<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualcuno ha provato la polo 1.2 TSI 105cv? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

qualcuno ha provato la polo 1.2 TSI 105cv?

Ho acquistato la Polo 1,2 TSI in un grande concessionario di Milano.
Gli opzionali inseriti nel preventivo sono :
- Vrn. metallizzata
- Climatronic
- Radio RCD310
- 5 porte
- Disatt.airbag passegg.
- fari fendinebbia di svolta
- allarme volumetrico GT
per un totale di Euro 17.600 (mi hanno fatto uno sconto di Euro 1600) e ritirato
l'usato con una buona valutazione.
Alla fine non sono certo eurobruscolini....ma il contenuto tecnologico :
- motore in lega -iniezione diretta + turbo raffreddato ad acqua ecc.
coppia max. di 175 Nwm.(come quella di un 1800cc.) - 6 marce-bassi consumi e se vogliamo vedere quello che c'è all'interno negli allestimenti...
saluti
 
Ma alla fine sono così bassi sti consumi? Secondo me saranno uguali a quelli del 1.4. Certo la guidabilità e le prestazioni sono superiori, ma non mi aspetto questi consumi sbalorditivi...
 
io posso dirvi che dopo i primi 500 km la mia polo 1.4 ha consumato, calcolato sul pieno non da cdb, quasi i 15 km/l con un 30% in città e 70% statale/tangenziale. quando dico città intendo milano tanto per intenderci e non guidando con l'uovo sotto il pedale. certo non ha lo scatto del 1.2 ma vi assicuro che si guida benissimo, silenziosissima (il motore a volte sembra spento) e per il resto tutto molto ok. insomma considerando la grossa differenza con il 1.2 in termini di acquisto non posso lamentarmi e poi per andature più sostenute a questo punto mi prendo direttamente la golf 1.4 che è sicuramente meglio.
 
Giovedì è arrivata... finora ho fatto un centinaio di km, queste le prime impressioni.
Il motore è sicuramente il suo punto di forza, se segui le indicazioni del computer di bordo la dovresti guidare tra 1500 e 2000 giri, i consumi sarebbero praticamente nulli... ma non potresti godere della coppia che ha, inizia a spingere dai 1500 e sembra non finisca mai.
Per i consumi l'ho usata solo in città, non mi sembra indicativo ma mi sembrano decisamente bassi... vedremo.
La posizione di guida si trova praticamente subito, tutto è regolabile e il sedile molto comodo.
Belle le rifiniture, spero non arrivino scricchiolii vari tra un po' di km...
Due note dolenti: non ho trovato il triangolo nel suo alloggiamento nel bagagliaio... lunedì li chiamo, spero sia una dimenticanza. lo specchietto retrovisore mi pare troppo basso, considerato che c'è spazio sul parabrezza per posizionarlo più in alto la visibilità ne guadagnerebbe molto!
Una piccola stranezza: i pulsanti per il finestrini sembrano al contrario, quello del passeggero scende con un solo tocco, quello del guidatore va tenuto premuto... boh
 
fiub ha scritto:
Giovedì è arrivata... finora ho fatto un centinaio di km, queste le prime impressioni.
Il motore è sicuramente il suo punto di forza, se segui le indicazioni del computer di bordo la dovresti guidare tra 1500 e 2000 giri, i consumi sarebbero praticamente nulli... ma non potresti godere della coppia che ha, inizia a spingere dai 1500 e sembra non finisca mai.
Per i consumi l'ho usata solo in città, non mi sembra indicativo ma mi sembrano decisamente bassi... vedremo.
La posizione di guida si trova praticamente subito, tutto è regolabile e il sedile molto comodo.
Belle le rifiniture, spero non arrivino scricchiolii vari tra un po' di km...
Due note dolenti: non ho trovato il triangolo nel suo alloggiamento nel bagagliaio... lunedì li chiamo, spero sia una dimenticanza. lo specchietto retrovisore mi pare troppo basso, considerato che c'è spazio sul parabrezza per posizionarlo più in alto la visibilità ne guadagnerebbe molto!
Una piccola stranezza: i pulsanti per il finestrini sembrano al contrario, quello del passeggero scende con un solo tocco, quello del guidatore va tenuto premuto... boh

ma è vera sta cosa che lo specchietto retrovisore "schiaccia" le auto che sopraggiungono ? O Comunque tutti gli oggetti ?
 
fiub ha scritto:
Giovedì è arrivata... finora ho fatto un centinaio di km, queste le prime impressioni.
Il motore è sicuramente il suo punto di forza, se segui le indicazioni del computer di bordo la dovresti guidare tra 1500 e 2000 giri, i consumi sarebbero praticamente nulli... ma non potresti godere della coppia che ha, inizia a spingere dai 1500 e sembra non finisca mai.
Per i consumi l'ho usata solo in città, non mi sembra indicativo ma mi sembrano decisamente bassi... vedremo.
La posizione di guida si trova praticamente subito, tutto è regolabile e il sedile molto comodo.
Belle le rifiniture, spero non arrivino scricchiolii vari tra un po' di km...
Due note dolenti: non ho trovato il triangolo nel suo alloggiamento nel bagagliaio... lunedì li chiamo, spero sia una dimenticanza. lo specchietto retrovisore mi pare troppo basso, considerato che c'è spazio sul parabrezza per posizionarlo più in alto la visibilità ne guadagnerebbe molto!
Una piccola stranezza: i pulsanti per il finestrini sembrano al contrario, quello del passeggero scende con un solo tocco, quello del guidatore va tenuto premuto... boh
uno è automatico l'altro no.come la mia.

i conusmi quali sono (considerando il rodaggio)?!
 
Swift1988 ha scritto:
fiub ha scritto:
Giovedì è arrivata... finora ho fatto un centinaio di km, queste le prime impressioni.
Il motore è sicuramente il suo punto di forza, se segui le indicazioni del computer di bordo la dovresti guidare tra 1500 e 2000 giri, i consumi sarebbero praticamente nulli... ma non potresti godere della coppia che ha, inizia a spingere dai 1500 e sembra non finisca mai.
Per i consumi l'ho usata solo in città, non mi sembra indicativo ma mi sembrano decisamente bassi... vedremo.
La posizione di guida si trova praticamente subito, tutto è regolabile e il sedile molto comodo.
Belle le rifiniture, spero non arrivino scricchiolii vari tra un po' di km...
Due note dolenti: non ho trovato il triangolo nel suo alloggiamento nel bagagliaio... lunedì li chiamo, spero sia una dimenticanza. lo specchietto retrovisore mi pare troppo basso, considerato che c'è spazio sul parabrezza per posizionarlo più in alto la visibilità ne guadagnerebbe molto!
Una piccola stranezza: i pulsanti per il finestrini sembrano al contrario, quello del passeggero scende con un solo tocco, quello del guidatore va tenuto premuto... boh
uno è automatico l'altro no.come la mia.

i conusmi quali sono (considerando il rodaggio)?!

Il problema è che l'automatico sarebbe stato solo quello del passeggero e suonava strano... cmq ora funzionano entrambi in automatico, magari ero solo io a premer male, boh.
Per il consumi mi pare un po' presto, solo un centinaio di km in città... a giudicare dal computer di bordo meno di 7 litri per 100 km ma vorrei provare con qualcosa di più empirico e con qualche km in più.
 
Back
Alto