Nessuno.quali motori benzina, diesel, ibrido sono più facilmente trasformabili in elettrico
Qualsiasi auto acquistata nei prossimi anni non subirà alcun obbligo di cambiamento nel 2035. Gradualmente le termiche diminuiranno nei listini e non saranno più immatricolabili dal 1° gennaio 2035 in UE.acquistare un'auto nuova nei prossimi anni in vista dei cambiamenti previsti per il 2035
È un'ipotesi, non un programma predefinito. Al momento non è dato sapere se e come saranno prezzi, disponibilità e condizioni d'uso. Soprattutto non sappiamo come sarà declinato il modello energetico, industriale, ambientale e di mobilità. Non sappiamo come sarà lo scenario sociale e ambientale in cui ci muoveremo... just wait and see.nel 2035 le auto elettriche costeranno meno delle termiche e ammesso che si riesca a trovare ancora qualche auto a benzina o gasolio nuova e tirandola avanti 15-20 anni coi prezzi del carburante altissimi
in catanese "virennu facennu"just wait and see
ci sarà un momento in cui l'auto elettrica costerà meno di quella a benzina fidatevi
Ho piacere d'impararalo, unendolo al palermitano.in catanese "virennu facennu"![]()
In zona cesarini immagino che ci sarà la corsa ad accaparrarsi le ultime termiche prima che le case le tolgano dai listini quindi non mi sorprenderebbe vedere i loro prezzi levitare a livelli assurdi.
entrambe, più inflazione e aumenti fisiologici diciamo che una utilitaria elettrica a 20mila euro sarà l'offerta economica fra un pò di anniResta da capire se le elettriche costeranno di meno oppure se le termiche costeranno di più.
In zona cesarini immagino che ci sarà la corsa ad accaparrarsi le ultime termiche prima che le case le tolgano dai listini quindi non mi sorprenderebbe vedere i loro prezzi levitare a livelli assurdi.
Forse per auto sportive di un certo livello.
Per le auto "normali", non credo proprio.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa