<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto con 100km/giorno di autostrada? | Il Forum di Quattroruote

Quale auto con 100km/giorno di autostrada?

Buonasera a tutti,

sono una donzella che non capisce molto di auto e motori, e si ritrova da circa un anno a fare 100km al giorno tutti in autostrada per lavoro (50 andata + 50 ritorno).
Viaggio a 130-140km/orari e possiedo una classe B del 2009 benzina che non è proprio il massimo per i miei 500km settimanali (per 100km sono intorno ai 14 euro di benzina!).
Vorrei cambiarla ma non riesco a decidere: cerco o un diesel D temp in modo da non avere limitazioni future, o un’elettrica, o una gpl/metano. Ovviamente deve consumare poco poco. Come estetica, mi piacciono molto Q2/Q3 di Audi e gla di Mercedes, ma se ne vale la pena mi adatto (niente panfili però). Chiedo cambio automatico e sensori parcheggio, no usato. La macchina dei miei sogni sarebbe una tesla model 3 ma costa veramente troppo: non so se questo sarà il mio lavoro per altri 6 mesi o 30 anni, quindi preferisco non indebitarmi per 60k e restare con i piedi per terra.. quindi budget sui 25k, ma se spendo meno meglio.
Grazie a tutti!!!!!!
 
Ciao e benvenuta. Dovresti aggiornare il tuo nome utente scegliendone uno.

Detto questo, per l'uso che fai dell'auto e per il segmento a cui sei interessata io prenderei diesel. Affidabile, e soprattutto sobrio.

Tra le vetture che hai citato la Q3 è stata appena presentata e sembra davvero bella. L'unica cosa è che sei sopra, molto sopra il tuo budget di 25 mila euro. Diciamo di circa 10 mila euro. Con Q2 risparmieresti.
Anche con GLA, sfori.
Potresti magari pensare a un Renegade?

Aggiungo, il cambio automatico sono circa 1500/2000 euro in meno. Sicura sia davvero irrinunciabile? In autostrada, metti la sesta, e via!!
 
Grazie per le risposte. Sto provando a modificare il nome utente senza troppo successo..

Mi sono ormai abituata al cambio automatico e preferisco non rinunciarvi. L'importante poi è consumare poco e poter fare serenamente i 140km/orari in sicurezza. Q3 effettivamente anche a km0 siamo sopra i 30k!
 
Grazie per le risposte. Sto provando a modificare il nome utente senza troppo successo..

Mi sono ormai abituata al cambio automatico e preferisco non rinunciarvi. L'importante poi è consumare poco e poter fare serenamente i 140km/orari in sicurezza. Q3 effettivamente anche a km0 siamo sopra i 30k!
mi piace la tua determinazione. Occhio che spesso il ca fa consumare di più. Prova a farti fare qualche preventivo in giro e vedi cosa viene fuori.

il Classe B lo vendi privatamente, o lo dai in permuta?
 
uhm..a parte i q2/q3/gla che sono ben fuori budget e piccoli, piccolissimi dentro, suv (soprattutto in autostrada) e cambio automatico (in generale, a parte i robotizzati o doppia frizione) sono grandissimi nemici del tuo primo requisito (consumi bassi) io per quella percorrenza e quel budget mi orienterei su una golf variant (o eventualmente anche una golf normale) o meglio una octavia assolutamente diesel e manuale. Riesci anche a metterci un po di optional per renderle più comode e adatte all´uso che ne faresti..
 
mi piace la tua determinazione. Occhio che spesso il ca fa consumare di più. Prova a farti fare qualche preventivo in giro e vedi cosa viene fuori.

il Classe B lo vendi privatamente, o lo dai in permuta?

Grazie Giulio...!
La classe B credo di darla in permuta, venderla privatamente non saprei nemmeno da dove partire.
Aggiungo alla lista la golf: avere un suv o similare non è fondamentale se non si sposa bene con ciò che mi serve, sono disposta anche a prendere qualcosa di diverso
 
uhm..a parte i q2/q3/gla che sono ben fuori budget e piccoli, piccolissimi dentro, suv (soprattutto in autostrada) e cambio automatico (in generale, a parte i robotizzati o doppia frizione) sono grandissimi nemici del tuo primo requisito (consumi bassi) io per quella percorrenza e quel budget mi orienterei su una golf variant (o eventualmente anche una golf normale) o meglio una octavia assolutamente diesel e manuale. Riesci anche a metterci un po di optional per renderle più comode e adatte all´uso che ne faresti..

aggiungo la golf allora, che mi racconti della golf?
 
beh, la versione normale non l´ho mai avuta, ma la plus (1.9 tdi 105 cv) o la variant (2.0 tdi 184 cv) sono della grandi macchine, spaziose, flessibili, consumi bassissimi e costi di mantenimento più che accettabili, io attualmente presferisco le versioni skoda (attualemte superb manuale 2.0 tdi 150 cv, la consiglierei ma se vuoi cose più compatte lasciala stare, vivendo io fuori stoccarda ho spazi diversi) meccanica equivalente prezzi più bassi e rapporto ingombro esterno/spazio interno ancora migliore di vw a marchio vw ma con la golf vai tranquilla che non sbagli. Solo con il tuo budget non sarà un allestimento top.
 
Beh la tesla non ha un motore come lo intendiamo noi :emoji_slight_smile:

E poi, visto che il budget è sui 25....io quasi quasi direi mazda 3 :)

oltre a non avere un motore come lo intendiamo visto come va ora in borsa fra poco rischia di non avere nemmeno più un produttore...costa uno sfacelo, poca autonomia e rischio di non avere nessuno che produca ricambi o possa fare interventi di manutenzione seria? no grazie.
 
beh, la versione normale non l´ho mai avuta, ma la plus (1.9 tdi 105 cv) o la variant (2.0 tdi 184 cv) sono della grandi macchine, spaziose, flessibili, consumi bassissimi e costi di mantenimento più che accettabili, io attualmente presferisco le versioni skoda (attualemte superb manuale 2.0 tdi 150 cv, la consiglierei ma se vuoi cose più compatte lasciala stare, vivendo io fuori stoccarda ho spazi diversi) meccanica equivalente prezzi più bassi e rapporto ingombro esterno/spazio interno ancora migliore di vw a marchio vw ma con la golf vai tranquilla che non sbagli. Solo con il tuo budget non sarà un allestimento top.

sto dando un'occhiata ma a km0 almeno nella concessionaria della mia città o ci sono le 1.6 o c'è una 2.0 a 35k.. 1.9 non vedo nulla.
cosa ne pensate della polo? sarebbe adatta? vedo che c'è molta scelta e i prezzi sono contenuti..
 
Dato il tipo di percorrenza io prenderei un'auto a gasolio con cambio manuale (in autostrada se sempre in sesta, quindi il confort non cambia).
La mia classifica:
Honda Civic
Mazda 3
Hyundai i30/Kia Ceed.
A seguire, Ford Focus e Peugeot 308.

Con un occhio più attento al budget, Fiat Tipo.
 
Dato il tipo di percorrenza io prenderei un'auto a gasolio con cambio manuale (in autostrada se sempre in sesta, quindi il confort non cambia).
La mia classifica:
Honda Civic
Mazda 3
Hyundai i30/Kia Ceed.
A seguire, Ford Focus e Peugeot 308.

Con un occhio più attento al budget, Fiat Tipo.

il cambio automatico non lo mollo il mio tessssoro... grazie x le segnalazioni me le guardo!
 
Con 25 k€ credo te la diano priva di motore e volante.
E allora che cosa possiamo fare se ci sono Donne (e lo stesso Uomini) così testarde addirittura a non rinunciare al C.A. anche per risparmiare qualche soldo? Ce ne sarebbero di auto che consumano poco. Se devo proprio Consigliarle, direi una Megane Sporter DCI (1,5 o 1,7) con cambio EDC. Però se vuole una SUV mi arrabbio visto che SUV e parsimonia per me sono ossimori e, forse certa rabbia che ho e che esprimo sempre, comincia ad essere giustificata!
 
Back
Alto