<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale automatica ? | Il Forum di Quattroruote

Quale automatica ?

ROMA52 ha scritto:
costretto a farmi un automobile con cambio automatica quale mi suggerite ?

Considerato che il listino va dalla Aygo alla Rolls Royce passando per Ferrari e Lamborghini, se non ci dici qualcosa di più sulle specifiche è dura......
 
beh cominciando dal tipo di c.a. ti sconsiglio i robotizzati ed i cvt, mentre per i convertitori di coppia e doppia frizione vai tranquillo.
 
gasato70 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
neuropoli ha scritto:
beh cominciando dal tipo di c.a. ti sconsiglio i robotizzati ed i cvt, mentre per i convertitori di coppia e doppia frizione vai tranquillo.

Si soprattutto il DSG... :shock: :shock:

In effetti, ultimamente non se la passa molto bene... :D :D

Beh .....sarebbe meglio specificare in quale versione ........il DSG6 marce con frizione a bagno d'olio .....pare vada molto meglio del 7 marce con frizioni a secco........ :rolleyes: :rolleyes: vedi il mega richiamo asiatico :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SALUDOSsssss ;) ;)
 
Se ti interessa una seg. C, vai a provare la Cee'd della Kia con cambio a 6 marce a convertitore con doppia frizione.
Chi ce l'ha ne parla bene. ;)
 
Cosa ha il CVT da essere evitato?
Nella Verso-S lo trovo ottimo in extraurbano ed eccellente in città solo in autostrada non mi piace (magari anche perchè è un 1.3 da 99CV a non essere adatto all'autostrada, specie quella abruzzese ricca di slite).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Cosa ha il CVT da essere evitato?
Nella Verso-S lo trovo ottimo in extraurbano ed eccellente in città solo in autostrada non mi piace (magari anche perchè è un 1.3 da 99CV a non essere adatto all'autostrada, specie quella abruzzese ricca di slite).

Fisime di chi a in mente gli scooterini.
 
marcomille2009 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
neuropoli ha scritto:
beh cominciando dal tipo di c.a. ti sconsiglio i robotizzati ed i cvt, mentre per i convertitori di coppia e doppia frizione vai tranquillo.

Si soprattutto il DSG... :shock: :shock:

In effetti, ultimamente non se la passa molto bene... :D :D

Beh .....sarebbe meglio specificare in quale versione ........il DSG6 marce con frizione a bagno d'olio .....pare vada molto meglio del 7 marce con frizioni a secco........ :rolleyes: :rolleyes: vedi il mega richiamo asiatico :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

SALUDOSsssss ;) ;)

Vero... Il 6 sembra passarsela meglio del 7..... Ma genericamente.... :? :?
 
ROMA52 ha scritto:
costretto a farmi un automobile con cambio automatica quale mi suggerite ?
Dando per scontato che un qualunque automatico, a causa della sua complessità, è maggiormente soggetto a guasti e malfunzionamenti, è opportuno invitarti ad iniziare a provarne di diverse tipologie, onde poter valutare quale sia quello più consono alle tue abitudini di guida.
 
io con il robotizzato mi trovo benissimo. meglio del convertitore di coppia precedente sia per quanto riguarda i consumi che le prestazioni. non ho mai guidato un doppia frizione.
ma se l'autore del topic non dice che tipo di auto vuole abbinare al cambio automatico...
 
sandro63s ha scritto:
Dando per scontato che un qualunque automatico, a causa della sua complessità, è maggiormente soggetto a guasti e malfunzionamenti,

Io direi che ciò può esser vero in molti casi, ma non sempre e riguardo qualunque tipo di trasmissione automatica: i CVT attuali per esempio sono in genere piuttosto semplici e affidabili; e non c'è una frizione da sostituire prima o poi come nei cambi manuali. Così come esistono sul mercato molte trasmissioni automatiche di altri tipi che sostanzialmente non danno problemi particolari.

Secondo me tutto dipende dal singolo modello: ci sono trasmissioni automatiche molto affidabili ed altre pessime da questo punto di vista, penso sia sempre bene informarsi su eventuali difettosità o meno sui forums specifici del modello a cui si è interessati.
 
Back
Alto