<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno lo fa ancora....... | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno lo fa ancora.......

.......gasolio speciale, visti i prezzi del gasolio al giorno d'oggi ?

Ha ancora senso farlo ? Costa un botto, ma ricordo il mio multijet da 150 cavalli molto più prestante col gasolio speciale e molto meno rumoroso.

Sarà un caso, ma all'ultimo pieno che ho fatto al sud di gasolio normale la vettura sembra morta, gli iniettori rumorosi, chissà se sono incappato in qualche distributore disonesto come riportato dai giornali di ieri dove mettevano nel gasolio schifezze per allungarlo...

Mi chiedo anche, se nessuno lo fa più lo speciale se dovessi farlo in qualche punto vendita incapperei in gasolio vecchio, rimasto inusato per tempo ?
 
http://www.quattroruote.it/notizie/legal/guardia-di-finanza-scoperti-356-impianti-irregolari

complimenti a questi "onesti" poi la mia auto diesel va col culo e non si capisce perchè, poi si scoprono queste cose........

bravi!

Io l'anno scroso ho speso dal pompista bosh 1.600 euro per iniettori andati per un pieno di acqua!!!!

L'agip mi ha rimborsato solo 500 euro, in pratica il prezzo della revisione degli iniettori e non il cambio completo, peccato che revisionandoli l'auto NON andava un cavolo, hanno dovuto proprio cambiarli, e l'agip non ci ha sentito.
Però ha riconosciuto l'acqua.......
 
test69 ha scritto:
L'agip mi ha rimborsato solo 500 euro, in pratica il prezzo della revisione degli iniettori e non il cambio completo, peccato che revisionandoli l'auto NON andava un cavolo, hanno dovuto proprio cambiarli, e l'agip non ci ha sentito.
Però ha riconosciuto l'acqua.......

pazzesco, sei andato di avvocato?
dipendesse da me, inasprirei le sanzioni (anche penali) contro le frodi e imporrei per legge l'obbligo di assicurazione alla compagnia e al gestore per risarcire gli automobilisti proprio in questi casi...
 
Gasolio speciale no, benzina speciale si. Ho comprato una toy car per sfizio, e che sfizio sia fino in fondo.
 
JigenD ha scritto:
test69 ha scritto:
L'agip mi ha rimborsato solo 500 euro, in pratica il prezzo della revisione degli iniettori e non il cambio completo, peccato che revisionandoli l'auto NON andava un cavolo, hanno dovuto proprio cambiarli, e l'agip non ci ha sentito.
Però ha riconosciuto l'acqua.......

pazzesco, sei andato di avvocato?
dipendesse da me, inasprirei le sanzioni (anche penali) contro le frodi e imporrei per legge l'obbligo di assicurazione alla compagnia e al gestore per risarcire gli automobilisti proprio in questi casi...

L'assicurazione ce l'hanno già, solo che, come per la RCA auto, il premio dipende dal rischio e se uno denuncia incidenti che fanno pagare risarcimenti, l'anno dopo paga un premio più salato. Ecco perchè tendenzialmente propongono una soluzione condivisa che non la coinvolga, almeno sino a quando le cifre restano umane.

Guardandola da parte del tecnico posso dire anche un'altra cosa: un iniettore assolutamente nuovo che viene irrimediabilmente distrutto da un pieno di gasolio sporco è un'eventualità estremamente remota. Molto più frequente è un iniettore già usurato che ha già subìto parecchi rifornimenti di gasolio non pulito per i quali magari non si è rotto completamente (ma il danno parziale resta) e che solo quando arriva la goccia che fa traboccare il vaso decide di defungere irrimediabilmente.
In altre parole, non so assolutamente che auto abbia il nostro amico test69, ma se si tratta di un'auto con già molti anni e parecchi km mi risulta difficile pensare che un solo pieno di gasolio sporco possa aver fatto tutto quello sfacelo e, soprattutto, a livello legale, la responsabilità del gestore in quel caso è quella di riportare la vettura alle condizioni in cui era subito prima dell'evento non alle condizioni di nuovo appena uscito dalla fabbrica. Se lui aveva iniettori con oltre 100.000 km non può legittimamente pretendere che glieli rimettano nuovi ma al massimo che concorrano alle spese di ripristino e revisione, cosa che pare abbiano fatto. Sull'equità della somma offerta poi si dovrebbe investigare con perizie tecniche e via dicendo, soprattutto per dimostrare QUANTA acqua c'era in QUEL gasolio che lui ha messo.

Saluti
 
Mah, io di solito faccio solo carburante speciale.
Blu dieselever la mia, blu super per quella di mia moglie. Mi son sempre trovato bene, perché cambiare?
 
Quasi sempre messo il bludiesel e forse sarà perché i miei motori sono viziati, ma tutte le volte che li ho riforniti diversamente ( l'ultima volta per "beneficiare" degli sconti del weekend) ho avuto le stesse impressioni che hai avuto tu con il tuo Mj 150cv...

Per me ha senso farlo per i motivi di cui sopra e sperando che in futuro i miei motori/iniettori/filtro antiparticolato ecc. ringrazieranno, oltre a percorrere una settantina di km in più a pieno con i 5? di differenza, inoltre rifornendo con il blu si caricano sulla scheda il doppio dei punti che con la nuova promozione estiva di rifornimento nei giorni feriali dovrebbero quadruplicarsi, per poi farmeli convertire in litri di gasolio...
 
La nafta normale costa già anche troppo. Ho sempre usato quella e mai e poi mai regalerò ai petroladri un centesimo in più.
 
a_gricolo ha scritto:
La nafta normale costa già anche troppo. Ho sempre usato quella e mai e poi mai regalerò ai petroladri un centesimo in più.

Quoto.
Io ho chiesto per curiosità in KIA per la mia auto,mi è stato risposto che posso andare tranquillo anche con il gasolio normale,cosa che facevo comunque.
 
la faccio a spot,anche se mi redno conto che costa cara la speciale...

p.s. agricolo,stasera ho visto un mezzo come il tuo,850i blu scuro con interni bianchi,fantastico ;)
 
visto che ultimamente usano tutti il normale, lo speciale costa troppo e viene usato di rado,
NON
è facile di conseguenza trovare dello speciale vecchio, magari sporco, non usato, rimasto troppo tempo nelle cisterne del distributore ?

Lo vorrei fare, ma dato che viene usato poco, soprattutto qui al sud, non vorrei incappare in qualche problemi di gasolio vecchio, possibile ?

Se no vado di normale e via....
 
reFORESTERation ha scritto:
Mah, io di solito faccio solo carburante speciale.
Blu dieselever la mia, blu super per quella di mia moglie. Mi son sempre trovato bene, perché cambiare?

Già perchè cambiare.. in fondo siamo solo a quasi 2 euro al litro, effettivamente mi sembra ancora poco :twisted: :twisted: :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Mah, io di solito faccio solo carburante speciale.
Blu dieselever la mia, blu super per quella di mia moglie. Mi son sempre trovato bene, perché cambiare?

Se te ghè i schei.....
 
gallongi ha scritto:
p.s. agricolo,stasera ho visto un mezzo come il tuo,850i blu scuro con interni bianchi,fantastico ;)

Gli interni bianchi sulla serie 8 non li ho mai visti. Devono essere bellissimi, ma di un delicato pazzesco.... i miei sono grigio chiaro
 
a_gricolo ha scritto:
La nafta normale costa già anche troppo. Ho sempre usato quella e mai e poi mai regalerò ai petroladri un centesimo in più.

giusto!
rende pochissimo di più ( vedi 4R di un annetto fa - circa) e costa molto di più.

mai e poi mai
 
Back
Alto