i 110 km/h. Ma che versioni danno a 4R?

La 159 ha sospensioni un pò più secche, ma sedili più comodi che me la fanno preferire nei lunghi percorsi.

Ma forse a 4R avranno dato un'altra versione anche dell'ALFA....
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'aver confrontato la seat exeo (cioè la vecchia audi A4 rimarchiata di brutto) con la 159, elogiandone tutte le doti per dire guardate che questa seat non è come pensate ma bensì una ottima auto da prendere in seria considerazione perchè IO QUATTRORUOTE la reputo allo stesso livello di una 159 con la conseguente caduta d'immagine dell'Alfa Romeo a livelli davvero vergognosi. Da quel giorno ho perso gran parte della mia fiducia nella testata.

Si è vero..hanno storto il naso un pò tutti......a fine prova però questa brutta, rimarchiata, riciclata, vecchia A4.....non ha sfigurato.....e di questo non va incolpata 4r ma Alfa....

La caduta di immagine è stata evidente....ma se il confronto fosse stato fatto contro una 320d....apparte il prezzo.....sarebbe stato peggio...

La Mito può essere confrontata con qualsiasi modello.......non ha paura di nessuno.....la Giulietta sta nascendo senza complessi e già il suo target sono serie 1 Audi e Golf .........159 e Brera sono state provate....certo meriterebbero una prova d'appello per via degli aggiornamenti al peso ed ai motori.....ma anche questo non è colpa di 4r....
Quindi mi confermi che secondo te e Quattroruote il cliente "tipo" dell'Alfa Romeo 159 oggi avrebbe un'ottima alternativa e cioè la vecchia A4 rimarchiata Seat :shock:

Credo che il cliente "tipo 159".....si compri la 159......poi c'è la massa di utenti che non è il "tipo" di niente.
Prezzo - dimensioni - prestazioni - consumi...valutazione di freddi numeri senza considerazioni sulla storia, la passione, la dinamica Alfa etc. etc.

In questo contesto la Exeo gioca le sue carte.....il cliente non ha mai avuto un'alfa, non ha un cuore alfa......sono in tanti.

Il venditore Alfa cercherà di convincere il cliente esaltando le qualità dinamiche...parlando del suo sterzo, delle sue sospensioni e della sua linea......e magari omettendo le parti in comune con FIAT.....che, a torto o a ragione, va un po stretta ad Alfa.

Quello della Exeo potrà contare sulla stretta parentela con Audi, ometterà di parlare del pianale di una generazione precedente, ma potrà parlare del suo motore CR...che è lo stesso identico delle Audi A4 2010 DA 45.000 euro.....che è lo stesso di una Passat da 35.000 euro....delle sue sospensioni in alluminio e del motore longitudinale.....

Il venditore Alfa illustrerà il glorioso passato sportivo......Il venditore Seat parlerà del titolo vinto nel 2010 dalla Leon TDi .

Vedi? Questa è solo una esposizione da avvocato del diavolo......un immedesimarsi nel cliente di massa.....

Però, sempre da avvocato del diavolo.....se 159 si volesse distanziare nettamente da concorrenza poco blasonata come la Exeo.....dovrebbe portare maggiori argomenti e non solo 4 sospensioni, uno sterzo e S. Giugiaro.
 
Drayer ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ma dai.....sul dritto ok, il motore vw spinge (ma bisogna vedere come....secondo me un po' ruvido lo è, più dell'Alfa) ma in curva non c'è storia, Alfa è sopra di una spanna, secondo me troppo generosi con la seat....

Ruvido non direi, visto che è lo stesso 2.0 tdi della nuova A4. (sempre se si parla del 143 cv. Il 170 è in effetti più brusco)

Sul fatto che in curva non ci sia storia dipende se si parla di efficacia o di divertimento alla guida. Sul secondo aspetto senza dubbio la 159 è avanti, sul fronte efficacia ci vorrebbe qualche dato oggettivo, non credi?

Chi dice che il 170 tdi è ruvido.....semplicemente non lo ha mai provato.....è il 170 diesel più vicino ad un benzina, ed è quello che allunga di più....se non vi fidate della prova di 4r relativa a Golf GTD, Bravo 165 e 120d.....fidatevi delle parole di un possessore ( di parte ) di una 120d..........
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene un dubbio....ma questo non è un clamoroso Off Topic e una polemica gratuita nel contempo? :shock:

Se tu hai capito come funziona spiegacelo perche' credo di non essere il solo a non averci capito nulla :rolleyes:
 
Back
Alto