<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale modello è più urgente per Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Quale modello è più urgente per Alfa Romeo

Secondo gli amici del forum qual'è il modello più urgente da immettere nel mercato dopo la Giulia che credo ci trovi tutti d'accordo che sia la prima a dover entrare nei listini.
 
commercialmente non so.

Eticamente e cuturalmente, direi una segmento D all'altezza, sia tecnicamente che prestazionalmente, del marchio.

In fondo, direi che sarebbe urgente anche "commercialmente". Darebbe slancio alle vendite con un buon "margine" di redditività
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo gli amici del forum qual'è il modello più urgente da immettere nel mercato dopo la Giulia che credo ci trovi tutti d'accordo che sia la prima a dover entrare nei listini.

Giulia, se si vuole fare le cose per bene assolutamente nata dal C-Evo modificato per ospitare motore longitudinale e TP, sarebbe proprio la scelta ideale sotto ogni punto di vista altrimenti come viene viene purchè sia come la Giulietta un'ottima auto ;)
 
LA Giulia nn l'ho inserita nelo sondaggio visto che credo che siamo tutti abbastanza concordi che sia la prima a dover uscire quindi mi sto riferendo al diciamo "dopogiulia"
 
bhe dopo Giulia e 4C che è in programma sono indeciso fra una coupè 2+2 o un suv seg.D,non so quale dei due può vendere di più e può aiutare all'immagine del marchio. Subito dopo Alfetta,Spyder,suv seg.C e poi a ruota nuova MiTo e Giulietta restyling. Diciamo che dopo Giulia la prima alfaromeo che dvono far uscire sarebbero tutte assieme! :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo gli amici del forum qual'è il modello più urgente da immettere nel mercato dopo la Giulia che credo ci trovi tutti d'accordo che sia la prima a dover entrare nei listini.
Uno che si venda (possibilmente non a km0)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo gli amici del forum qual'è il modello più urgente da immettere nel mercato dopo la Giulia che credo ci trovi tutti d'accordo che sia la prima a dover entrare nei listini.

Ho votato la E. Presupponendo :D che la Giulia debba essere seguita a ruota dalla Sportwagon....
Dopo la E,una coupè che sia 2+2 o 4 tipo GT e la spider....
I SUV? Mah, vanno di moda 8)
 
coomercialmente io dico suv segmento C
è quello che oggi garantisce la maggior redditività e immagine (non tra gli amanti della sportività sia chiaro, ma dei fashion victim :D che comunque dominano il mercato)
 
alexmed ha scritto:
Chissà chi ha votato Spider.... :D
Appena ho visto il voto me lo sono immaginato subito :D
Cmq l'alfa ha sempre avuto spider a listino dalla giulietta (quella vera) spider al duetto le 4 serie alla gtv degli anni 90 e poi la spider della brera. piu qelle vecchie degli anni 10 - 20 - 30 - (40?)
 
Ho votato l'ultima opzione perché si da per scontato che la segmento D esca il prossimo anno. Altrimenti la mia scelta sarebbe caduta proprio su quel tipo di auto.
 
secondo me si confonde troppo, quello che ci piacerebbe uscisse con quello che realmente è utile per il rilancio di una casa automobilistica

anche io vorrei una spider, una GT, un segmento E.. ma quante se ne venderebbero? e quanto contribuirebbero a generare risorse per lanciare nuovi modelli?
pensate ad un segmento C che dovesse fare il successo del Qashqai, rilencerebbe del 50% le vendite del marchio, sarebbe un prodotto di moda e spianerebbe la strada ai segmenti superiori
 
Personalmente, direi 4C, coupè 2+2 o spider.... sono le uniche tipologie di auto che mi interessano :D
Commercialmente parlando, voto suv di segmento C, derivato da Giulietta
 
moogpsycho ha scritto:
secondo me si confonde troppo, quello che ci piacerebbe uscisse con quello che realmente è utile per il rilancio di una casa automobilistica

anche io vorrei una spider, una GT, un segmento E.. ma quante se ne venderebbero? e quanto contribuirebbero a generare risorse per lanciare nuovi modelli?
pensate ad un segmento C che dovesse fare il successo del Qashqai, rilencerebbe del 50% le vendite del marchio, sarebbe un prodotto di moda e spianerebbe la strada ai segmenti superiori

Certamente..infatti una C e una B, in Alfa già sono a listino... 8)
 
Rimarchiare le fiat ad oltranza come fanno oggi si vede benissimo che non funziona.Si vivacchia e basta.
Ce poco cosa fare,nel mondo l'ALFA la vedono per quello che era e dalle nuove ALFA quello si attendono.Ho detto mondo perche e li che devono puntare,e non nel giardino di casa (italia) o al limite nel vicinato (Europa).
Servono auto dal design sportivo (no i tapiri che fanno oggi per intenderci) e dalla meccanica senza troppi compromessi;motori anche di grossa cilindrata,TP....Potrebbero usare un solo pianale declinato nelle varie lunghezze per coprire il tutto e usare in modo un po piu intensivo l'aluminio (almeno portiere e cofani...)
Insomma,serve una berlina,una coupe,una spyder e un SUV (vabbe,quello di sportivo ha solo il nome...),e il tutto lanciato sul mercato a breve distanza.E dopo si puo ripensare a rimarchiare le solite fiat per il basso di gamma (ma che verranno trascinate dall'alto di gamma...)

Qualcuno dira che servono un sacco di soldi,certo_O se li hanno,o si coopera con qualche altra casa dagli obiettivi simili oppure si vende il tutto a chi ce li ha i soldini.L'alternativa e un lento declino,come oggi insomma.
 
Back
Alto