<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno fa la differenza ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno fa la differenza !

MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.

Io ne vorrei a centinaia di imprenditori che fanno fruttare i prestiti.

Secondo te, cosa dovrebbe fare un imprenditore ?? Prendere in prestito 100 e lavorare tutto un anno per avere a fine anno ancora 100 ???

Forse tu confondi le imprese a scopo di lucro con le ONLUS.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, son tutti capaci, hai ragione, peccato che i tuoi amici hanno fallito mentre il mercato dell'auto in USA VOLAVA ! Inoltre ti ricordo che comunque in USA, avrebbero comunque potuto licenziarne quanti e quando volevano, lì è da sempre che è possibile.

Non è che magari se ci ripensi e conti fino a 10, potresti riconoscere che un pochino di prevenzione verso la FIAT magari ti offusca un po' la vista ?
Certo, i "tuoi nemici" tedeschi potevano licenziare per risparmiarsi una sfracassata di soldi e non l'hanno fatto per incapacità, già...
Eppoi sì, è vero, sono prevenuto, io... Meno male che ci sei te che hai un pò di realismo e senso critico verso Marchionne e il gruppone, meno male... Allora, vediamo, i tedeschi hanno fallito e la cosa è certificata, sotto la gestione italiana invece cosa possiamo certificare? Un enorme successo come ti ostini a far credere? Non ti pare prestino per cantare vittoria? Si rischiano figuracce, come quando pronosticavi il sorpasso grazie ai numeri di vendita del gruppone sui principali concorrenti europei, soprattutto francesi, giusto un annetto fa...

Appunto, SOLAMENTE UN ANNETTO FA, non è un mago con la bacchetta magica, per adesso, gli obiettivi sono tutti centrati e superati, in USA ! Andando avanti si vedrà.

In ogni caso, non credere che i tuoi amici, a suo tempo, non abbiano licenziato per buonismo.

Inoltre, la mia, ebbene si, è ostinazione nel cercare di compensare le tonnellate di fango che PERICOLOSAMENTE molti riversano su FIAT e a volte anche in maniera ingiustificata.

Con la situazione economica attuale, INSISTO, prova a immaginare il ns. paese, senza la FIAT ...........
 
MultiJet150 ha scritto:
Appunto, SOLAMENTE UN ANNETTO FA, non è un mago con la bacchetta magica, per adesso, gli obiettivi sono tutti centrati e superati, in USA ! Andando avanti si vedrà.

In ogni caso, non credere che i tuoi amici, a suo tempo, non abbiano licenziato per buonismo.

Inoltre, la mia, ebbene si, è ostinazione nel cercare di compensare le tonnellate di fango che PERICOLOSAMENTE molti riversano su FIAT e a volte anche in maniera ingiustificata.

Con la situazione economica attuale, INSISTO, prova a immaginare il ns. paese, senza la FIAT ...........
Ripeto, stai paragonando due situazioni, l'attuale di Fiat e quella precedente di MB, completamente diverse, e grazie a questa autentica ceppa che Marchionne sta andando bene... Ti risulta che i tedeschi godessero delle stesse condizioni? Hanno ricevuto aiuti a badilate dal governo? Avevano l'appoggio del sindacato per sfoltire i ranghi e riconsiderare i trattamenti economici? Percarità, è vero che il mercato in quel periodo era ben più florido e quindi i possibili guadagni superiori, ma io andrei piano a paragonare le due cose e quindi a farmi bello perchè Fiat pare che adesso stia facendo bene...
Riguardo l ns paese senza fiat, beh, crollasse adesso sarebbe un male consderata la sua influenza nella nostra economia.. Bisognava tarparle le ali prima, ovvero diminuirne il peso (bastava lasciar fare a loro, senza foraggiare aiuti su aiuti statali) virando la nostra economia su qualcosa di diverso. Un industria automobilistica non è fondamentale in una nazione.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Appunto, SOLAMENTE UN ANNETTO FA, non è un mago con la bacchetta magica, per adesso, gli obiettivi sono tutti centrati e superati, in USA ! Andando avanti si vedrà.

In ogni caso, non credere che i tuoi amici, a suo tempo, non abbiano licenziato per buonismo.

Inoltre, la mia, ebbene si, è ostinazione nel cercare di compensare le tonnellate di fango che PERICOLOSAMENTE molti riversano su FIAT e a volte anche in maniera ingiustificata.

Con la situazione economica attuale, INSISTO, prova a immaginare il ns. paese, senza la FIAT ...........
Ripeto, stai paragonando due situazioni, l'attuale di Fiat e quella precedente di MB, completamente diverse, e grazie a questa autentica ceppa che Marchionne sta andando bene... Ti risulta che i tedeschi godessero delle stesse condizioni? Hanno ricevuto aiuti a badilate dal governo? Avevano l'appoggio del sindacato per sfoltire i ranghi e riconsiderare i trattamenti economici? Percarità, è vero che il mercato in quel periodo era ben più florido e quindi i possibili guadagni superiori, ma io andrei piano a paragonare le due cose e quindi a farmi bello perchè Fiat pare che adesso stia facendo bene...
Riguardo l ns paese senza fiat, beh, crollasse adesso sarebbe un male consderata la sua influenza nella nostra economia.. Bisognava tarparle le ali prima, ovvero diminuirne il peso (bastava lasciar fare a loro, senza foraggiare aiuti su aiuti statali) virando la nostra economia su qualcosa di diverso. Un industria automobilistica non è fondamentale in una nazione.

A parte che MB, avrebbe potuto rifarsi avanti, perché non l'ha fatto ? Forse, i suoi Manager, non hanno avuto il coraggio di Marchionne ......

Tarparle le ali ?? Un paese che tarpa le ali a un colosso industriale, non esiste al mondo, prova ne è che anche in USA, patria del privato, per la prima volta, abbiamo visto prestiti e incentivi statali. Secondo te, perché non hanno tarpato le ali alle industri e ? Mentre invece ti ricordo che hanno MASSACRATO in tribunale i top managers delle finanziarie, quelli che credono che basti speculare per far crescere l'economia di un paese, forse quella di tipo virtuale.

L'industria automobilistica non è fondamentale in un paese ?? Spiegami allora perché nel 2009 la Germania a cercato di strappare OPEL a "morsi" alla GM e in Francia aiuti a bizzeffe solamente per i produttori NAZIONALI !

Per concludere, SPAGNA e UK che hanno perso le industrie automobilistiche nazionali, cosa rischiavano l'anno scorso ?? Te lo dico io, che i produttori, sotto il controllo, oramai, di Marchi stranieri, per fare fronte alla crisi, hanno licenziato pesantemente e minacciato addirittura la chiusura dei siti produttivi allo scopo di proteggere quelli nei paesi d'origine dell'attuale proprietà.
 
L'industria dell'auto era redditizia fino a qualche anno fa, ora si è giunti a saturazione e la crisi ha pure rallentato il mercato di sostituzione... Guarda a cosa è successo negli ultimi anni ove molte case costruttrici sono sopravvissute solo grazie agli incentivi all'acquisto e alle norme ambientali che hanno di fatto messo fuori mercato esemplari perfettamente funzionanti, imponendone rottamazione e sostituzione..
La germania ha fatto i salti per Opel per salvare posti GIA' esistenti, ma io vedo in Europa delle nazioni che non hanno case costruttrici, Olanda, Belgio, Portogallo, Spagna.. Sono tutte alla bancarotta? No.
Tarpare le ali... è vero, mi sono espresso male. La mia idea è di cambiare strategia, lasciando l'industria dell'auto e puntando su altro.
 
modus72 ha scritto:
L'industria dell'auto era redditizia fino a qualche anno fa, ora si è giunti a saturazione e la crisi ha pure rallentato il mercato di sostituzione... Guarda a cosa è successo negli ultimi anni ove molte case costruttrici sono sopravvissute solo grazie agli incentivi all'acquisto e alle norme ambientali che hanno di fatto messo fuori mercato esemplari perfettamente funzionanti, imponendone rottamazione e sostituzione..
La germania ha fatto i salti per Opel per salvare posti GIA' esistenti, ma io vedo in Europa delle nazioni che non hanno case costruttrici, Olanda, Belgio, Portogallo, Spagna.. Sono tutte alla bancarotta? No.
Tarpare le ali... è vero, mi sono espresso male. La mia idea è di cambiare strategia, lasciando l'industria dell'auto e puntando su altro.

Beh, Spagna le aveva e se le è giocate, in ogni caso, chi non le ha mai avute è ovvio che avrà cercato di preservare l'esistenza di altri gruppi industriali, nel nostro caso, un patrimonio industriale che opera da più di 100 anni sul territorio, non credo che possiamo trattarlo alla stregua di una piccola officina. Non me ne vogliano le piccole officine, era solamente per fare un esempio.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.

Io ne vorrei a centinaia di imprenditori che fanno fruttare i prestiti.

Secondo te, cosa dovrebbe fare un imprenditore ?? Prendere in prestito 100 e lavorare tutto un anno per avere a fine anno ancora 100 ???

Forse tu confondi le imprese a scopo di lucro con le ONLUS.

intanto bisogna vedere i risultati, poi ne parliamo, ok.
nel frattempo tutti gli elogi sono aria fritta.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.

Io ne vorrei a centinaia di imprenditori che fanno fruttare i prestiti.

Secondo te, cosa dovrebbe fare un imprenditore ?? Prendere in prestito 100 e lavorare tutto un anno per avere a fine anno ancora 100 ???

Forse tu confondi le imprese a scopo di lucro con le ONLUS.

intanto bisogna vedere i risultati, poi ne parliamo, ok.
nel frattempo tutti gli elogi sono aria fritta.

Be, i miei elogi sono step by step !
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.

Io ne vorrei a centinaia di imprenditori che fanno fruttare i prestiti.

Secondo te, cosa dovrebbe fare un imprenditore ?? Prendere in prestito 100 e lavorare tutto un anno per avere a fine anno ancora 100 ???

Forse tu confondi le imprese a scopo di lucro con le ONLUS.

intanto bisogna vedere i risultati, poi ne parliamo, ok.
nel frattempo tutti gli elogi sono aria fritta.

Be, i miei elogi sono step by step !

perchè si dice così aria fritta in inglese?
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
alexmed ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non si può attuare la stessa cura per un elefante ed un cagnolino.
anche se la malattia fosse la stessa.

Chi è l'elefante? Chi il cagnolino?

era solo per dire che sono due realtà completamente diverse.
una con una mentalità automobilistica e di lavoro americana e con una certa stazza.
l'altra più piccola e con una mentalità europea.
la prima viene da un periodo tra i peggiori, se non il peggiore, della sua storia.
l'altra, sempre in un brutto momento, ma in fase di recupero.
una dove i soldi che ha ricevuto li rivogliono indietro e non si scherza.
l'altra foraggiata da secoli e che non ha restituito un centesimo ed ora come ricompensa minaccia pure di andarsene.

Peccato che hai dimenticato di dire che se non fosse arrivata FIAT, LA' in America, sarebbero stati licenziati in tronco tutti quanti, nessuno escluso, qui da noi, una soluzione si trovava sempre ............. fino a oggi, se continua così, da domani non lo so ......

Ti volevo ricordare che con Chrysler, anche i tedeschi hanno fallito dove invece Marchionne riceve addirittura i ringraziamenti ufficiali dell'uomo più potente del mondo !

E ricordati, NON SI ERA MAI VISTO !!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!:

marchionne non ha salvato niente.
ne ha mandati a casa più che poteva e si è preso i soldi.
per i risultati ne riparliamo.
i ringraziamenti fanno parte della pubblicità, sia da una parte che dall'altra.
anche perchè cosa va a dirgli l'obama?
che sta sbagliando su tutta la linea?
siamo un pochino pratici!!!!!!!!

Appunto, se cerchi di essere un po' più pratico, magari, ti ricorderai che i soldi li ha avuti in prestito, di dipendenti ne ha lasciati a casa non più di tanti e oggi, a distanza di 1 anno, già sta riassumendo e aumentando le linee produttive.

In quanto a OBAMA, ti ricordo che al di là dell'uomo c'è il presidente delgi USA e che per la prima volta nella storia si è scomodato per andare a fare i complimenti a un Manager. Il resto è aria fritta !

obama sta sfruttando i media a più non posso.
ogni occasione è buona per finire in tv e quale meglio di quella di una fabbrica in difficoltà che lui stesso sta tentando di salvare?
i soldi che ha preso marchionne non sono quelli del prestito ma quelli che il prestito gli fa fruttare.

Io ne vorrei a centinaia di imprenditori che fanno fruttare i prestiti.

Secondo te, cosa dovrebbe fare un imprenditore ?? Prendere in prestito 100 e lavorare tutto un anno per avere a fine anno ancora 100 ???

Forse tu confondi le imprese a scopo di lucro con le ONLUS.

intanto bisogna vedere i risultati, poi ne parliamo, ok.
nel frattempo tutti gli elogi sono aria fritta.

Be, i miei elogi sono step by step !

perchè si dice così aria fritta in inglese?

No non si dice così, intendevo dire, che gli elogi si possono fare anche passo passo, praticamente a ogni trimestrale. Per adesso, ONORE AL MERITO !
 
Lo so che molti di voi rideranno e si scateneranno, però in rete ho trovato questo articolo:

Fiat: festa per festeggiare primo anno con Chrysler

Chrysler festeggia un anno di alleanza con Fiat, organizzando per i 12.000 dipendenti del quartier generale di Auburn Hills un picnic a base di hamburger e hot dog. A servire i dipendenti sono tutti i primi livelli del management della casa automobilistica americana, incluso l'amministratore delegato Sergio Marchionne. Festeggiamenti analoghi sono previsti anche in vari altri stabilimenti Chrysler. Il picnic si svolge sul prato su cui di affaccia il quartier generale della Chrysler ad Auburn Hills, dove sono esposte, fra l'altro, tutte le vetture Chrysler, la Fiat 500, 3 Ferrari, 3 Maserati, oltre ai veicoli per l'agricoltura e le costruzioni di Case Holland. La cura Marchionne per Chrysler ha ricevuto l'appoggio e i ringraziamenti da parte dell'amministrazione americana.

Mercoledì 25 agosto 2010 01.01

tratto da: http://www.unionesarda.it/Articoli/News/193022
 
Back
Alto