<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quadro strumenti Fiat uno 1000 Fire carburatore | Il Forum di Quattroruote

Quadro strumenti Fiat uno 1000 Fire carburatore

Sui vecchi quadri della Fiat uno 1000 carburatore c'era economizzare se lo voglio montare su una uno 1000 Fire carburatore che non lo monta come si collega e dove?
 
Se non ricordo male, erano dei semplici vacuometri che rilevavano la pressione nel condotto di aspirazione.
In pratica, più schiacci l'acceleratore, più la pressione neil condotto di avvicina alla pressione atmosferica. Al contrario con poca apertura la pressione si abbassa e lo strumento indica che stai guidando in maniera parsimoniosa.
Purtroppo, in realtà, funziona al contrario perché il motore rende di più con il gas aperto. Lo strumento direbbe di andare con marce basse schiacciando poco l'acceleratore, quando sarebbe preferibile fare il contrario.
 
per conto mio era una ciofeca...molto meglio seguire le classiche regole per consumare poco!!

Al tempo, mi pare proprio Quattroruote scrisse che erano indicazioni che andavano interpretate, ma se eri in grado di interpretarle, voleva dire che sapevi già come guidare per consumare poco.
 
Un tubetto in gomma da 2 o 3 mm di diametro interno andrà benissimo. La presa deve essere sotto alla farfalla e deve essere a tenuta, pena l'aspirazione di aria non adeguatamente "condita" di carburante. Ce l'avevo sulla 80quattro e forse anche sulla 200t, sotto forma di freccetta gialla che indicava (tranne che in quinta) quand'era il caso di salire di marcia. Le regole per consumare poco rimangono le stesse: marcia più alta possibile messa prima possibile... e poi via col filo di gas. il vacuometro fornisce "solo" (non è poco, invero...) un termine di paragone tra quando è veramente meglio salire di marcia e quando noi pensiamo che lo sia. In fase di veleggiamento indica l'andamento del consumo e si potrà vedere che fa il conto "tutto compreso".
 
Back
Alto