<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quali ammortizzatori mi consigliate? | Il Forum di Quattroruote

Quali ammortizzatori mi consigliate?

Buongiorno a tutti, dopo poco più di 200k km l'ammortizzatore anteriore sinistro è esploso e visto che anche gli altri non sono in gran forma (sono ancora gli originali) ho deciso di sotituirli tutti.
La macchina è una punto 55 del '95, cercando in internet ho trovato questi:
1) http://www.ebay.it/itm/06OR-4-AMMORTIZZATORI-MONROE-ORIGINAL-FIAT-PUNTO-176-55-60-75-90-DAL-94-/360699106638?pt=Ricambi_automobili&hash=item53fb57954e
2) http://www.ebay.it/itm/N-4-AMMORTIZZATORI-KAYABA-FIAT-PUNTO-1-SERIE-/170503221914?pt=Ricambi_automobili&hash=item27b2c8b29a
3) http://www.ebay.it/itm/KIT-4-Ammortizzatori-WKTORY-Fiat-Punto-I-176-1-1-Kw-40-Cv-54-/290905445264?pt=Ricambi_automobili&hash=item43bb50d390
4) http://www.ebay.it/itm/N-4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-FIAT-PUNTO-1-93-99-BENZ-/150432731037?pt=Ricambi_automobili&hash=item23067d4f9d

Non sono assolutamente alla ricerca di ammortizzatori sportivi, vorrei solo ripristinare la situazione di quando l'auto era nuova, vi chedo un parere su quali siano i pregi e i difetti dei vari modelli e quali secondo voi sono i migliori e perchè? I prezzi come vi sembrano?
Grazie mille a chi risponderà :D
 
Ciao, io nn sono un esperto di pezzi originali....tuttavia ho sempre sentito dir bene dei bilistein....
Piccola curiosità: Perchè internet? I ricambisti hanno prezzi proibitivi? Più che altro che magari uno del mestiere saprebbe consigliarti x il meglio a mio parere....
 
sulla mia punto del 2004 ho messo i kayaba a gas, ma anche i bilstein sono ottimi.

tra i due prendi quelli che costano meno.

P.S: i soli ammo anteriori per la mia punto multijet li ho pagati 95 euro più 15 euro le boccole. 110 in totale, MONTATI!
 
io monto un kit sportivo stradale bilstein a taratura fissa, (un compromesso tra confort e tenuta di strada) ti posso dire che sono di ottima qualita' e fanno egregiamente il loro lavoro.
 
Cerco di rispondere a tutti...
Mi pare di aver capito che i bilstein sono più che buoni e in più sono quelli che costano meno.
Mi sono orientato all'acquisto su internet per le varie esperienze positive del passato e perchè i prezzi mi sembravano allettanti ( per l'octavia in concessionaria ufficiale abbiamo speso decisamente di più) comunque mi informerò di sicuro anche dai ricambisti della zona.
Un'altra domanda: devo aspettarmi di dover sostituire anche le boccole come ha fatto ucre per la sua o altri componenti?
Grazie mille :D
 
Bilstein ha una gamma prodotti enorme, gli ammortizzatori sportivi per un'Audi TT (immagino minimo B6 o B8, stelo maggiorato, idraulica evoluta, etc etc) sono completamente diversi costruttivamente dai quelli che penso saranno B4, previsti per una Punto del '95, che sono un semplice (buon) ammortizzatore a gas di rimpiazzo dell'originale. E' un o' come confrontare, per fare un'esempio, una Michelin Pilot Sport in misura 245 con una Energy in 165...

Detto questo, con ammortizzatori prodotti da fabbricanti di chiara fama come Bilstein o Kayaba si va sul sicuro, giusto prendere quelli più convenienti per un'auto come la Punto; per le sfumature come differenze di taratura, etc sarebbe meglio chiedere a chi li ha montati sullo stesso identico modello.
 
Jambana ha scritto:
Bilstein ha una gamma prodotti enorme, gli ammortizzatori sportivi per un'Audi TT (immagino minimo B6 o B8, stelo maggiorato, idraulica evoluta, etc etc) sono completamente diversi costruttivamente dai quelli che penso saranno B4, previsti per una Punto del '95, che sono un semplice (buon) ammortizzatore a gas di rimpiazzo dell'originale. E' un o' come confrontare, per fare un'esempio, una Michelin Pilot Sport in misura 245 con una Energy in 165...

Detto questo, con ammortizzatori prodotti da fabbricanti di chiara fama come Bilstein o Kayaba si va sul sicuro, giusto prendere quelli più convenienti per un'auto come la Punto; per le sfumature come differenze di taratura, etc sarebbe meglio chiedere a chi li ha montati sullo stesso identico modello.

quoto

per le boccole, 15 euro non cambiano l'economia, una volta che li smonti gli ammortizzatori io le cambierei. ti dureranno almeno altri 200.000 km :p come i kayaba che ho montato, rispetto i precedenti, sono più duretti nonostante abbia lasciato la molla originale
 
Avevo una Corsa 1.0 del '88 alla quale sostituii gli ammortizzatori ( 4 ) dopo cinque anni..
Montai dei normalissimi MONROE, pari agli originali, ma il cambiamento in positivo ( rispetto a nuova) è stato notevole...
Io li consiglio... :thumbup:
 
La scelta è ricaduta sui bilstein, per i giudizi positivi e perchè sono quelli che costano meno... :D
Vi faccio le ultime domande e poi li ordino...
La prima è più che altro una mia curiosità: cosa cambia da un ammortizzatore a gas ad uno ad olio o misto?
L'altra domanda è: che proposta di acquisto fare al venditore di ebay e a che prezzo devo aspettarmi di portarli a casa?
Grazie :D
 
geronimo 007 ha scritto:
Buongiorno a tutti, dopo poco più di 200k km l'ammortizzatore anteriore sinistro è esploso e visto che anche gli altri non sono in gran forma (sono ancora gli originali) ho deciso di sotituirli tutti.
La macchina è una punto 55 del '95, cercando in internet ho trovato questi:
1) http://www.ebay.it/itm/06OR-4-AMMORTIZZATORI-MONROE-ORIGINAL-FIAT-PUNTO-176-55-60-75-90-DAL-94-/360699106638?pt=Ricambi_automobili&hash=item53fb57954e
2) http://www.ebay.it/itm/N-4-AMMORTIZZATORI-KAYABA-FIAT-PUNTO-1-SERIE-/170503221914?pt=Ricambi_automobili&hash=item27b2c8b29a
3) http://www.ebay.it/itm/KIT-4-Ammortizzatori-WKTORY-Fiat-Punto-I-176-1-1-Kw-40-Cv-54-/290905445264?pt=Ricambi_automobili&hash=item43bb50d390
4) http://www.ebay.it/itm/N-4-AMMORTIZZATORI-BILSTEIN-FIAT-PUNTO-1-93-99-BENZ-/150432731037?pt=Ricambi_automobili&hash=item23067d4f9d

Non sono assolutamente alla ricerca di ammortizzatori sportivi, vorrei solo ripristinare la situazione di quando l'auto era nuova, vi chedo un parere su quali siano i pregi e i difetti dei vari modelli e quali secondo voi sono i migliori e perchè? I prezzi come vi sembrano?
Grazie mille a chi risponderà :D

Io ti consiglierei, dato che l'auto è del 1995 e dato che non mi pare tu percorra molti km e dato che il rischio è di installare qualcosa che costerebbe più del valore dell'auto, di interessarti per una rigenerazione degli stessi. Ci sono rigeneratori bravi, che con 300 euro ti svolgono un ottimo lavoro.
 
rosberg ha scritto:
Io ti consiglierei, dato che l'auto è del 1995 e dato che non mi pare tu percorra molti km e dato che il rischio è di installare qualcosa che costerebbe più del valore dell'auto, di interessarti per una rigenerazione degli stessi. Ci sono rigeneratori bravi, che con 300 euro ti svolgono un ottimo lavoro.

Grazie per la risposta rosberg...
Si, non percorro molti chilometri ma preferisco montarli nuovi anche perchè il lavoro lo farei io quindi il costo sarebbe solo quello degli ammortizzatori più quello per la convergenza, quindi in tutto meno di 130? che ritengo sia una cifra che si possa spendere anche se l'auto non vale nulla.
Rinnovo le domande appena scritte sopra.
 
Più di 200.000 km (e quasi 20 anni ) con gli stessi ammortizzatori .. tanto che uno è esploso?

Giuro che la caccia a questi record non la comprendo.
 
Ieri sera sono arrivati i bilstein... :D
Sabato mi cimenterò nel montaggio.
Volevo chederVi: dopo la sostituzione devo fare rifare la convergenza o la campanatura o altro?
Nel caso la risposta sia affermativa, c'è qualche sistema per fare tale operazione 'fai da te' (anche solo approssimativamente) per il periodo fino a quando il gommista avrà tempo per ricevermi?
 
Back
Alto