<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno riaccenda il lume della ragione.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno riaccenda il lume della ragione....

Io non andrei volentieri a nessun matrimonio,civile o religioso etero o gay.
Ma tolto forse un leggero imbarazzo in più non ci vedo alcuna differenza.
Credevo di essere io quello che scriveva i romanzi....

Dunque, tu non ci vedi gran che differenza, ma invece a tanti altri, tra cui io, dà fastidio eccome.... anche a me, come dice Agricolo, dà già un certo fastidio vedere le smancerie pubbliche di coppie etero, se esagerano un po', ma se sono omo maschi - ma un po' anche se femmine - cento volte di più : per cui ad un simile matrimonio non andrei di sicuro, mentre non ho problemi ad andare a matrimoni etero, meglio se un po' informali come quelli civili.

Non sarà forse la scelta più razionale né politicamente corretta (ma che Dio mi liberi dall'essere tale) ma la sento così e così rimarrà.
 
Il motivo è semplice, l'ha detto Vittorio Feltri: le ragazze gay mi piacciono perchè hanno i miei stessi gusti.... :p

Vero però tra me e me ho sempre pensato che oltre ad avere gli stessi gusti abbiano dalla loro parte un vantaggio impareggiabile per un uomo e quindi ho sempre pensato che il confronto fosse perso in partenza.
 
Ripeto non vedo il motivo per provare fastidio o immedesimarsi in una scelta che non è nostra.
Se un uomo decide di stare assieme a un altro uomo finchè non decide che l'altro uomo devo essere io la cosa non mi riguarda.
Non sono affari miei.
Sarebbe come provare fastidio perchè al ristorante al tavolo accanto uno mette l'ananas sulla sua pizza.
 
Ultima modifica:
Comunque appare ancora più evidente il fatto che certe questioni di lana caprina sul pronome o sul nome corretto da utilizzare per persone e oggetti (questione ancora più ridicola imho perchè una persona se particolarmente suscettibile si può anche offendere se la chiami sindaco invece di sindaca,uno spinotto è già più difficile che provi risentimento) sono inutili perdite di tempo.
Ci sono ancora questioni aperte e tutt'altro che superate sul rispetto reciproco e sulla cosiddetta tolleranza (concordo con a_gricolo sul fatto che è un termine poco adatto perchè implica che chi sta dalla parte giusta generosamente sopporti chi sta dalla parte sbagliata quando invece non dovrebbe esistere alcun giudizio).
L'altro giorno leggevo sul sito de La Stampa che nel processo inerente l'aggressione subita da due ragazze gay avvenuta a Novara verrà contestato il reato di rissa,come se fosse stato un caso e non un'aggressione probabilmente con motivazioni omofobe.
Volendo fare un parallelismo con la polemica sul paese razzista scoppiata prima del festival a me verrebbe da dire,ma magari sbaglio,che nel nostro paese almeno una persona su due ha dei pregiudizi sessisti.
Ovviamente a esternarli è una piccola minoranza di persone ma questo non significa che non ce ne siano tante altre che pensano le stesse cose ma non le dicono.
Siamo dei gran
upload_2023-2-18_10-5-43.jpeg

Ammettiamolo.
 
Per una volta sono io non politicamente corretto (che non è facoltà di offendere il prossimo) , abbiamo un pensiero politicamente corretto che porta di giorno a esprime concetti di alto profilo 'morale' e condannare chi non li segue , ma poi la notte a fare la fila in strada per avere cose che vanno dalla parte opposta a quello che si dice di giorno.
 
Eppure dovrebbe starmi bene,dopo tutto è il fenomeno più etero del mondo visto che si rivolge a un pubblico al 99,99999999% composto da uomini a cui piacciono le donne.
Dovresti rivedere le percentuali, ad esempio in palestra ci sono delle ragazze con il fisico spettacolare, che esibiscono con indumenti di 2 taglie inferiori, e ci sono dei ragazzi che neanche se ne accorgono, impegnati con gli attrezzi a gonfiare i muscoli, rimirandosi negli specchi.
 
Dovresti rivedere le percentuali, ad esempio in palestra ci sono delle ragazze con il fisico spettacolare, che esibiscono con indumenti di 2 taglie inferiori, e ci sono dei ragazzi che neanche se ne accorgono, impegnati con gli attrezzi a gonfiare i muscoli, rimirandosi negli specchi.

Quella è la toxic masculinity.
Sul web è pieno di video come questo
Tra l'altro il tizio del video è morto per un attacco cardiaco da diversi anni eppure è ancora considerato una sorta di modello di vita.

Io capisco anche la loro vanità.
Se ti ammazzi in palestra tutti i giorni e non ti concedi mai uno strappo alla dieta ci sta che almeno ti vanti dei risultati.
Ma arrivare a considerare una debolezza qualsiasi distrazione mi sa un po' di paranoia.

Le percentuali che riportavo io non significavano che il 99,999999% degli uomini apprezza certi contenuti ma che tra quelli che li apprezzano (e li pagano se si parla di onlyfans) il 99,999999% sono uomini.
 
Per una volta sono io non politicamente corretto (che non è facoltà di offendere il prossimo) , abbiamo un pensiero politicamente corretto che porta di giorno a esprime concetti di alto profilo 'morale' e condannare chi non li segue , ma poi la notte a fare la fila in strada per avere cose che vanno dalla parte opposta a quello che si dice di giorno.

Chi disprezza compra.
Io conosco un ragazzo più o meno della mia età che ogni volta che vede una donna sovrappeso esprime un certo disgusto.
Tra me e me ho sempre pensato che sotto sotto forse ci può essere un po' di attrazione che però come dicevi tu viene bloccata sul nascere e anzi condannata,magari per compensare.
 
Anche sulle preferenze estetiche io ho notato che c'è un po' di bigottismo in giro.
Dicono che la bellezza dipenda dalla simmetria e quindi anche dalle proporzioni.
Quindi più un viso o un corpo è simmetrico e proporzionato più è bello.
E quello è l'ideale di bellezza che secondo l'opinione più diffusa ci deve piacere.
Oggettivamente le persone che rientrano in tali canoni di bellezza sono rare quindi ci sta che vengano apprezzate.

Però il mondo è pieno di donne che magari hanno un bel corpo (con l'aiuto del chirurgo) ma non un bel viso che campano sulla propria immagine come "modelle" (metto le virgolette perchè il concetto di internet model secondo me in moltissimi casi è appena un gradino al di sotto della pornografia,campo in cui mi sembra che gli esempi di donne non bellissime non manchino).
Gli americani usano il termine butterface che non ho mai capito se significa faccia di burro oppure but her face cioè a parte la faccia per intendere appunto una donna con un fisico pazzesco ma un viso non altrettanto bello.

Poi ci sono donne che a forza di ritocchi hanno le labbra o il seno o il sedere fuori da ogni proporzione.

Se veramente tutti apprezzassero il concetto etereo di bellezza inteso come perfezione in teoria certi eccessi non dovrebbero piacere.
In pratica non so per quale meccanismo un po' di bruttezza o l'esagerazione piacciono a molti.
Ma se anche piacciono non bisogna dirlo perchè in pubblico bisogna far vedere che piacciono le modelle,che magari invece non piacciono neanche un po'.
 
Back
Alto