<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere?

Salve a tutti sono un ragazzo di 21 anni e sono alla ricerca della mia prima auto, sono molto ma molto indeciso tra la giulietta e la golf
Quello che mi interessa in un auto sono:
- Consumi
-Velocità
-Estetica
-Durata della macchina
Per sentito dire mi hanno parlato male dell alfa romeo a me sinceramente piace molto quanto l golf.
Volevo dei pareri da qualcuno più esperto di me oppure qualcuno che le ha provate entrambe o una sola e mi può dire il suo parere.
Faccio pochi km annui per lo più in città che motore consigliate?
Siccome devo fare ancora test drive e preventivo giulietta qualcuno mi sa dire il prezzo più o meno quanto sarebbe? Online mi è venuta sui 27000 euro ma da quello che ho capito i prezzi online non sono cosi affidabili.
 
Conosco la Giulietta perchè ne ho una, mentre non ho avuto Golf mie, anche se ci ho viaggiato. So che la Giulietta ha avuto critiche a mio giudizio non giustificate. E' un'auto davvero molto divertente e piacevole da guidare; la capienza non è il massimo, ma non è una berlina per famiglia, anche se c'è chi si ostina a considerarla come tale. Per un uso cittadino, specialmente se con guida un po'svelta, c'è da aspettarsi consumi non bassissimi: non è il motore in sè, è che quando il motore spinge bene viene voglia di farglielo fare sempre. Quindi preferirei il gpl, mentre il diesel va bene per chi fa parecchia strada; la benzina la consiglierei solo a chi circola davvero pochissimo. Il prezzo è da contrattare; se trovi un conce ben disposto gli sconti sono anche belli robusti. La Golf è auto valida, ben costruita, nelle ultime serie è diventata anche troppo grande per un ragazzo; i prezzi sono sostenuti, e gli sconti credo siano più bassi della media. Tutto ciò premesso, sono due auto diversissime tra loro; di solito chi apprezza una non è attratto dall'altra.
 
Ciao, io ho appena ritirato una Giulietta 1.6 TCT, bianca con gli interni di pelle rossi, freni maggiorati con pinze rosse, doppio scarico....è un pò tamarra, ma è bellissima. Per me, non è nemmeno paragonabile ad una anonima golf. E' una macchina da sogno. Non mi stanco di guardarla. Giulietta tutta la vita.
 
e allora comprati la Golf, ti piace, ti fidi dici che vuoi quella... delle due l'una: o hai le idee confuse e, allora, metti dei paletti senza saperne il perché, oppure il tuo post è pubblicità
 
Sono auto diverse ma sinceramente esteticamente mi hanno colpito entrambe, forse la giulietta ha qualche qualcosa in più che mi piace..
Quello che conta per me è il prezzo visto che entrambe mi piacciono, poi come gia detto non vorrei spendere dei soldi e ritrovarmi dal carrozziere spesso.
La mia indecisione è anche sul fatto di scegliere un auto diesel benzina o gpl, gpl sbaglio o è meno scattante?
 
Confermo che la Giulietta è piacevole da guidare e, per me, anche da guardare. Non ho mai guidato la Golf, né sono salito sulle ultime versioni, ma continuo a trovarla una scelta noiosa e scontata.

Parlar male di Alfa (e del gruppo FCA), per quanto non sia esente da critiche (sia come casa che come auto), è uno sport molto in voga qua in Italia. Del resto siamo l'unico paese dove le vendite VW sono cresciute dopo il dieselgate...

Per uno che fa pochi chilometri (ma qua poi bisogna vedere cosa significa "pochi") credo che l'incidenza del carburante sulle spese di mantenimento sia minima. Le versioni a benzina, comunque, non sono così assetate se vai in giro tranquillo, del resto sono motori "piccoli" (1.4) e se non fai lavorare troppo il turbo si comportano da tali. Certo, se trasformi ogni spostamento in una rally la cosa è diversa... Ma quale motore consuma poco in quelle condizioni?

Per vitti_thebest95: che motorizzazioni stai valutando?

Conosco la Giulietta perchè ne ho una, mentre non ho avuto Golf mie, anche se ci ho viaggiato. So che la Giulietta ha avuto critiche a mio giudizio non giustificate. E' un'auto davvero molto divertente e piacevole da guidare; la capienza non è il massimo, ma non è una berlina per famiglia, anche se c'è chi si ostina a considerarla come tale. Per un uso cittadino, specialmente se con guida un po'svelta, c'è da aspettarsi consumi non bassissimi: non è il motore in sè, è che quando il motore spinge bene viene voglia di farglielo fare sempre. Quindi preferirei il gpl, mentre il diesel va bene per chi fa parecchia strada; la benzina la consiglierei solo a chi circola davvero pochissimo. Il prezzo è da contrattare; se trovi un conce ben disposto gli sconti sono anche belli robusti. La Golf è auto valida, ben costruita, nelle ultime serie è diventata anche troppo grande per un ragazzo; i prezzi sono sostenuti, e gli sconti credo siano più bassi della media. Tutto ciò premesso, sono due auto diversissime tra loro; di solito chi apprezza una non è attratto dall'altra.
 
Più o meno quanto chilometri fai all'anno?

Sono auto diverse ma sinceramente esteticamente mi hanno colpito entrambe, forse la giulietta ha qualche qualcosa in più che mi piace..
Quello che conta per me è il prezzo visto che entrambe mi piacciono, poi come gia detto non vorrei spendere dei soldi e ritrovarmi dal carrozziere spesso.
La mia indecisione è anche sul fatto di scegliere un auto diesel benzina o gpl, gpl sbaglio o è meno scattante?
 
Stavo pensando un 1,4 turbo 120 cavalli
Faccio sui 15 mila km annui tra cui molti in città visto l uso che faccio per andare a lavoro
Come dicevo voglio un auto scattante, un 1,4 120 cv è meglio di un diesel sotto questo aspetto?
 
Sono due auto molto valide.
Esteticamente la Giulietta ha una maggior personalita, e in generale ha un'impostazione sportiva, contro una vocazione piu' familiare della Golf.
Se fai pochi chilometri e principalmente in citta' non mi preoccuperei piu' di tanto dei consumi e penso che la miglior scelta sia un motore a benzina. Con Giulietta 1.4 T-jet da 120cv o Golf 1.4 Tsi da 125cv penso che hai il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Se vuoi 30cv in piu' devi mettere in preventivo quasi 2.000€ in piu'.
E' probabile che sulla Giulietta ci siano piu' occasioni a km0, mentre la Golf dovrebbe ricevere a breve un restyling con al debutto nuovi motori a benzina e diesel.

Edit : abbiamo scritto quasi contemporaneamente. Con 15.000km anno, potrebbe diventare interessante la Giulietta 1.4 T-jet 120cv a gpl o la Golf a metano (se ci sono distributori nella tua zona) rinunciando a qualcosina a livello prestazioni in particolare con la Golf e aggiungendo anche in questo caso circa 2.000 euro.
 
Ultima modifica:
Per esperienza, nella guida prettamente cittadina la Giulietta benzina non brilla quanto a consumi (ma io ho la 170cv, quindi un po' diversa dalla 120). Non credo, però, si discosti molto dalla concorrente Golf. Fossi in te valuterei comunque la 150cv al posto della 120 perché monta la versione MultiAir del motore, decisamente più piena ai bassi regimi rispetto alla versione "standard" e con consumi dichiarati (e probabilmente anche reali) inferiori.

Stavo pensando un 1,4 turbo 120 cavalli
Faccio sui 15 mila km annui tra cui molti in città visto l uso che faccio per andare a lavoro
Come dicevo voglio un auto scattante, un 1,4 120 cv è meglio di un diesel sotto questo aspetto?
 
Per esperienza, nella guida prettamente cittadina la Giulietta benzina non brilla quanto a consumi (ma io ho la 170cv, quindi un po' diversa dalla 120). Non credo, però, si discosti molto dalla concorrente Golf. Fossi in te valuterei comunque la 150cv al posto della 120 perché monta la versione MultiAir del motore, decisamente più piena ai bassi regimi rispetto alla versione "standard" e con consumi dichiarati (e probabilmente anche reali) inferiori.
Grazie per il consiglio, valuterò assolutamente questa versione a breve prenotero un test drive e ti farò sapere come mi sono trovato. Per quanto riguarda il prezzo a quanto dovrei arrivare con questa versione? Il prezzo della concessonaria non il prezzo che trovo online
 
Purtroppo non te lo so dire: di listino ci sono EUR1'700 di differenza tra le 2 motorizzazioni, ma poi non so cosa succede al concessionario. Va anche in base alla versione che vogliono spingere di più in quel momento o che hanno in pronta consegna. A volte Alfa fa delle promozioni su alcuni allestimenti/motori che non vengono pubblicizzate, ma che scopri quando parli col venditore.

Grazie per il consiglio, valuterò assolutamente questa versione a breve prenotero un test drive e ti farò sapere come mi sono trovato. Per quanto riguarda il prezzo a quanto dovrei arrivare con questa versione? Il prezzo della concessonaria non il prezzo che trovo online
 
Per me si parla di fine 2014, quindi parecchio tempo fa. Sinceramente non so dirti che sconto mi hanno fatto sia perché ora non mi ricordo più le cifre, sia perché è difficile scorporare veramente (al di là di quello che scrivono sul preventivo) lo sconto dalla valutazione dell'usato.

Tipo a te quanto sconto hanno fatto? Scusami per queste domane ma da come ho detto è la mia prima auto che acquisto
 
Back
Alto