<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale macchina compro? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

quale macchina compro?

Punto83 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Guarda com'è raggiante e bella, l'esemplare 1111111111111111111111111111,

peccato che non si capisce se è una Polo oppure una Golf, oppure una Bora, oppure una Jetta, oppure una Passat, oppure una DASH AUTO !

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

polo_11111111.jpg


Ahhhh, dimenticavo, rigorosamente prodotta in INDIA e non nella krante cermania.
Multy fa ci vuoi proprio far sentire male vero??? postare una foto del genere all'ora di pranzo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Appunto, se per caso mangi troppo e magari senti il bisognino di andare a .......

Ecco in tutta la sua maestosità un bel VWC portatile chimico autopulente, ottimo anche per campeggiatori. :twisted: :D

Che poi che gomme ha le 135? :lol: :lol: comunque non ti preoccupare,che i coniugi Kanarino hanno la sorela povera(per la mente italiota) cioe l'Ibiza DUAL,ma quando si sposeranno avranno sicuramente una fiammante Evo... :D :D

Quindì, possiamo dire che i coniugi Kanarino conVOLERANNO a giuste nozze a bordo di una EVO !!!!

Evviva gli sposiiiiiii !!!!! :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
MultiJet150 ha scritto:
Però, fammi un favore, quando vi sposerete, fallo in regime di separazione dei beni, mica vorrai diventare compropietario di una Polo ?

8) 8) 8) :D :D :D ;)
No no macchè tranquillo Multy certe disgrazie meglio evitarle!!!

Piccolo OT: lo sapevate che la Seat (e quindi la Vw) mette in commercio auto a gpl ma non garantisce l'assistenza (tramite le officine autorizzate) sull'impianto stesso, ma bisogna portarlo dall'impiantista???
Complimenti e menomale che è premium!!! :twisted: :twisted: :twisted: Fine OT
 
MultiJet150 ha scritto:
Quindì, possiamo dire che i coniugi Kanarino conVOLERANNO a giuste nozze a bordo di una EVO !!!!

Evviva gli sposiiiiiii !!!!! :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Esatto o a bordo di una Evo (rigorosamente con Skydome) o di una Bravo.
 
ferrets ha scritto:
Ora non esageriamo con i giudizi negativi sulla Polo: premettendo che il giudizio sulla linea è soggettivo (a me non piace nessuna delle due, sceglierei piuttosto la Fiesta), la macchina è molto buona, anche se le sospensioni posteriori assorbono le asperità in un modo un po' troppo secco.
Di sicuro gli interni sono fatti un po' meglio della Punto Evo, certo che non meritava il premio "Auto dell'anno 2010" :rolleyes:

non sono d'accordo sugli interni,io l'ho visti tutti e due e tutta questa qualita'in piu' non la vedo,e se anche qualcuno ce la vedesse,non puo' non convenire che non e' una cosa che puo far passar sopra,ad un plancia austera e senza guizzi di fantasia,al limite del banale...
 
A me la POLO sembra la OPEL KADETT che aveva mio suocero negli anni che furono ! Che grandi designer questi tetteschi, parola d'ordine, INTERNI SPARTANI, il superfluo non serve, kuanto c'è il folante, il kampio e i pedalen, non serfe altro. Il resto è kaput !!!! :D :D :D

Ah, dimenticavo, sulla sinistra c'è il solito pulsante a scatti come negli anni 50 e che viene montato anche sulle Audi A4, l'ho visto con i miei occhi.

Orinale e soprattutto molto moderno e dall'elevatissimo contenuto tecnologico. :twisted:
 
plm88 ha scritto:
volevo chiedere consigli su che auto comprare.
ho quasi 22 anni,e a settembre-ottobre dovrei laurearmi..e come regalo i miei genitori mi compreranno la mia prima auto personale..
faccio circa 10mila km all'anno,quasi esclusivamente in città e strade extra-urbane,quasi mai in autostrade..guido abbastanza tranquillo,e ritengo qualità importanti i consumi,le rifiniture interne e l'affidabilità..il budget è di circa(a secondo di quanto riesco ad ottenere) 14-18 mila euro
le opzioni sarebbero:
1)fiat 500 quando esce con il nuovo bicilindrico multiair versione lounge
2)alfa romeo mito 1.4 multiair 105 cavalli versione distinctive
3)citroen ds3 1.4 95 cavalli
4)volkswagen polo 1.4 86 cavalli o in versione gpl

Grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare..

Innanzitutto complimenti per la tua laurea, e permettimi di dirti che sei fortunato coi tempi che corrono se i tui genitori ti fanno un così bel regalo.
Io personalente tra le auto che elenchi sceglierei Alfa, perchè sicuramente è un marchio giovane così come il modello di auto. Fossi in te farei un pensierino alla grande punto diesel 1.3 jtd col motore più prestante che come
prima auto non c'è male e poi avrai anche riscontro con i consumi inferiori.
 
visto che si può scegliere solo tra quella 4 auto.. dopo la Mi.To. la scelta cadrebbe, penso, sulla Polo specie ne lcaso si volesse un'auto + comoda a 5 porte (poi non è detto che lo spazio interno con 5 porte sia migliore delle altre concorrenti)...
 
plm88 ha scritto:
volevo chiedere consigli su che auto comprare.
ho quasi 22 anni,e a settembre-ottobre dovrei laurearmi..e come regalo i miei genitori mi compreranno la mia prima auto personale..
faccio circa 10mila km all'anno,quasi esclusivamente in città e strade extra-urbane,quasi mai in autostrade..guido abbastanza tranquillo,e ritengo qualità importanti i consumi,le rifiniture interne e l'affidabilità..il budget è di circa(a secondo di quanto riesco ad ottenere) 14-18 mila euro
le opzioni sarebbero:
1)fiat 500 quando esce con il nuovo bicilindrico multiair versione lounge
2)alfa romeo mito 1.4 multiair 105 cavalli versione distinctive
3)citroen ds3 1.4 95 cavalli
4)volkswagen polo 1.4 86 cavalli o in versione gpl

Grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare..

Non avendo guidato nessuna di queste auto, il mio unico consiglio è: provale tutte, così ti farai un'idea più precisa di quale trovi più adatta a te.
Ciao
;)
 
S-edge ha scritto:
La Polo non è malaccio. E' un'auto onesta, ben costruita, affidabile. Il suo problema è anche questo, ovvero non dare niente altro.
Personalmente preferisco più un auto semplice di una che ti fa sentire a bordo di un'astronave. Per fare un esempio: la Fiesta dentro sembra Goldrake, mentre tra i tasti dell'Astra ti perdi. Però serve sempre una mezza misura: quando entri nella Polo dici: che palle!
Per dire, questa è la MiTo:
art_22700_1_ala_mito_interni_big.jpg

roba tutt'altro che trascendentale. Però ben fatta: pochi semplici tasti e hai tutto a disposizione. Si vede che l'impegno c'è anche stato: rivestimento tipo carbonio, alluminio, strumentazione curata. Sono cose che colpiscono quando si entra.
La Polo:
polo_4.jpg

classico, ben fatto, ineccepibile, buona ergonomia. Manca giusto quel guizzo...

Già che ci siamo 500
fiat-500_interni.jpg

tipica auto fatta più per essere originale e unica, per distinguersi che per essere banale. Bella la soluzione usata per la strumentazione.
DS3:
internids_1.jpg

poco da dire, ben fatti anche questi.
Le foto parlano da sole...gli interni della Mito e della 500 sono davvero belli...stupenda la plancia "carbon look" della Mito...
 
volevo aggiungere che al momento uso una lancia ypsilon 1.4 benzina 95 cv del 2004(è della nonna)..diciamo che come motore ha la giusta potenza per me,anche se ha un assetto troppo morbido e consuma leggermente troppo (12km/l)..se qualcuno vuole può suggerirmi anche qualche altra auto..grazie a tutti quelli che honno scritto fino ad ora..
 
MultiJet150 ha scritto:
A me la POLO sembra la OPEL KADETT che aveva mio suocero negli anni che furono ! Che grandi designer questi tetteschi, parola d'ordine, INTERNI SPARTANI, il superfluo non serve, kuanto c'è il folante, il kampio e i pedalen, non serfe altro. Il resto è kaput !!!! :D :D :D

Ah, dimenticavo, sulla sinistra c'è il solito pulsante a scatti come negli anni 50 e che viene montato anche sulle Audi A4, l'ho visto con i miei occhi.

Orinale e soprattutto molto moderno e dall'elevatissimo contenuto tecnologico. :twisted:

Esagerando in questo modo ti rendi alfine abbastanza ridicolo. La polo non è un mostro di originalità, non è forse il top nel suo settore, ma è comunque una macchina valida. I commenti sui tedeschi lasciano il tempo che trovano, è un malcostume tipicamente italiano criticare chi ti lascia al palo in un determinato settore, dopo che per anni la tecnica automobilistica italiana ha dettato legge nel mondo auto.
Qui c'è un ragazzo che chiede un consiglio su cosa comprare, e fà il malaugurato errore di proporre, come possibile scelta, anche un auto tedesca, e non sai far altro che sparare commenti idioti sul pulsante a scatto?
Goditi la tua croma.
 
Back
Alto