<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> QR prova la GT86 | Il Forum di Quattroruote

QR prova la GT86

Mese di luglio, prova di QR della gemellina della BRZ.
Una pioggia di stelle. "Tenuta da grande sportiva... Anche sul bagnato il comportamento è ottimo... ingresso in curva rapido, sterzo molto pronto e veloce...
il retrotreno non va mai in difficoltà, con o senza Esp..."
Cinque stelle anche al cambio.
Qualche critica alla finitura, un po' povera di coppia in basso per la ripresa, il comfort non è il suo forte: le critiche sono marginali.
 
Hanno investito tanto in quella macchina ..... deve dare i risultati tecnici per cui hanno lavorato tanto. Questi primi riscontri paiono essere positivi ... bene, una possibilità concreta sul mercato.
 
G5 ha scritto:
Hanno investirò tanto in quella macchina ..... deve dare i risultati tecnici per cui hanno lavorato tanto. Questi primi riscontri paiono essere positivi ... bene, una possibilità concreta sul mercato.

certo che una bella BRZ con l'H6 da 280/300 cv farebbe concorrenza alle Fairlady...
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
Qualche critica alla finitura.

scommetto che sono sulla consistenza delle plastiche... :lol: :lol: :lol: :lol:

No, la plastica è giudicata morbida e piacevole.
Si criticano gli eccessivi giochi tra le lamiere, all'interno il rivestimento del tetto troppo cedevole e i cablaggi a vista e mal fissati nel bagagliaio.
 
G5 ha scritto:
Hanno investirò tanto in quella macchina ..... deve dare i risultati tecnici per cui hanno lavorato tanto. Questi primi riscontri paiono essere positivi ... bene, una possibilità concreta sul mercato.

per te, per me, augusto, Luca, alex, elancia, experience74 e pochi altri altri ancora ( guarda caso tutti ex alfisti).
per il resto..BR che?? GT che???
venderanno 500 auto anno.
mentre in USA e giappone gia hanno venduto tutta la produzione annuale a badguet in 2 mesi (6.000 BRZ e 10.000 toy/scion)
 
reFORESTERation ha scritto:
per te, per me, augusto, Luca, alex, elancia, experience74 e pochi altri altri ancora ( guarda caso tutti ex alfisti).
per il resto..BR che?? GT che???
venderanno 500 auto anno.
mentre in USA e giappone gia hanno venduto tutta la produzione annuale a badguet in 2 mesi (6.000 BRZ e 10.000 toy/scion)

Per forza. Il target è quello medio, cioè quel ceto maggiormente colpito dalla crisi in Europa e addirittura massacrato dal governo qui in Italia, al contrario degli USA e, correggetemi se sbaglio, del Giappone.
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per te, per me, augusto, Luca, alex, elancia, experience74 e pochi altri altri ancora ( guarda caso tutti ex alfisti).
per il resto..BR che?? GT che???
venderanno 500 auto anno.
mentre in USA e giappone gia hanno venduto tutta la produzione annuale a badguet in 2 mesi (6.000 BRZ e 10.000 toy/scion)

Per forza. Il target è quello medio, cioè quel ceto maggiormente colpito dalla crisi in Europa e addirittura massacrato dal governo qui in Italia, al contrario degli USA e, correggetemi se sbaglio, del Giappone.

Renexx ti ho dato 5 stelle, perchè hai centrato un punto cardine che quando l'ho sollevato mi è stato dato del fregnacciaro.
 
Si però non dimenticate che l erte sorelle sono vendute su mercati che complessivamente contano almeno 1 mld di persone, probabilmente molte di più (conteggio solo Nord America, Europa e Giappone).
Volete che eventuali numeri bassi nel vecchio continente inficino i risultati commerciali di una macchina che, infine, non ha vere concorrenti sul mercato? (Lotus a parte ma più costa)
La realtà è che di una macchina come la GT86 ce n'era bisogno come il pane ed una eventuale evoluzione servirà più a dimostrare la bontà del prodotto che altro. Come a dire, siamo in grado di fare prodotti eccellenti senza chiedervi la luna e garantendo prestazioni ed emozioni.
 
G5 ha scritto:
Si però non dimenticate che l erte sorelle sono vendute su mercati che complessivamente contano almeno 1 mld di persone, probabilmente molte di più (conteggio solo Nord America, Europa e Giappone).
Volete che eventuali numeri bassi nel vecchio continente inficino i risultati commerciali di una macchina che, infine, non ha vere concorrenti sul mercato? (Lotus a parte ma più costa)
La realtà è che di una macchina come la GT86 ce n'era bisogno come il pane ed una eventuale evoluzione servirà più a dimostrare la bontà del prodotto che altro. Come a dire, siamo in grado di fare prodotti eccellenti senza chiedervi la luna e garantendo prestazioni ed emozioni.

Quotone e 5 stelle (per il momento.. Credo che presto diventino 6)
 
G5 ha scritto:
Volete che eventuali numeri bassi nel vecchio continente inficino i risultati commerciali di una macchina che, infine, non ha vere concorrenti sul mercato? (Lotus a parte ma più costa)

ovviamente no, ma molti continuano ad avere una visione europocentrica (se non italocentrica)...
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Volete che eventuali numeri bassi nel vecchio continente inficino i risultati commerciali di una macchina che, infine, non ha vere concorrenti sul mercato? (Lotus a parte ma più costa)

ovviamente no, ma molti continuano ad avere una visione europocentrica (se non italocentrica)...

bè..questo succede solo in auropa appunto. Perchè?? vallo a chiedere a PSA, fiat, vw, bmw, mb, renò..qual'è la quota di penetrazione nei mercati USA e giapponesi?? basti pensare che fuji vende più di vw e bmw messe insieme in USA..ognuno ha quel che merita, no??
 
elancia ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per te, per me, augusto, Luca, alex, elancia, experience74 e pochi altri altri ancora ( guarda caso tutti ex alfisti).
per il resto..BR che?? GT che???
venderanno 500 auto anno.
mentre in USA e giappone gia hanno venduto tutta la produzione annuale a badguet in 2 mesi (6.000 BRZ e 10.000 toy/scion)

Per forza. Il target è quello medio, cioè quel ceto maggiormente colpito dalla crisi in Europa e addirittura massacrato dal governo qui in Italia, al contrario degli USA e, correggetemi se sbaglio, del Giappone.

Renexx ti ho dato 5 stelle, perchè hai centrato un punto cardine che quando l'ho sollevato mi è stato dato del fregnacciaro.

Ti ringrazio, penso solo di avere detto una cosa evidente un po' a tutti...
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
Volete che eventuali numeri bassi nel vecchio continente inficino i risultati commerciali di una macchina che, infine, non ha vere concorrenti sul mercato? (Lotus a parte ma più costa)

ovviamente no, ma molti continuano ad avere una visione europocentrica (se non italocentrica)...

I costruttori giapponesi hanno il grande merito di esplorare e proporre tipologie di vetture che tanti altri costruttori (soprattutto europei) hanno invece abbandonato.
La loro piccola pecca, secondo me, è di non aver mai considerato l'Europa come gli USA, ed aver così trascurato di approntare modelli e rete distributiva ad hoc.
Questa BRZ/GT86 è un prodotto molto interessante, che sarebbe perfetto anche da noi, ma cade in un momento che più negativo non potrebbe essere, proprio per il target a cui è rivolta. Se il potenziale cliente viene depauperato dei mezzi per procedere all'acquisto, la macchina può essere anche favolosa (com'è), ma comunque non potrà fare numeri più di tanto.
 
Certi commenti potrebbero risparmiarseli 4R e sapete perché? Va tutto calibrato anche sul costo della vettura.
Loro non lo fanno! Questa prova ne é un esempio!
 
Back
Alto