<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche news da Parigi. Ariverrà il SUV seg. B. | Il Forum di Quattroruote

Qualche news da Parigi. Ariverrà il SUV seg. B.

A parlare se n'è già parlato ma come spesso accade quando poi te la ritrovi esposta in un Salone le cose cambiano.

A dirla tutta è tecnica usuale in casa Audi quella di anticipare e presentare proposte di eventuali modelli al pubblico per vederne la risposta in termini di interesse, però c'è l'altrettanta consapevolezza che in questo segmento la mancanza è evidente e che visto il successo dell'antagonista diretta Countryman (e futura Paceman) non si possa rinunciare a questo modello, che nel futuro si prevede possa interessare a sempre più utenti.

L'auto in oggetto è la Crosslane Coupè che dovrebbe acquisire un volta in produzione le sigle Q1/Q2 a seconda delle versioni classica quattroporte o coupè.
Le soluzioni adottate sono tipiche da prototipo ma poichè è diverso tempo che il gruppo insiste su alcuni particolari è bene sperare che una volta dato il la questi si possano diffondere sui vari modelli magari inziando da quelli alto di gamma sino via via a quelli più diffusi.

La prima novità sta nella scocca con l'utilizzo dell' MSF (Multimaterial Space Frame) che si compone di alluminio, composito in fibra di carbonio e vetroresina che nel modello ibrido esposto ferma la bilancia a 1.390 kg.

Il sistema ibrido sviluppato interamente da Audi prevede un un tre cilindri 1.5 TFSI (130 CV/200 Nm), continua l'elastico con Bmw, e due motori elettrici con una potenza massima rilevata di 177 CV. Come sempre di grande effetto i fari a tecnologia Led a matrice.

Chiaramente la versione finale non sarà identica al prototipo ma il tutto fa ben sperare, più che altro sono le tempistiche ce si auspicano non siano le classiche Audi. :rolleyes:
 
piccolo book.

Attached files /attachments/1419947=17039-laudi-crosslane-coup_1jpg.jpg /attachments/1419947=17037-laudi-crosslane-coup_2.jpg /attachments/1419947=17038-laudi-crosslane-coup_3.jpg
 
seconda.

Attached files /attachments/1419948=17040-laudi-crosslane-coup-5.jpg /attachments/1419948=17041-laudi-crosslane-coup4.jpg
 
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....
 
Mauro 65 ha scritto:
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....

Oramai la gente vuole quei tipi di auto li ...
Chissà se la gha il ponte torcente tipo 600 anca ela... :D

Furetto non mordere eh? :)
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....

Oramai la gente vuole quei tipi di auto li ...
Chissà se la gha il ponte torcente tipo 600 anca ela... :D

Furetto non mordere eh? :)

certo che quando prendi uno striscio :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....

Putroppo mauro i costruttori cerca anche di rincorrere le richieste nel mercato e quando scoprono un nuovo bacino da cui attingere clienti si atterzzano per sfruttarlo.

Su questi veicoli il senso "pratico" del SUV viene di gran lunga ridotto ne rimangono le peculiarità estetiche, di guida rialzata e qualcosina in più per montare sui marciapiedi. ;)

Sotto il profilo del passo almeno questo sembra rimanere nell'ordine della nuoca A3.

L'Evoque è molto bella ma sotto certi aspetti ha estremizzato troppo il concetto di SUV sposandosi con caratteristiche da berlina.
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....

Oramai la gente vuole quei tipi di auto li ...
Chissà se la gha il ponte torcente tipo 600 anca ela... :D

Furetto non mordere eh? :)

No, monteranno le balestre delle botticelle, magari con le ruote in legno che fanno un misto tra country e vintage.
 
FurettoS ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sinceramente capisco poco la corsa ai suv sempre più piccoli, sempre più rastremati dietro e sempre più "oggetti di design" (non mi riferisco ad Audi in particolare, ma proprio a tutte le Case)

La carrozzeria suv applicata in scala ridotta soffoca gli spazi interni, ne deprime la versatilità (elemento caratteristico dei suv tradizionali), impone l'adozione di telecamere anteriori e posteriori per vedere qualcosa in manovra, e rimangono importanti gli ingombri esterni o almeno tali percepiti dagli altri utenti della strada. E, come assetto, i passi sempre più corti non aiutano certo a mitigare gli effetti del baricentro comunque alto, per cui le sospensioni devono irrigidirsi oltre misura.

Emblematico, direi, è l'Evoque: bello è bello, tutti si voltano a guardarlo, poi alla resa dei conti devi staccare un assegno ben più cospicuo del Freelander 2 (perché l'Evoque non si può prendere basic altrimenti sfugge il concetto stesso di Evoque) per starci e viaggiarci molto più scomodo e perdere in ariosità dell'abitacolo. In pratica un affare ....

Oramai la gente vuole quei tipi di auto li ...
Chissà se la gha il ponte torcente tipo 600 anca ela... :D

Furetto non mordere eh? :)

No, monteranno le balestre delle botticelle, magari con le ruote in legno che fanno un misto tra country e vintage.

non lo escluderei...l'importante è che se ne parli.
bene o male ma che se ne parli no?

hai MP
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
piccolo book.

Mi piace il volante....

Calcola che gli interni come sempre accade cambieranno nella versione finale, però il volante piatto in basso è un pò che si usa in Audi, lo trovi disponibile come accessorio o di serie in vari modelli.

Ok!! ;) non ho capito perchè hai chiuso l'altro post, non avevamo ancora esaurito l'argomentazione..... :D
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
piccolo book.

Mi piace il volante....

Calcola che gli interni come sempre accade cambieranno nella versione finale, però il volante piatto in basso è un pò che si usa in Audi, lo trovi disponibile come accessorio o di serie in vari modelli.

Ok!! ;) non ho capito perchè hai chiuso l'altro post, non avevamo ancora esaurito l'argomentazione..... :D

eh secondo me l'ha fatto per te e per il forum tutto
:D
ma non son mica sicuro che il messaggio subliminale sia giunto a destinazione...nonnò :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
piccolo book.

Mi piace il volante....

Calcola che gli interni come sempre accade cambieranno nella versione finale, però il volante piatto in basso è un pò che si usa in Audi, lo trovi disponibile come accessorio o di serie in vari modelli.

Ok!! ;) non ho capito perchè hai chiuso l'altro post, non avevamo ancora esaurito l'argomentazione..... :D

eh secondo me l'ha fatto per te e per il forum tutto
:D
ma non son mica sicuro che il messaggio subliminale sia giunto a destinazione...nonnò :D

Per me??? no sicuro!!! il messaggio ovviamente non è arrivato :D
 
Back
Alto