<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale 7 diesel scegliere 105 CV o 150 CV ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

quale 7 diesel scegliere 105 CV o 150 CV ?

Lonegunman ha scritto:
Scusate, ma mi sembra che qui si stia discutendo di aria fritta ... l'attuale 1.6 da 105 CV montato sulla Golf 7 NON è uguale a quello montato sulla G6, ma appartiene già alla nuova serie EA288, pur mostrando identici valori di potenza e coppia max.

fonte?

cmq se così fosse l'affidabilità del motore passerebbe da negativa a ignota.

Rimane poi la scarsa coppia, il cambio 5 marce e il torcente.
 
I motori della serie precedente semplicemente non sono compatibili con la nuova piattaforma MQB, per cui non potrebbero essere montati. Inoltre basta controllare qual è il valore dei giri corrispondente alle potenza massima:
&quot;vecchio&quot; 1.6 --&gt 4400 giri
1.6 EA288 --&gt 3000 giri
 
Maurizio XP ha scritto:
il 2.0 TDI è sicuramente preferibile al 1.6 anche se immagino che questo consumi meno in città e statale.

Il problema del 2.0 TDI è il prezzo fuori di testa cui è venduto (+4200? rispetto al 1.4 TSI 122cv mentre su A3 e Leon la differenza è 2000? circa) .

Se ci si orienta sul 1.6 TDI molto meglio valutare la concorrenza come la Giulietta col 1.6 Mjet 105cv (6 marce, multilink e 320nm) o la Focus o altro che oltre ad avere prezzi di listino inferiori hanno prezzi reali MOLTO inferiori.

concordo..nella categoria 1.6 meglio auto come giulietta e focus ( anche se il suo 1.6 ha avuto qualche noia) mentre la golf va presa 2.0 tdi ,6 m,multilink,accessoriata... ;)
 
vento2000 ha scritto:
da inesperto chiedo un parere obbiettivo:
ho deciso di prendermi una 7 a gasolio
con la mia attuale 6 diesel 140 cv in 3 anni ho fatto 100.000 km con lo stesso problema ripetuto 2 volte (la prima volta risolto in garanzia e la seconda volta a pagamento a caro prezzo) al circuito di raffreddamento dei gas di scarico :evil: :evil:
fermo restando le varie differenze fra prezzo d'acquisto,allestimento,prestazioni,consumi,bollo ed assicurazione..
mi chiedo e vi chiedo se valga la comprare ancora il 150 cv o accontentarmi del 105 cv (la differenza prestazionale è cosi marcata?):!:
quale delle due motorizzazioni a vostro parere è la piu affidabile :?:
la 140 CV mi ha deluso però la macchina mi continua a piacere :lol:
sull'assistenza stendiamo un velo pietoso anzi schifato :evil:
sapete se entrambe hanno la catena di distribuzione o la cinghia (in tal caso a quanti km è da sostituire?) :?: :?:
grazie

la golf tdi va presa 2.0,lascia stare il 1.6... ;)
 
ciao,
io ho la 1.6 TDI DSG e il motore pur avendo consumi molto buoni è un polmone incredibile, trovati in salita su statale e per fare un sorpasso è dura.

Vai di 2.0 e non ci pensare
 
Lonegunman ha scritto:
Scusate, ma mi sembra che qui si stia discutendo di aria fritta ... l'attuale 1.6 da 105 CV montato sulla Golf 7 NON è uguale a quello montato sulla G6, ma appartiene già alla nuova serie EA288, pur mostrando identici valori di potenza e coppia max.

Si è esatto.

I TDI della MQB sono di nuova generazione, la EA288 appunto, la posizine del motore è ulteriormente variata in agolazione così come la posizione del circuito dei gas di scarico che è unica per tutti i motori, oltretutto gli stessi motori sono modulari (MDB).
 
Back
Alto