<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno conosce le vendite del TwinAir? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno conosce le vendite del TwinAir?

Aries.77 ha scritto:
Dati non ne ho neanche io ma ho visto un'intervista di qualcuno del management Fiat che parlava di grande successo del TwinAir in quanto già il 40% delle 500 sono vendute col motore TwinAir...

Cerco il link...

Non riesco a trovarlo...
 
Thefrog ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quando lo monteranno sulla Mito avremo un'Alfa che fa TRRRRR TAN TAN TAN.

Sul forum Alfa l'ho scritto 4 volte e me l'hanno cancellato 4 volte. Chissà perchè.
Spiegazioni sono gradite.

Mammamia pure sulla MiTo? Che macello!

Regards,
The frog

Allegri fra un po' lo monteranno sul nuovo Laverda....
 
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
bel frullino quella Polo 3 cilindri,con la mia Y gli sto d'avanti pure in ripresa,e parlo di un 1.2 aspirato da 60cv contro un 1.4 turbonafta da 69cv!
 
alexmed ha scritto:
Non so i dati di vendita, ma se dovessi comprare una 500 sarebbe l'unico motore che considererei.

Forse perche' e' l'unico propulsore veramente nuovo made in FIAT. Tra l'altro io aspetterei tre quattro anni perche' il 900 e' pensato per l'iniezione diretta. Per ora hanno messo la fasatura variabile ed hanno dovuto eliminare l'iniezione diretta, risultato: i consumi a qualunque regime sono mediamente gli stessi di quelli di un motore di pari cilindrata ad iniezione diretta ma senza la fasatura variabile.

Regards,
The frog
 
SediciValvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
bel frullino quella Polo 3 cilindri,con la mia Y gli sto d'avanti pure in ripresa,e parlo di un 1.2 aspirato da 60cv contro un 1.4 turbonafta da 69cv!

Con questo esempio volvevo sottolineare la potenza del marketing: come uno che non ha bisogno va a svenarsi vendendo un benzina seminuovo per comprare un turbodiesel e fare 6.000 km l'anno! Sempre in termini di marketing, racconto un aneddoto connesso: la versione della Polo che ha comprato è la United, quella pubblicizzata come "incredibilmente ricca"; la macchina "incredibilmente ricca" non ha cerchi in lega, non ha il computrer di bordo, ha l'apertura con la chiave senza telecomando, niente fendinebbbia, niente ESP, niente autoradio...12.000?, prego...
 
EdoMC ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
bel frullino quella Polo 3 cilindri,con la mia Y gli sto d'avanti pure in ripresa,e parlo di un 1.2 aspirato da 60cv contro un 1.4 turbonafta da 69cv!

Con questo esempio volvevo sottolineare la potenza del marketing: come uno che non ha bisogno va a svenarsi vendendo un benzina seminuovo per comprare un turbodiesel e fare 6.000 km l'anno! Sempre in termini di marketing, racconto un aneddoto connesso: la versione della Polo che ha comprato è la United, quella pubblicizzata come "incredibilmente ricca"; la macchina "incredibilmente ricca" non ha cerchi in lega, non ha il computrer di bordo, ha l'apertura con la chiave senza telecomando, niente fendinebbbia, niente ESP, niente autoradio...12.000?, prego...

"ccidenti quante cose sai. Quello che mi colpisce di piu' e' l'apertura conla chiave, davvero incredibile.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
bel frullino quella Polo 3 cilindri,con la mia Y gli sto d'avanti pure in ripresa,e parlo di un 1.2 aspirato da 60cv contro un 1.4 turbonafta da 69cv!

Con questo esempio volvevo sottolineare la potenza del marketing: come uno che non ha bisogno va a svenarsi vendendo un benzina seminuovo per comprare un turbodiesel e fare 6.000 km l'anno! Sempre in termini di marketing, racconto un aneddoto connesso: la versione della Polo che ha comprato è la United, quella pubblicizzata come "incredibilmente ricca"; la macchina "incredibilmente ricca" non ha cerchi in lega, non ha il computrer di bordo, ha l'apertura con la chiave senza telecomando, niente fendinebbbia, niente ESP, niente autoradio...12.000?, prego...

"ccidenti quante cose sai. Quello che mi colpisce di piu' e' l'apertura conla chiave, davvero incredibile.

Regards,
The frog

Grazie, Forg, ma non è che so tante cose, piuttosto, come dici tu, certe cose colpiscono e rimangono impresse. Appena ritirata, mi chiamò e mi venne a prendere per andare in un negozio di elettronica per chiedermi di aiutarlo a scegliere un'autoradio; quando stavamo avvicinandoci alla macchina, mi aspettavo facesse scattare il telecomando, invece, con mio grande stupore, si è avvicinato e ha aperto l'auto con la chiave nella serratura, altro che bip bip! Gli dissi: forse sarebbe stato meglio ti avessi aiutato a scegliere la macchina, altro che l'autoradio!
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
EdoMC ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io ho osteggiato questo propulsore (propulsore su cui e' stato investito un mare di soldi) dal primo momento in cui se ne e' sentito parlare (era ancora in gestazione). E i risultati poi naturalmente si vedono tutti.

Regards,
The frog

All'inizio l'idea mi piaceva, un po' per operazione nostalgia, un po' per la generale economia d'esercizio, ora non mi piace più: per me, un motore pensato per risparmiare, ma che costa molto è un controsenso.

Potenza del marketing...

Porca miseria se è vero! Conosco uno che ha cambiato la sua Punto III 1.2 benzina comprata da nemmeno un anno per comprare la Polo 1.4 TDI 69cv, perchè consuma meno...E da dicembre 2008 ad oggi ha fatto in tutto 14.000km!
bel frullino quella Polo 3 cilindri,con la mia Y gli sto d'avanti pure in ripresa,e parlo di un 1.2 aspirato da 60cv contro un 1.4 turbonafta da 69cv!

Con questo esempio volvevo sottolineare la potenza del marketing: come uno che non ha bisogno va a svenarsi vendendo un benzina seminuovo per comprare un turbodiesel e fare 6.000 km l'anno! Sempre in termini di marketing, racconto un aneddoto connesso: la versione della Polo che ha comprato è la United, quella pubblicizzata come "incredibilmente ricca"; la macchina "incredibilmente ricca" non ha cerchi in lega, non ha il computrer di bordo, ha l'apertura con la chiave senza telecomando, niente fendinebbbia, niente ESP, niente autoradio...12.000?, prego...

"ccidenti quante cose sai. Quello che mi colpisce di piu' e' l'apertura conla chiave, davvero incredibile.

Regards,
The frog

Grazie, Forg, ma non è che so tante cose, piuttosto, come dici tu, certe cose colpiscono e rimangono impresse. Appena ritirata, mi chiamò e mi venne a prendere per andare in un negozio di elettronica per chiedermi di aiutarlo a scegliere un'autoradio; quando stavamo avvicinandoci alla macchina, mi aspettavo facesse scattare il telecomando, invece, con mio grande stupore, si è avvicinato e ha aperto l'auto con la chiave nella serratura, altro che bip bip! Gli dissi: forse sarebbe stato meglio ti avessi aiutato a scegliere la macchina, altro che l'autoradio!

concordo, sarebbe stato molto meglio.

Best regards a te,
The frog
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
mikuni ha scritto:
Quando lo monteranno sulla Mito avremo un'Alfa che fa TRRRRR TAN TAN TAN.

Sul forum Alfa l'ho scritto 4 volte e me l'hanno cancellato 4 volte. Chissà perchè.
Spiegazioni sono gradite.

Mammamia pure sulla MiTo? Che macello!

Regards,
The frog

Tienti forte: in un intervista su Quattroruote (non ricordo il mese), il responsabile del marchio Alfa Romeo diceva che avrebbe visto benissimo "Una giulietta con motore bicilindrico multiair da 105cv".

mgari a metano ;)
 
Back
Alto