<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale auto puo prendere il posto della clio II | Il Forum di Quattroruote

quale auto puo prendere il posto della clio II

si avvicina il momento di sostituire la clio II del 1999 1.2, mia moglie vuole mantenere le dimensioni, lunghezz 3,80, cosa consigliate?
 
Anche la Twingo da 70cv va bene. è parecchio più spaziosa internamente e più corta di 20 cm.
L'unico "problema" è che ha solo 4 posti omologati. Dipende da quanto vi servono.

Per il resto va bene, non guardare la voce bagagliaio perchè è abbastanza fuorviante. è molto meglio sfruttabile di quello angusto della ClioII.
 
Se proprio si vuole stare sui 4 metri, c'è anche la Sandero 1200 16v.
Di base è derivata proprio dalla Clio2, quindi ritroverà pressochè la stessa posizione di guida, ma un pò rialzata, la stessa disposizione di comandi. Insomma, si sentirà a casa sua dal primo giorno, ad eccezione delle misure esterne (lunghezza 4 metri) e di quelle interne, con spazio a bordo da segmento C.

Il prezzo finale è praticamente inarrivabile sul nuovo, dai 7900 della base ai 9700 di quella più accessoriata. In ogni caso airbag frontali, laterali testa/torace ed ESP di serie su tutta la gamma.
 
alobarre ha scritto:
mi sa che andremo di sandero 1.2, la twingo ha la seduta con le gambe troppo distese ( aii la sciatica).
Io la trovo comoda, soprattutto perchè la seduta è alta dal piano stradale e non devi piegarti per accedere.
Inoltre si parcheggia ovunque con metà delle manovre.

Però, oltre al maggiore spazio, quasi sicuramente con la Sandero ti rimarebbe in tasca qualche centinaia di ?.
 
la sostituzione è stata rinviata. Era nato un problema al cambio, le marce 1-2-3 entravano con molta difficoltà, diagnosi sincronizzatori quindi smontare il cambio, mentre smontato di conseguenza frizione ecc. spesa elevata per un'auto di 17 anni. Ho convinto il meccanico a sostituire l' olio del cambio. il problema è scomparso.
 
Back
Alto