<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto 7 posti automatica ? | Il Forum di Quattroruote

Quale auto 7 posti automatica ?

Buonasera a tutti,
dovrei acquistare un'auto sette posti con cambio automatico, e dopo molte letture, sono arrivato alla scelta tra due :
- vw touran 1.6 tdi dsg
- peugeot 5008 1.6 hdi rob.
Queste due perchè i sette posti sarebbero usati ogni tanto e la cilindrata non è elevata.
Il 90% di utilizzo sarebbe per lo spostamento al lavoro, quindi una persona, i we la famiglia e ogni tanto in sette.
Mi sapete consigliare ?

Grazie a tutti!
 
bagiotu ha scritto:
Buonasera a tutti,
dovrei acquistare un'auto sette posti con cambio automatico, e dopo molte letture, sono arrivato alla scelta tra due :
- vw touran 1.6 tdi dsg
- peugeot 5008 1.6 hdi rob.
Queste due perchè i sette posti sarebbero usati ogni tanto e la cilindrata non è elevata.
Il 90% di utilizzo sarebbe per lo spostamento al lavoro, quindi una persona, i we la famiglia e ogni tanto in sette.
Mi sapete consigliare ?

Grazie a tutti!

A mio parere stai parlando di due ottime auto, però prima di tutto, se non erro, la Touran 1.6 TDi DSG non è più disponibile sul mercato del nuovo, il DSG è disponibile ormai solo col motore 2.0 TDi da 170 CV.
La Peugeot invece è regolarmente a listino.
In entrambi i casi sappi che si tratta di auto con rapporto peso/potenza abbastanza alto, non vorrei arrivare a definirle sottomotorizzate, ma certamente in ripresa a pieno carico non devono essere proprio entusiasmanti.
La Nuova Opel Zafira l'hai considerata?

Saluti
 
In concessionaria il Touran 1.6 tdi con DSG a listino c'è con allestimento confortline.
Da quanto letto, il dsg sicuramente è migliore del robotizzato, ma il prezzo ovviamente è più caro.
Mi sembra anche di aver letto che come prestazioni sia meglio la Peugeot (sia in consumi che in brillantezza).
Per la Zafira, c'è solo il 2.0 con 160 cv .. e consumi più alti.
Non saprei come affidabilità tra le due...
 
bagiotu ha scritto:
In concessionaria il Touran 1.6 tdi con DSG a listino c'è con allestimento confortline.
Da quanto letto, il dsg sicuramente è migliore del robotizzato, ma il prezzo ovviamente è più caro.
Mi sembra anche di aver letto che come prestazioni sia meglio la Peugeot (sia in consumi che in brillantezza).
Per la Zafira, c'è solo il 2.0 con 160 cv .. e consumi più alti.
Non saprei come affidabilità tra le due...

In effetti c'era sino a qualche mese fa, nel listino web di Quattroruote c'è ancora mentre in quelli cartacei (rivista compresa) è già scomparsa da un paio di mesi. Ciò non toglie che qualche presso la rete di vendita possano essercene ancora degli esemplari disponibili.
Per quanto riguarda le prestazioni la Peugeot ha 7 CV e 20 Nm di coppia in più rispetto al 1.6 VW, oltretutto è leggermente più leggera, quindi è normale che in prestazioni possa essere appena più rapida. Ma stiamo sempre parlando di poco più di 100 CV (105 la VW, 112 la Peugeot) su auto che stanno sui 1700 kg a vuoto e che a pieno carico superano di alcuni quintali le due tonnellate...... bonjour le dynamisme! Ecco perchè ritengo che un 2.0 con una cavalleria ben più fornita possa essere assai più godibile e forse, nell'uso reale, nemmeno così tanto ghiotta di carburante grazie alla minor necessità di tirargli sempre il collo.

Saluti
 
Fermo restando le considerazioni sulla cubatura-meglio più grande- mi permetterei di suggerire Renault Scenic 1.5 EDC (auto mai provata dalla rivista, se non sbaglio). Molto meglio del robotizzato e, probabilmente, quasi pari al DSG. Ribadisco che il motore più grande rende più godibile la guida con un consumo ancora accettabile.
 
Scusate l'appunto.. ma questa è la sezione "prove su strada" (di Quattroruote) oppure "consigli per gli acquisti"??
Peccato non vedere mai l'ombra di un moderatore su questo forum, difatti non utilizzato..
 
Back
Alto