<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Ferrari? | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Ferrari?

pilota54

0
Membro dello Staff
Come saranno le Ferrari dell'era "green"? Ci sarà una grossa "fetta" elettrica? Ce lo spiega Quattroruote di luglio, a pag. 55. Vediamo, in estrema sintesi (come da grafico) cosa avverrà.

- 2021-22: 20% ibride - 80% termiche.
- 2026: 5% elettriche - 55% ibride - 40% termiche (già un grosso passo avanti quindi).
- 2030: 40% elettriche - 40% ibride - 20% termiche (una rivoluzione praticamente, dato che le termiche passeranno dall'80% del 2021 al 20% del 2030).

Beh, è una transizione che appare necessaria, anche se certamente dolorosa per un marchio come Ferrari.
 
Ultima modifica:
Cambio (almeno parziale) di rotta: Ferrari applaude e approva la decisione europea di "aprire" ai carburanti sintetici (e-fuel).

Per l'AD Vigna, la tecnologia ICE "ha ancora molto da dare", e aggiunge: "Il dibattito a cui abbiamo assistito alcune settimane fa in merito all’adozione degli e-fuel pensavo che ci sarebbe stato nel 2025 o nel 2026. Invece ha avuto luogo due anni prima. E questo è molto positivo per noi perché possiamo continuare a far funzionare una sportiva termica con carburante carbon neutral, dal momento che si prende la CO2 dall’atmosfera e la si combina ad altre cose. Si tratta di un rafforzamento della nostra strategia, se vogliamo”.

Ferrari, tecnologia ICE protagonista anche dopo il 2035 | FormulaPassion - Mondo Auto - AutoMoto

Ferrari-Purosangue.jpg
 
Back
Alto