<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale golf scegliere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale golf scegliere

giancotti ha scritto:
KIMI ICEMAN ha scritto:
non capisco il tuo discorso delle regolazioni del sedile... che vuol dire "belinata"? cioè le ruzzole per regolare il sedile in manuale sono in un posto non comodo da azionare??

Belinata in Genovese significa "caXXata" ..... non volevo far scattare la censura ....

Non so' cosa siano le "ruzzole" ... ma se ti vuoi allenare ad alzare e abbassare i sedili in manuale ... prendi un Gommone ( quelli che galleggiano ) e gonfialo e sgonfialo 5 o 6 volte .... hai regolato i sedili del Golf ... e dato che lo devi fare prima di sederti ( da seduto non e' banale !! ) .... quando piove fai in tempo a scolarti !!!!

LA 510 ha solo lo schermo grafico touchpad ... su cui vengono visualizzati anche i sensori di parcheggio e la telecamera posteriore se la hai , mentre con la 310 hai l'immagine stilizzata dell'auto e ti affidi al cicalino sonoro ....

ahhhhhhhhhhhhh........... capito!!! :lol: :D :lol: :D

praticamente le ruzzole sarebbero i "cosi" per regolare il sedile.....
comunque io mi accontento anche del solo sonar per il parcheggio.....

altri pacchetti optional utili???
 
prima risposta 1.4 TSI 160cv ma, dopo una rapida riflessione sulla scarsa affidabilità di questo motore, passerei alla GTD con DSG e se i soldi sono pochi alla TDI 140 cv sempre DSG. TSI 1.4 122 cv DSG se proprio ne ho pochi passo successivo una bella Polo 1.2 da 105 cv DSG, progetto più nuovo della golf ed ottima macchina.
non ho 60 anni ma il DSG lo metto da tutte le parti anche sulla Polo 1.4 da 86 cv naturalmente.
saluti a tutti
 
ecchepp@ll# sta storia della scarsa affidabilità del TSI 160!
(scusate)

comunque non so il Golf, magari è diverso, ma sula Touran ho la 510 e non ha "solo il touch screen"....
Ha caricatore 6CD + lettore SD, il che ti da' un'autonomia musicale pressochè infinita, poi oltre ad avere il touch screen, ha un'interfaccia grafica molto bella e molto molto comoda. E' praticamente come usare il PC x sentire gli mp3.
Poi la visualizzazione dei sensori di parcheggio è incredibilmente comoda, inizialmente pensavo di no ma basta provare un'auto con i sensori SENZA visualizzazione dopo averne unata una CON per capirne l'effettiva comodità.
Però non so AD OGGI la differenza che ci sia tra 310 e 510.

Cosa consigliare non so, dipende da gusti/esigenze, l'assetto sportivo non fa mai male (anche se gli assetti standard VW già sono un buon compromesso, e quelli sportivi non sono certo spacca schiena). I pacchetti illuminazione?
Io ad esempio non vivrei più senza cruise control, non so se Golf l'abbia di serie o meno.

Sconsiglio invece il PARK ASSIST, io ce l'ho (era in un pacchetto di optional a 1?) e devo dire che è divertente ma pressochè inutile.
L'avrò usato 4 volte in 1 anno e 1/2, di cui 3 solo per far divertire le mie bimbe ;)
 
KIMI ICEMAN ha scritto:
ciao raggazi!

grazie per le risposte!!

è chiaro, la fantasia "erotica" mi porterebbe a scegliere la R o tuttalpiù il GTI; ma il portafoglio da semplice impiegato di ultimo livello, ridimensiona i sogni :D :D :D :D

giancotti ha offerto la miglior descrizione su quale golf scegliere ed io penso che il 1.6 TDI sia la scelta più ragionevole, sia per prezzo finale di vendita che di gestione futura...

Potrei optare anche per la 1.4 TSI, ma dato che sarà un'auto che dovrà durare parecchio, io punterei sul diesel...

qualcuno di voi cè l'ha? si arriva comodamente alla soglia dei 200.000 km??
o si deve puntare sun un 1.9 o 2.0 sempre TDI?

Grazie!! :D
Fossi in te punterei sul TDI 170 cv, ottime prestazioni, sicura ed i consumi sono ridotti.
 
Back
Alto