<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quale 7 diesel scegliere 105 CV o 150 CV ? | Il Forum di Quattroruote

quale 7 diesel scegliere 105 CV o 150 CV ?

da inesperto chiedo un parere obbiettivo:
ho deciso di prendermi una 7 a gasolio
con la mia attuale 6 diesel 140 cv in 3 anni ho fatto 100.000 km con lo stesso problema ripetuto 2 volte (la prima volta risolto in garanzia e la seconda volta a pagamento a caro prezzo) al circuito di raffreddamento dei gas di scarico :evil: :evil:
fermo restando le varie differenze fra prezzo d'acquisto,allestimento,prestazioni,consumi,bollo ed assicurazione..
mi chiedo e vi chiedo se valga la comprare ancora il 150 cv o accontentarmi del 105 cv (la differenza prestazionale è cosi marcata?):!:
quale delle due motorizzazioni a vostro parere è la piu affidabile :?:
la 140 CV mi ha deluso però la macchina mi continua a piacere :lol:
sull'assistenza stendiamo un velo pietoso anzi schifato :evil:
sapete se entrambe hanno la catena di distribuzione o la cinghia (in tal caso a quanti km è da sostituire?) :?: :?:
grazie
 
il 2 litri 150cv della g7 è un motore nuovo che nulla ha a che vedere col 140cv della g6 e quindi non si sa nulla sull'affidabilità.

il 1.6 105cv è lo stesso motore che c'era sulla g6 dove ha dato diversi problemi inoltre è accoppiato ad un cambio a sole 5 marce (a meno di prendere il DSG), ha solo 250nm di coppia e la sospensione posteriore con il ponte torcente invece del multilink della 2 litri.

Secondo me sul 1.6 diesel ci sono alternative molto migliori nella concorrenza.

Cmq entrambi i motori dovrebbero avere una cinghia a lunga durata (credo 260.000km) ma è meglio che verifichi.
 
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...
 
Bah dubito che sia il nuovo 1.6 tdi a fare della golf l'auto riferimento per la categoria...per certi aspetti lo è già da adesso ma non con il 1.6 tdi, un motore veramente obsoleto rispetto ai concorrenti, con una potenza ridicola e con basamento in ghisa.
Per esempio il nuovo 1.6 honda con 120cv, 300 Nm, prssione a 1800 bar e peso più leggero della categoria è nettamente più attuale anche del nuovo VW da 110cv.
Io consiglio il 2.0 tdi sulla base delle prestazioni e del piacere di guida se non hai problemi di spesa.
 
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

Riferimento..... nel senso che sarà la motorizzazione più venduta della gamma Golf........riferimento del segmento C la vedo dura.
 
vento2000 ha scritto:
da inesperto chiedo un parere obbiettivo:
ho deciso di prendermi una 7 a gasolio
con la mia attuale 6 diesel 140 cv in 3 anni ho fatto 100.000 km con lo stesso problema ripetuto 2 volte (la prima volta risolto in garanzia e la seconda volta a pagamento a caro prezzo) al circuito di raffreddamento dei gas di scarico :evil: :evil:
fermo restando le varie differenze fra prezzo d'acquisto,allestimento,prestazioni,consumi,bollo ed assicurazione..
mi chiedo e vi chiedo se valga la comprare ancora il 150 cv o accontentarmi del 105 cv (la differenza prestazionale è cosi marcata?):!:
quale delle due motorizzazioni a vostro parere è la piu affidabile :?:
la 140 CV mi ha deluso però la macchina mi continua a piacere :lol:
sull'assistenza stendiamo un velo pietoso anzi schifato :evil:
sapete se entrambe hanno la catena di distribuzione o la cinghia (in tal caso a quanti km è da sostituire?) :?: :?:
grazie

La prima cosa che devi fare è andare a provare il 1.6 TDi.......almeno tocchi con mano cosa significa passare dal 140 al 105.....se ascolti il forum....capirai che l'adeguatezza delle prestazioni è argomento troppo soggettivo.......
 
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

Infatti, il 110 cv, poi magari sarà una semplice modifica. Spero si tratti di un motore nuovo. Per il momento il 1.6 non mi sembra allettante, con il ponte torcente e le 5 marce.....
 
eugenio62 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

Riferimento..... nel senso che sarà la motorizzazione più venduta della gamma Golf........riferimento del segmento C la vedo dura.

euroncap prevede che la versione più venduta sia la 1.2 TSI.

In Uk probabilmente sarà la 1.4 TSI.

Diciamo che in Italia il 1.6 TDI potrebbe essere la più venduta
 
Maurizio XP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

Riferimento..... nel senso che sarà la motorizzazione più venduta della gamma Golf........riferimento del segmento C la vedo dura.

euroncap prevede che la versione più venduta sia la 1.2 TSI.

In Uk probabilmente sarà la 1.4 TSI.

Diciamo che in Italia il 1.6 TDI potrebbe essere la più venduta

il duemila è preferibile al 1,6 litri diesel su tutta la linea IMHO ;)
 
il 2.0 TDI è sicuramente preferibile al 1.6 anche se immagino che questo consumi meno in città e statale.

Il problema del 2.0 TDI è il prezzo fuori di testa cui è venduto (+4200? rispetto al 1.4 TSI 122cv mentre su A3 e Leon la differenza è 2000? circa) .

Se ci si orienta sul 1.6 TDI molto meglio valutare la concorrenza come la Giulietta col 1.6 Mjet 105cv (6 marce, multilink e 320nm) o la Focus o altro che oltre ad avere prezzi di listino inferiori hanno prezzi reali MOLTO inferiori.
 
Parlando del passato.....

In casa VW la più venduta, tra le golf, è stata la 1.9 105cv...

In casa BMW, per fare un'altro esempio, il 118d è stato il più venduto.

L'introduzione del 1.2 benzina...facile che sposti le preferenze.
 
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

scusa sumotori 64
ma la versione attuale TDI 1600 (105CV) non è gia denominata bluemotion tech?
o la devono migliorare con un aggiornamento di tale motore TDI ?
grazie
 
vento2000 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
1.6 TDI, ma aspetta la versione BlueMotion Tech che, ulteriormente migliorata, sarà l'auto di riferimento per l'intero segmento "C" ...

scusa sumotori 64
ma la versione attuale TDI 1600 (105CV) non è gia denominata bluemotion tech?
o la devono migliorare con un aggiornamento di tale motore TDI ?
grazie

sumotori64 è il più grande fan al mondo del 1.6 TDI!

In ogni caso lui parla della 1.6 TDI 110cv che deve ancora uscire:

http://www.quattroruote.it/speciale/parigi2012/volkswagen-golf-bluemotion-concept-consumi-dichiarati-da-record

la cosa importante è che il 1.6 TDI di questa versione non è il vecchio e problematico 1.6 ma quello della stessa famiglia del nuovo 2.0 TDI.

La coppia rimarrà di soli 250nm ed è probabile che non abbia il multilink dietro e non si sa se il cambio avrà 5 o 6 marce.

Poi c'è da dire che alcuni accessori sulle versioni BlueMotion non sono ordinabili o almeno era così sulla G6 bluemotion

Infine una chicca: la base ha gomme e cerchi da 15".. ed è ovviamente la versione con la quale dichiarano i consumi miracolosi
 
È una versione votata al risparmio massimo. La gommatura da 15 fa anche risparmiare sul cambio gomme. I consumi saranno di cert i migliori del segmento senza nemmeno partita (sembra che già la 6 sia sopra i 20 al litro senza problemi, ma tanto non la proveranno mai, piuttosto testeranno il 150 cv per la decima volta). Sinceramente mi pare l'unico modello tra i mille sei diesel golf che stimoli curiosità, non vedo motivo per comprar il vecchi 105 cv con le sue problematiche. Certo bisognerà vedere il prezzo... Non ricordo cosa costava bluemotion 6.
 
Scusate, ma mi sembra che qui si stia discutendo di aria fritta ... l'attuale 1.6 da 105 CV montato sulla Golf 7 NON è uguale a quello montato sulla G6, ma appartiene già alla nuova serie EA288, pur mostrando identici valori di potenza e coppia max.
 
Back
Alto