<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche giorno in Baviera..considerazioni varie sulla mia Octavia e non solo.. | Il Forum di Quattroruote

Qualche giorno in Baviera..considerazioni varie sulla mia Octavia e non solo..

Ciao a tutti, anche quest'anno un bel giretto in Baviera...un pò di considerazioni sulla mia octavia III.....si sta comportando al solito bene...bagagliaio che fagocita qualsiasi bagaglio e acquisto....abitabile a comoda per gli occupanti,la vera nota positiva i consumi....in questi giorni in autostrada la sto spremendo, anche punte di 160-170, sará il tipo di dislivello della strada....ma pieno con pieno, mai sotto i 20.....in effetti ma solo in germania in queste situazioni qualche cavallo in più ci starebbe...nell'uso normale in italia e svizzera che frequento spesso i 105 cv bastano e avanzano.
La solita nota negativa sul sedile di guida...lo trovo scomodo nel fianchetto sx e sará l'uso della frizione o altro(?)...ogni tanto male ai muscoli del gluteo sx.....infatti la mia più grande stupidata é stata prenderla manuale......
altre considerazioni sui nostri cugini tedeschi e le loro auto:
Octavia 3 e yeti come se le regalassero...tante vrs.
Segmento utilitarie..Fabia e polo a farla da padrone...tante MonteCarlo.
segmento C....pensavo di vedere piú Golf serie nuova e invece....Bmw alla grandissima....Audi serie 6 e Mb classe E.....tantissime.....
auto francesi...non perventute.....orientali e giapponesi..idem...giusto qualcuno che vuole distinguersi!!
..il modo di guidare é regolarissimo,tutti molto prudenti con i limiti sia in paesi,statali che in autobahn quando chiedono di tenere gli 80,100,120 in base alla tipologia di strada....ma quando é libero....dei missili...
E poi autostrade free e gasolio a 1,309.....
Io ci ritornerò sicuramente...
 
beh, in tema di auto e viaggi in paesi più civili del nostro, automobilisticamente e no - che è uguale - e ben conoscendo la situazione della Germania, giorni fa ho fatto un 1800 km in Provenza con la Yeti.

Delle nostre Skoda ne abbiamo già parlato. Voglio sottolineare che i francesi - e qui non si tratta di luoghi comuni, in 1.800 km di ogni tipo, vedi come ci si comporta - nonostante in linea di massima non siano dei fermi al volante, hanno parimenti rispetto abbastanza delle situazioni in cui ti ti trovi per strada. Soprattutto, non hanno i peggior difetti italici, che sono ormai purtroppo ampiamente diffusi, come parlare al telefono alla guida, e soprattutto, cosa odiosissima, smanettare con smartphone a 80 all'ora in terza corsia sulla A4!!!!!!!!!!!!!!
 
minmil ha scritto:
Ciao a tutti, anche quest'anno un bel giretto in Baviera...un pò di considerazioni sulla mia octavia III.....si sta comportando al solito bene...bagagliaio che fagocita qualsiasi bagaglio e acquisto....abitabile a comoda per gli occupanti,la vera nota positiva i consumi....in questi giorni in autostrada la sto spremendo, anche punte di 160-170, sará il tipo di dislivello della strada....ma pieno con pieno, mai sotto i 20.....in effetti ma solo in germania in queste situazioni qualche cavallo in più ci starebbe...nell'uso normale in italia e svizzera che frequento spesso i 105 cv bastano e avanzano.
La solita nota negativa sul sedile di guida...lo trovo scomodo nel fianchetto sx e sará l'uso della frizione o altro(?)...ogni tanto male ai muscoli del gluteo sx.....infatti la mia più grande stupidata é stata prenderla manuale......
altre considerazioni sui nostri cugini tedeschi e le loro auto:
Octavia 3 e yeti come se le regalassero...tante vrs.
Segmento utilitarie..Fabia e polo a farla da padrone...tante MonteCarlo.
segmento C....pensavo di vedere piú Golf serie nuova e invece....Bmw alla grandissima....Audi serie 6 e Mb classe E.....tantissime.....
auto francesi...non perventute.....orientali e giapponesi..idem...giusto qualcuno che vuole distinguersi!!
..il modo di guidare é regolarissimo,tutti molto prudenti con i limiti sia in paesi,statali che in autobahn quando chiedono di tenere gli 80,100,120 in base alla tipologia di strada....ma quando é libero....dei missili...
E poi autostrade free e gasolio a 1,309.....
Io ci ritornerò sicuramente...

Ciao letto con interesse, il tuo problema con i fianchetti del sedile l'ho avuto quando mi sono messo a sedere nella Passat di mio fratello! Mammia mia che scomodita'! :shock: :shock: oppure e colpa mia che ho il sedere troppo grosso :lol: :lol: :lol:

Per il resto sono contento che ti stai trovando bene ;-) Ciao! :)
 
Purtroppo è una mentalità tutta italiana che penalizza Skoda. Infatti in Germania addirittura ho visto RS della Polizia...
 
rosberg ha scritto:
Purtroppo è una mentalità tutta italiana che penalizza Skoda. Infatti in Germania addirittura ho visto RS della Polizia...

Io l'ho vista sulla tangenziale di Mestre!
Una II facelift a luglio 2013.
 
vertemati ha scritto:
beh, in tema di auto e viaggi in paesi più civili del nostro, automobilisticamente e no - che è uguale - e ben conoscendo la situazione della Germania, giorni fa ho fatto un 1800 km in Provenza con la Yeti.

Delle nostre Skoda ne abbiamo già parlato. Voglio sottolineare che i francesi - e qui non si tratta di luoghi comuni, in 1.800 km di ogni tipo, vedi come ci si comporta - nonostante in linea di massima non siano dei fermi al volante, hanno parimenti rispetto abbastanza delle situazioni in cui ti ti trovi per strada. Soprattutto, non hanno i peggior difetti italici, che sono ormai purtroppo ampiamente diffusi, come parlare al telefono alla guida, e soprattutto, cosa odiosissima, smanettare con smartphone a 80 all'ora in terza corsia sulla A4!!!!!!!!!!!!!!
...

..io adoro la Francia..quanto mi stanno sulle..xxxxxe..i francesi...ho fatto per anni le vacanze da loro...è stato un continuo peggioramento di trattamento...stronzi alla grande nei nostri confronti...
 
krassevo ha scritto:
minmil ha scritto:
Ciao a tutti, anche quest'anno un bel giretto in Baviera...un pò di considerazioni sulla mia octavia III.....si sta comportando al solito bene...bagagliaio che fagocita qualsiasi bagaglio e acquisto....abitabile a comoda per gli occupanti,la vera nota positiva i consumi....in questi giorni in autostrada la sto spremendo, anche punte di 160-170, sará il tipo di dislivello della strada....ma pieno con pieno, mai sotto i 20.....in effetti ma solo in germania in queste situazioni qualche cavallo in più ci starebbe...nell'uso normale in italia e svizzera che frequento spesso i 105 cv bastano e avanzano.
La solita nota negativa sul sedile di guida...lo trovo scomodo nel fianchetto sx e sará l'uso della frizione o altro(?)...ogni tanto male ai muscoli del gluteo sx.....infatti la mia più grande stupidata é stata prenderla manuale......
altre considerazioni sui nostri cugini tedeschi e le loro auto:
Octavia 3 e yeti come se le regalassero...tante vrs.
Segmento utilitarie..Fabia e polo a farla da padrone...tante MonteCarlo.
segmento C....pensavo di vedere piú Golf serie nuova e invece....Bmw alla grandissima....Audi serie 6 e Mb classe E.....tantissime.....
auto francesi...non perventute.....orientali e giapponesi..idem...giusto qualcuno che vuole distinguersi!!
..il modo di guidare é regolarissimo,tutti molto prudenti con i limiti sia in paesi,statali che in autobahn quando chiedono di tenere gli 80,100,120 in base alla tipologia di strada....ma quando é libero....dei missili...
E poi autostrade free e gasolio a 1,309.....
Io ci ritornerò sicuramente...

Ciao letto con interesse, il tuo problema con i fianchetti del sedile l'ho avuto quando mi sono messo a sedere nella Passat di mio fratello! Mammia mia che scomodita'! :shock: :shock: oppure e colpa mia che ho il sedere troppo grosso :lol: :lol: :lol:

Per il resto sono contento che ti stai trovando bene ;-) Ciao! :)
....grazie..io ho un posteriore "normale"....con la vecchia octavia era un piacere dopo ore al volante..con questa i fianchetti una tortura.... :twisted:
....
 
Bel resoconto comunque...bravo.
Per i fianchetti ne abbiamo già discusso e capisco cosa intendi dire.
È però anche questione di abitudine.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Purtroppo è una mentalità tutta italiana che penalizza Skoda. Infatti in Germania addirittura ho visto RS della Polizia...

Io l'ho vista sulla tangenziale di Mestre!
Una II facelift a luglio 2013.
c'è ne sono parecchi anche in Italia la II e anche la III
 
Serks ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Purtroppo è una mentalità tutta italiana che penalizza Skoda. Infatti in Germania addirittura ho visto RS della Polizia...

Io l'ho vista sulla tangenziale di Mestre!
Una II facelift a luglio 2013.
c'è ne sono parecchi anche in Italia la II e anche la III

Quelle non sono rs.
Le uniche rs della polizia in italia sono delle II a mestre.
 
rosberg ha scritto:
Bel resoconto comunque...bravo.
Per i fianchetti ne abbiamo già discusso e capisco cosa intendi dire.
È però anche questione di abitudine.
....lo pensavo anch'io...ma sono a 35.000 km e la cosa non migliora :? ...prima di partire mi sono fatto un giro per vari conce ed in effetti ho notato che molti nuovi modelli hanno sedili con fianchetti sportivi e pronunciati....e a mio parere non molto comodi :rolleyes: ......ho trovato invece comodissimi i sedili della nuava golf.....e volvo serie 60 e 70.....quando torno vodo a vedere alcune superb pre resyling..
 
..ci riprovo..ma il problema é sulla seduta..proverò con diverse altezze..migliora con il sedile a pochi scatti "tutto giú"..ma sembra di guidare per terra :cry:
 
Oggi a Memmingen mi sono fermato da un conce che ha attirato la mia attenzione :!: ....non era ufficiale Skoda, ma in piazzale circa una 50 ina di vari modelli Seat..nuovissimi..a fianco una qualche decina di audi A1 e A3....a chiudere almeno 30/40 amate Skoda :p ..mai viste cosï tante tutte assieme...la maggioranza Yeti...Spaceback e Octavia.....ho notato che tutte erano allestimenti base :cry: ...le yeti tranne alcune tutte con i copricerchi in plastica e gli interni inguardabili...ma 4x4 :shock: ......idem Spaceback...con un paio di octavia Rs..la media si é alzata.......
Morale...mi sono innamorato di una Superb :oops: .........e la RS con dsg ;)
 
minmil ha scritto:
Oggi a Memmingen mi sono fermato da un conce che ha attirato la mia attenzione :!: ....non era ufficiale Skoda, ma in piazzale circa una 50 ina di vari modelli Seat..nuovissimi..a fianco una qualche decina di audi A1 e A3....a chiudere almeno 30/40 amate Skoda :p ..mai viste cosï tante tutte assieme...la maggioranza Yeti...Spaceback e Octavia.....ho notato che tutte erano allestimenti base :cry: ...le yeti tranne alcune tutte con i copricerchi in plastica e gli interni inguardabili...ma 4x4 :shock: ......idem Spaceback...con un paio di octavia Rs..la media si é alzata.......
Morale...mi sono innamorato di una Superb :oops: .........e la RS con dsg ;)
macchine che destinate x flotte aziendali e compagnie a noleggio
 
Back
Alto