<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale posso prendere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale posso prendere

ilena69 ha scritto:
ho letto il thread suggerito. Mi pare che la signora in questione sia più confusa di me.

Beh, l'obiettivo non era trarre esempio, ma avere indicazioni su un certo numero di modelli interessanti in quel thread menzionati :D

Posto che rimanere sulla benzina sia, a mio parere, nel tuo caso un obbligo, data la presenza di salite io starei su un benzina turbo. Toyota mi pare ne sia sprovvista, per quanto il 1.3 potrebbe essere sufficiente alle tue necessità.
Altrimenti Fiat, Renault, Peugeot, Volkswagen, ecc. lo hanno a catalogo.

Personalmente aggiungerei altri temi da tenere ben presenti per l'acquisto:
- le dotazioni di sicurezza, che devono essere le più complete possibili per il budget dato
- la distanza dal concessionario/officina
- gli anni di garanzia offerti sul veicolo dal costruttore.
Una garanzia di 5/7 anni, con un'officina vicina rappresenta l'ottimo.
 
Se vuoi più indicazioni ti consiglio di postare la tua domanda in Zona Franca.
I forum delle case sono meno frequentati.

Preparati però a una raffica di indicazioni dove è vero tutto e il contrari di tutto, a seconda di chi scrive.
Poni quindi il quesito in maniera ben precisa, per evitare divagazioni (es.: faccio x km/anno, con salite, voglio spendere tot, cosa consigliate nel segmento B a benzina?).
 
PalmerEldrich ha scritto:
ilena69 ha scritto:
ho letto il thread suggerito. Mi pare che la signora in questione sia più confusa di me.

Beh, l'obiettivo non era trarre esempio, ma avere indicazioni su un certo numero di modelli interessanti in quel thread menzionati :D

Posto che rimanere sulla benzina sia, a mio parere, nel tuo caso un obbligo, data la presenza di salite io starei su un benzina turbo. Toyota mi pare ne sia sprovvista, per quanto il 1.3 potrebbe essere sufficiente alle tue necessità.
Altrimenti Fiat, Renault, Peugeot, Volkswagen, ecc. lo hanno a catalogo.

Personalmente aggiungerei altri temi da tenere ben presenti per l'acquisto:
- le dotazioni di sicurezza, che devono essere le più complete possibili per il budget dato
- la distanza dal concessionario/officina
- gli anni di garanzia offerti sul veicolo dal costruttore.
Una garanzia di 5/7 anni, con un'officina vicina rappresenta l'ottimo.

ottimi consigli scriverò su zona franca allora.

Un'ultima informazionel turbo benzina sulle strade pianeggianti tende a farmi correre troppo? Sai non sono una che va a 100 all'ora.
 
ilena69 ha scritto:
Un'ultima informazionel turbo benzina sulle strade pianeggianti tende a farmi correre troppo? Sai non sono una che va a 100 all'ora.

Ma no! L'auto è più brillante (ha più coppia ai bassi regimi), ma va pur sempre per quanto schiacci l'acceleratore.
Anzi, questi nuovi motori danno il loro meglio in termini di riduzione dei consumi proprio quando vengono utilizzati con delicatezza.
 
Il twin air 0.9 è ingordo di carburante meglio a metano.Io ho la Y a metano e mi trovo benissimo 28000km in un anno!
 
Back
Alto