<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale macchina a 19 anni? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale macchina a 19 anni?

Anche acquistando un'auto nuova chi ci metterebbe la mano sul fuoco sul fatto che non debba far visita all'officina per un guasto prima dei 50.000 km ?

Non per niente in questo particolare momento storico, chi non naviga nell'oro ma ha la fortuna di possedere un'auto che non gli da noie, da un certo punto di vista farebbe bene a tenersela finché va bene.
 
Ambuzia ha scritto:
Niente da dire sulla Golf..concordo sulla qualità intrinseca.

Ma ha 19 anni dai!!! E che cavolo!!
Sulla Golf mi s'invecchia di 10 anni stò ragazzo :D

A stò punto c'è Focus, c'è Astra, c'è Leon, c'è Megane.......

Non avrà famiglia (inteso coma capo famiglia, naturalmente..), non avrà figli, immagino non abbia necessità di caricarci chissà che cosa..e se non "osa" a 19 anni!!

Ma fatti una bella Mini, che piace tanto alle fanciulle! ;)

Su questo non posso che quotare. Infatti se leggi bene l'ho anche scritto prima. ;)

Anche la DS3 o la Mito o una 500 messa giù bene.
 
Fancar_ ha scritto:
Qualsiasi auto del 2007 turbodiesel si presume che abbia 100.000 km e se ben tenuta e ben usata può arrivare a 200.000 km senza dover sostituire niente di queste cose, anche se è difficile non dover sostituire l'EGR o il corpo farfallato o uno o due cuscinetti.
Dipende quanti kilometri deve farci il ragazzo. Con 9.000 ? può comprarsi una Grande Punto nuova a benzina. Oppure con 7.500 ? una Panda.
I ricambi per la Golf si trovano di tutti i tipi, prima, seconda, terza e quarta scelta.. Si troveranno ancora fra 20 anni.
Ho scoperto che le spese di manutenzione della Golf sono più basse di quelle della GPunto o della Yaris.
Sai quando inizia a pesare la manutenzione straordinaria? Proprio dopo i 100.000 km. Cinghia di distribuzione, dischi freno, freni, ammortizzatori, gomme (specie se chi l'aveva prima usava le invernali e le estive) e, da mettere in conto, qualche noia imprevista (alternatore, egr, debimetro, qualche sensore). Da considerare che l'auto è anche fuori garanzia e quindi un guaio grosso può essere fatale.
Anche perchè voglio vedere che Golf diesel trova a 7Keuro con "solo" 100.000 km: secondo me non ne trova sotto i 120-130.000 km e neanche tenuti bene.

Comunque la prima cosa da sapere è se effettivamente gli serve un diesel.

Ciao.
 
Parere personale, io abbesserei il segmento ed alzerei la "freschezza" del mezzo.

Onestamente come qualcuno ti ha già detto per un ragazzo di 19 anni il panorama automobilistico offre molto, anzi moltissimo nel segemnto B che in Italia è tra i più fiorenti.

Ragionando nella media mi indirizzerei su una macchina più piccola, giovanile e più pratica da gestire fin tanto che maturi anni e macini strada, tanto più che l'offerta non manca.

Credo che poi non mancherà occasione per farsi una Golf in futuro, se ti piace come modello. Tutto ciò senza farti i conti in tasca ma come già detto semplice parere personale.
 
sto dando un occhiata da 2-3 mesi su subito e su autoscout24 e le mini a 7000 euro le trovi del 2004-2005...10 anni non sono pochi per una macchina...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sai quando inizia a pesare la manutenzione straordinaria? Proprio dopo i 100.000 km. Cinghia di distribuzione, dischi freno, freni, ammortizzatori, gomme (specie se chi l'aveva prima usava le invernali e le estive) e, da mettere in conto, qualche noia imprevista (alternatore, egr, debimetro, qualche sensore). Da considerare che l'auto è anche fuori garanzia e quindi un guaio grosso può essere fatale.
Anche perchè voglio vedere che Golf diesel trova a 7Keuro con "solo" 100.000 km: secondo me non ne trova sotto i 120-130.000 km e neanche tenuti bene.

Comunque la prima cosa da sapere è se effettivamente gli serve un diesel.

Ciao.

Mi fa piacere vedere che ci sono persone che capiscono l'importanza della manutenzione in un'auto.
In giro vedo certo scassoni che appena accelerano o frenano beccheggiano.
Diciamo che quando si parla di usato si cerca sempre di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Si vorrebbe l'auto al prezzo dell'usato e con l'usura del nuovo.
 
Fancar_ ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Sai quando inizia a pesare la manutenzione straordinaria? Proprio dopo i 100.000 km. Cinghia di distribuzione, dischi freno, freni, ammortizzatori, gomme (specie se chi l'aveva prima usava le invernali e le estive) e, da mettere in conto, qualche noia imprevista (alternatore, egr, debimetro, qualche sensore). Da considerare che l'auto è anche fuori garanzia e quindi un guaio grosso può essere fatale.
Anche perchè voglio vedere che Golf diesel trova a 7Keuro con "solo" 100.000 km: secondo me non ne trova sotto i 120-130.000 km e neanche tenuti bene.

Comunque la prima cosa da sapere è se effettivamente gli serve un diesel.

Ciao.

Mi fa piacere vedere che ci sono persone che capiscono l'importanza della manutenzione in un'auto.
In giro vedo certo scassoni che appena accelerano o frenano beccheggiano.
Diciamo che quando si parla di usato si cerca sempre di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Si vorrebbe l'auto al prezzo dell'usato e con l'usura del nuovo.

ci vuole fortuna, come in tutte le cose.
Vendetti 5 anni fa una Megane II sui 6.000 e rotti E.....
ma c' era chi me nedava 4.000.
Auto di neanche 5 anni con meno di 50.000 km, full optionals
 
mattia0294 ha scritto:
sto dando un occhiata da 2-3 mesi su subito e su autoscout24 e le mini a 7000 euro le trovi del 2004-2005...10 anni non sono pochi per una macchina...

Onestamente puntare su un segmento B Premium, ovvero quello battuto da vetture come Mini ed Audi A1, tanto per citare le più note, a mio avviso non è migliore ma anzi peggiore poichè sono auto che hanno anzitutto un "alto" prezzo di acquisto iniziale e che comunque date le loro caratterisitche mantengo bene il mercato. Sostanzialmente con il prezzo di queste vetture ci prendi una segmento C generalista classica.

Il mio è un puro ragionamento logico considerato che hai 19 anni e di auto ne potrai cambiare quante ne vuoi; mi orienterei quindi su un prodotto più "fresco" poichè farsi l'auto che piace a tutti i costi non considerando che comunque andresti su un auto di 7 anni può essere meno "economico" di quanto sembri.

Auto come Polo, Fiat 500, Gpunto, Hyundai i20, Suzuki Switt, Corsa, ecc. che orbitano tra il 2010, max 2011 riesci a trovarle. calcola che tu vuoi un diesel e quindi il prezzo è sempre un pò più alto.
Oltretutto non so se faccia più figo avere una macchina più piccola ma più nuova piuttosto che una più grande ma molto più vecchia.
 
Beh.... un'A3 1.9 TDI 3 porte.. o una MINI scassata... o anche una Golf 1.9 TDI Sportline putroppo penso che facciano ancora più figura di una Fiesta o iX 20 ecc ecc. La Volvo C30 si potrebbe trovare a prezzi interessanti! Se piace.
 
Fancar_ ha scritto:
Beh.... un'A3 1.9 TDI 3 porte.. o una MINI scassata... o anche una Golf 1.9 TDI Sportline putroppo penso che facciano ancora più figura di una Fiesta o iX 20 ecc ecc. La Volvo C30 si potrebbe trovare a prezzi interessanti se piace.

Chiaramente se trovi l'occasione non c'è storia, però la devi trovare! :D

La C30 è da considerare, giusto! A me non dispiace come usato.

A me, soprattutto adesso che è uscita la nuova, non fa molto effetto una Golf da 90 Cv; in proporzione gli stessi 90 Cv o giù di li te li sfrutti meglio su una più piccola. Però questa è solo una mia idea. ;)
 
Solo io a 19 anni ero contento di avere una macchina qualsiasi?
Per acchiappare, a questa età, è più facile usare il proprio corpo e, in mancanza, le proprie capacità. A 19 anni quando tira, cioè sempre, si diventa più simpatici di un concentrato di Zelig e si ha una faccia da cool :D smisurata :D :D :D

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Solo io a 19 anni ero contento di avere una macchina qualsiasi?
Per acchiappare, a questa età, è più facile usare il proprio corpo e, in mancanza, le proprie capacità. A 19 anni quando tira, cioè sempre, si diventa più simpatici di un concentrato di Zelig e si ha una faccia da cool :D smisurata :D :D :D

Ciao.

Direi proprio di no!
A 19 anni per me era già figo avere sotto 4 ruote! ;)
 
ho guardato su subito e ho trovato una GPunto a 5000 euro con 70.000 km del 2007 1.9 MJT 130 cv 5p sport, che ne dite? è un concessionario
 
Se avesse realmente 70.000 km e fosse in buone condizione ci si potrebbe fare un pensierino perchè il 1.9 Fiat è molto affidabile e, se non ti vai prendere il piede, anche relativamente parco ma....fatti due conti sul bollo e, soprattutto, sull'assicurazione.

Ciao.
 
Back
Alto