<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale estrattore scegliere ? | Il Forum di Quattroruote

Quale estrattore scegliere ?

Le prestazioni di un estrattore di succo sono valutabili tenendo presente il numero di giri al minuto che il suo motore compie, la sua capacità di ruotare in uno o due versi e il tempo continuo di lavorazione...
Più lentamente avviene questa rotazione e, quindi, più basso sarà il numero di giri al minuto compiuti dalla coclea, più intensa ed efficace sarà da considerare la spremitura.
Il numero di giri al minuto che gli estrattori di succo possono compiere è variabile tra i 40 circa per i prodotti di fascia alta e gli 80 per i prodotti di fascia inferiore, che sono comunque validi. Nel mezzo, ci sono i prodotti da circa 60 giri al minuto, che hanno prestazioni e costo di livello medio.
Comunque io dopo alcuni giorni di ricerche , viaggi in vari centri commerciali ecc , ho trovato
questi due prodotti :emoji_sunglasses:

Voi che ne dite avete altri prodotti

Kenwood PureJuice JMP601SI
Panasonic MJ-L500

Mentre alcuni slow juicer che costano 500 o 600 euro vedi Electrolux , Bosch ecc, non risultano nella classifica dei migliori......, ??
Quindi che cosa faranno di meglio rispetto a un modello Panasonic che costa 4 volte meno (130 EURO) ?? :emoji_thinking:
Comunque un buon estrattore non dovrebbe andre a più di 45 giri per minuto per evitare il rischio che le miracolose proprietà nutritive del succo non vado disperse ...
 
Anche questo

41%2BUjGKD%2BBL._SX466_.jpg
 
Ho uno spremiagrumi della Moulinex risalente ad un paio di decenni fa, funziona benissimo tuttora. Credo che per comperarlo adesso, ci vogliano sui 30 euro. Forse 40, boh.
Ma come dice il buon Faust50, quello manuale resta ai vertici ( economico, ecologico, fai pure attività fisica ) ;)
 
Ho uno spremiagrumi della Moulinex risalente ad un paio di decenni fa, funziona benissimo tuttora. Credo che per comperarlo adesso, ci vogliano sui 30 euro. Forse 40, boh.
Ma come dice il buon Faust50, quello manuale resta ai vertici ( economico, ecologico, fai pure attività fisica ) ;)
Chiedo scusa, non é Moulinex ( ho altri piccoli elettrodomestici di quella marca ) bensì si tratta di un prodotto della Imetec.
 
Le prestazioni di un estrattore di succo sono valutabili tenendo presente il numero di giri al minuto che il suo motore compie, la sua capacità di ruotare in uno o due versi e il tempo continuo di lavorazione...
Più lentamente avviene questa rotazione e, quindi, più basso sarà il numero di giri al minuto compiuti dalla coclea, più intensa ed efficace sarà da considerare la spremitura.
Il numero di giri al minuto che gli estrattori di succo possono compiere è variabile tra i 40 circa per i prodotti di fascia alta e gli 80 per i prodotti di fascia inferiore, che sono comunque validi. Nel mezzo, ci sono i prodotti da circa 60 giri al minuto, che hanno prestazioni e costo di livello medio.
Comunque io dopo alcuni giorni di ricerche , viaggi in vari centri commerciali ecc , ho trovato
questi due prodotti :emoji_sunglasses:

Voi che ne dite avete altri prodotti

Kenwood PureJuice JMP601SI
Panasonic MJ-L500

Mentre alcuni slow juicer che costano 500 o 600 euro vedi Electrolux , Bosch ecc, non risultano nella classifica dei migliori......, ??
Quindi che cosa faranno di meglio rispetto a un modello Panasonic che costa 4 volte meno (130 EURO) ?? :emoji_thinking:
Comunque un buon estrattore non dovrebbe andre a più di 45 giri per minuto per evitare il rischio che le miracolose proprietà nutritive del succo non vado disperse ...
Io ne ho uno di un marchio sconosciuto pagato circa 99€. Dovrebbe girare a 60 rpm e lavora egregiamente perlomeno per quanto rigurada la bontà delle bevande che ne ricavo :D .
Comunque non centra nulla con una centrifuga perchè espelle le fibre e consente di ricavare bevande più liquide e piacevoli da bere.
 
Back
Alto