<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualche consiglio su un'acquisto di un auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Qualche consiglio su un'acquisto di un auto nuova

Ciao a tutti, ero interessato ad acquistare (o noleggiare tramite il lungo termine) una Clio, Captur, Polo oppure una Golf. Mi resta tuttavia un nodo da sciogliere: manuale o automatico? Abbiamo sempre avuto auto manuali, e dato che a volte uso quella di mio padre, che è manuale, non vorrei disabituarmi qualora la prendessi automatica.
 
Tu hai imparato a guidare su macchine con cambio manuale e quindi non avrai nessunissimo problema a passare da un cambio automatico ad uno manuale.
E' come andare in bicicletta. Anche se non la usi da 30 anni saprai sempre andare in bicicletta.
 
Ciao a tutti, ero interessato ad acquistare (o noleggiare tramite il lungo termine) una Clio, Captur, Polo oppure una Golf. Mi resta tuttavia un nodo da sciogliere: manuale o automatico? Abbiamo sempre avuto auto manuali, e dato che a volte uso quella di mio padre, che è manuale, non vorrei disabituarmi qualora la prendessi automatica.
Posso solo consigliarti di provarle, se possibile, entrambi. Conta che i cambi manuali si assomigliano tra loro più di quanto siano simili gli automatici.
 
Buongiorno a tutti.
da possessore di una 600 con troppi anni sulle spalle, entro la fine dell'anno vorrei acquistare un auto, possibilmente Mild Hybrid. Mi sto orientando sulla Suzuki Swift dato che mi piacerebbe avere un auto che si possa usare bene in città ma più leggo informazioni su questa auto, più mi salgono i dubbi. Esteticamente mi piace ma trovo pareri discordanti.

Conoscete qualcosa che possa fare al caso mio? Cerco un auto piccola, non più grande della Swift, mild hybrid, da rimanere sotto i 20.000 € e utilizzo molto occasionale dell'autostrada.

Fiat 500 e Fiat Panda per il momento vorrei lasciarle da parte.
 
Mah sui 20k euro come mhev ci sono anche le 1000 3 cilindri turbo fiesta, kia rio e hyundai i 20, un pò più grosse e pesanti di swift.
Per pareri su swift il forum suzuki mi sembre abbastanza frequentato.
 
Della Swift mi preoccupa il lunotto posteriore piccolo e i due montanti laterali, larghi, che limitano la visibilità.

Sono abituato al lunotto delle 600, qualche volta ho guidato la Renault Twingo ma già con questa con il lunotto piccolo ho avuto delle difficoltà con le retromarce e il parcheggio, si vede poco. Proverò a chiedere se mai nel forum apposito, credo che la Swift è quella che si avvicina di più alle mie esigenze causa prezzo, dimensioni contenute.
 
Dovrebbe avere di serie i sensori di parcheggio e forse anche la telecamera visto che ormai in vendita a quanto ho sentito c’è solo la versione più accessoriata disponibile.
 
Non mi pare la Swift e le Suzuki in genere abbiano problemi particolari, ma la scelta di costruire vetture molto leggere porta, a mio gusto, finiture un po' spartane. Ma se ti piace prendila tranquillamente, non mi pare che i dubbi che ti poni sulla visibilità siano vere controindicazioni. Qualunque auto tu prenda, al posto di una vecchia e superata 600 ti sembrerà un'astronave
 
se ti piace l'automatico prendilo: se mai valuta solo che tipo di cambio automatico monta l'auto prescelta e informati un po' sulle caratteristiche
 
Tu hai imparato a guidare su macchine con cambio manuale e quindi non avrai nessunissimo problema a passare da un cambio automatico ad uno manuale.
E' come andare in bicicletta. Anche se non la usi da 30 anni saprai sempre andare in bicicletta.
ho già raccontato di un mio conoscente che dopo 20 anni di autom. è tornato al manuale, ti risparmio quante ne combinava e logicamente dava la colpa alla macchina che non era a posto...ho sudato 7 camice per reinsegnargli ad andare!!
 
Non mi pare la Swift e le Suzuki in genere abbiano problemi particolari, ma la scelta di costruire vetture molto leggere porta, a mio gusto, finiture un po' spartane. Ma se ti piace prendila tranquillamente, non mi pare che i dubbi che ti poni sulla visibilità siano vere controindicazioni. Qualunque auto tu prenda, al posto di una vecchia e superata 600 ti sembrerà un'astronave
Ho qualche dubbio quando leggo le recensioni di questa auto. Tra i difetti più annoverati si parla di cattiva insonorizzazione dell abitacolo che si nota sopratutto in autostrada e sospensioni non al top quindi ogni buca stradale non viene ammortizzata a dovere. Come dici tu, venendone da una vecchia 600, qualsiasi auto andrebbe molto meglio offrendo un confort senza precedenti. Una domanda: per gli eco incentivi ormai è troppo tardi giusto? Solitamente in quale periodo Dell anno vengono proposti?
 
Back
Alto