willy1971 ha scritto:
minmil ha scritto:
..no..no...ci mancherebbe.....dopo varie pensate..visto che sto odiando il cambio manuale come non mai (oggi un paio d'ore di coda in svizzera)...non ne potevo piú di schiacciare quella merda di frizione :evil: ...penso che una superb dsg sia l'auto che non mi dispiacerebbe....
..a te hanno detto cosí per una superb che in effetti....io a luglio vado dal mio conce...per vedere cosa si poteva fare per cambiare la mia...quando chiesi per la RS...mi disse che avevano tentato di ordinarle...ma l'attesa è di 6/8 mesi :shock: ......di lasciar stare....è il piú grande conce skoda a Vigevano!!
Ma alla Taty la RS (ordinata con diversi optional particolari e quindi appositamente) è arrivata mooolto prima!
I tempi avevano toccato e superato anche abbondantemente i 4 mesi, ricordo un'attesa nell'ordine dei 7 mesi, forse Zymotik, ma ora i tempi si sono parecchio ridimensionati.
Nei mesi estivi, prima della chiusura di due settimane ad agosto, Skoda ha spinto la produzione al massimo. Su un sito tedesco leggevo che a giugno ha sfornato ben 98.000 vetture.
Penso che il mio caso rientri in questi, e poi, magari (è un'ipotesi) di berline ne producono di meno, quindi le hanno accumulate insieme per produrle tutte insieme.
Praticamente per me l'attesa è durata meno di due mesi. Ordinata il 22 maggio, arrivata in concessionaria il 19 luglio.
Ma non prendetemi come esempio. Sul forum tedesco che consulto talvolta, l'attesa per una RS (solitamente Wagon e con DSG) si attesta a 5, 6 o 7 mesi.
Per quanto mi riguarda, il fianchetto del sedile lo sento anche io, però mi ci abituerò, anzi, mi ci sto abituando. Altro discorso è quello del poggiatesta integrato: bellissimo da vedersi, meno comodo da viaggiarci. Anche in questo caso bisogna andare a tentativi, e ora penso di aver trovato l'impostazione giusta.
Ho pure scoperto di avere la regolazione lombare di cui ignoravo l'esistenza :shock: