<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qoros Hatch | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qoros Hatch

Sebbene possa essere motivo di preoccupazioni non penso che quest'auto farà stragi. Un appassionato, o semplicemente qualcuno che l'auto non la vede solo come un mero mezzo di trasporto, soldi permettendo, preferirà sempre un'europea, una nipponica o al massimo una coreana che gli piace davvero ad una cinese un po' insipida per quanto possa essere più economica. Esternamente non è malvagia, ma non dice nulla, internamente è povera e poco curata, quanto a doti stradali dubito che sia un auto particolarmente comoda o particolarmente divertente.
Il rapporto dimensioni abitabilità è sotto la media, il bagagliaio non è ai vertici nonostante i 4.40 m e il ponte torcente al posteriore. Cambio automatico? Ok! ma abbinato a che motore? che consumi vanta? che prestazioni? stando solo e unicamente alla carta (sempre ottimista) è parecchio sotto tono rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
E poi mancano i diesel e i GPL/metano, i motori di punta per il target a cui si riferisce, ossia chi cerca un auto economica, senza compromessi in fatto di dotazione, anzi con qualche lusso in più che dissimuli un ambiente pregiato e che porti da A e B senza pretese ma che consumi e faccia spendere poco. Al momento non soddisfa del tutto nemmeno questa condizione.
Per non parlare poi dell'affidabilità. Le stelle EuroNCAP sono una cosa, l'affidabilità un altra.
C'è chi in nome di un prezzo stracciato non guarda la provenienza dell'auto, ma per molti non è così, una dura battaglia sarà quella contro l'immagine che un prodotto cinese porta con se e che si è costruito qui in europa, sopratutto in Italia.
Per esempio io per primo non comprerei mai un'auto cinese, in primis per principio e per sfiducia nei loro confronti, e solo secondariamente perché questo particolare prodotto non soddisfa le mie necessità e aspettative.
 
Dalekit ha scritto:
Sebbene possa essere motivo di preoccupazioni non penso che quest'auto farà stragi. Un appassionato, o semplicemente qualcuno che l'auto non la vede solo come un mero mezzo di trasporto, soldi permettendo, preferirà sempre un'europea, una nipponica o al massimo una coreana che gli piace davvero ad una cinese un po' insipida per quanto possa essere più economica.
In cosa un'europea, una nipponica o una coreana "generaliste" come si dice sarebbero più ""emozionanti"?

Dalekit ha scritto:
Esternamente non è malvagia, ma non dice nulla, internamente è povera e poco curata, quanto a doti stradali dubito che sia un auto particolarmente comoda o particolarmente divertente.

Internamente è povera e poco curata. Come fai a dirlo senza averla mai neanche vista? E perchè dovrebbe essere poco comoda o non particolarmente divertente?

Dalekit ha scritto:
Il rapporto dimensioni abitabilità è sotto la media, il bagagliaio non è ai vertici nonostante i 4.40 m e il ponte torcente al posteriore. Cambio automatico? Ok! ma abbinato a che motore? che consumi vanta? che prestazioni? .....

Di nuovo, tutte congetture.

Dalekit ha scritto:
Per esempio io per primo non comprerei mai un'auto cinese, in primis per principio e per sfiducia nei loro confronti, e solo secondariamente perché questo particolare prodotto non soddisfa le mie necessità e aspettative.

Il principio è un discorso, l'obiettività è un altro. E' verissimo che finora le poche auto cinesi importate in Italia sono state delle autentiche baracche (a parte che al mio paesello circola un Great Wall da appena uscito - quindi circa 8 anni fa - e sembra ancora nuovo). Ma non commettiamo l'errore di ritenere i cinesi incapaci di lavorare "di fino". E' gente intelligente, determinata e perfettamente in grado di lavorare bene quanto e più di noi, basta che a loro convenga. Finora ha fatto loro gioco produrre in grande quantità a margini unitari minimi, ma se il vento cambia cambiano anche loro, e sono pronti a farlo fin da subito.
 
a_gricolo ha scritto:
È solo questione di investimenti, se il prodotto inizia a vendere l'unica cosa che ai cinesi non manca sono i soldi. Se vogliono, a fare una rete di assistenza capillare ci mettono tre mesi....

No, non penso. Basta vedere i teutonici, soldi che escono dal lato B ma riguardo all'assistenza ???., ma se ai crucchi la gente gli perdona tutto e continuano a comprare, per i cinesi sarebbe disastroso.
I soldi fanno molto, ma non tutto.
 
Dalekit ha scritto:
Esternamente non è malvagia, ma non dice nulla, internamente è povera e poco curata, quanto a doti stradali dubito che sia un auto particolarmente comoda o particolarmente divertente.

Internamente è povera e poco curata. Come fai a dirlo senza averla mai neanche vista? E perchè dovrebbe essere poco comoda o non particolarmente divertente?

Foto esaustive degli interni sono già disponibili, e soprattutto in quanto a design oltre che nella tipologia di materiali è tutto fuorché esaltante. Si trovano già anche i dati relativi alle masse e alle dimensioni dell'auto. Passo inferiore e peso di molto superiore alla medie delle compatte europee attualmente sul mercato Mec-pherson e Assale torcente --&gt il rapporto confort tenuta non sarà il suo punto forte.

Dalekit ha scritto:
Il rapporto dimensioni abitabilità è sotto la media, il bagagliaio non è ai vertici nonostante i 4.40 m e il ponte torcente al posteriore. Cambio automatico? Ok! ma abbinato a che motore? che consumi vanta? che prestazioni? .....

Di nuovo, tutte congetture.

Ho specificato che mi basavo sui dati forniti dalla casa già stati resi disponibili! congetture fino a un certo punto! 126 cv e 156 N/m di coppia per 11,6 sec per lo 0 a 100 con cambio manuale. 6,5 Lx 100 km di dichiarato sul misto. Nonostante siano i dati dichiarati dalla casa, sempre molto ottimisti in tutto, sono a dir poco ridicoli. Inferiori alla media delle concorrenti e in alcuni casi addirittura a i risultati su strada ottenuti con certe auto e motori. Quindi l'unico che fa congetture vere e proprio qui sei tu

Dalekit ha scritto:
Per esempio io per primo non comprerei mai un'auto cinese, in primis per principio e per sfiducia nei loro confronti, e solo secondariamente perché questo particolare prodotto non soddisfa le mie necessità e aspettative.

Il principio è un discorso, l'obiettività è un altro. E' verissimo che finora le poche auto cinesi importate in Italia sono state delle autentiche baracche (a parte che al mio paesello circola un Great Wall da appena uscito - quindi circa 8 anni fa - e sembra ancora nuovo). Ma non commettiamo l'errore di ritenere i cinesi incapaci di lavorare &quot;di fino&quot;. E' gente intelligente, determinata e perfettamente in grado di lavorare bene quanto e più di noi, basta che a loro convenga. Finora ha fatto loro gioco produrre in grande quantità a margini unitari minimi, ma se il vento cambia cambiano anche loro, e sono pronti a farlo fin da subito. [/quote]

Concordo. Quello che dico io è che si sono fatti una certa reputazione in Europa e sopratutto in Italia, ed ad arginare il boom di quest' auto ci sarà anche il fatto che dovranno rinnovare la loro immagine.
 
non dimentichiamo che:

sono comunque alle loro prime armi "a livello ufficiale"... ed infatti "nell'ottica del debutto" direi che abbiano fatto "già tanto"(vedi crash test)....

e ribadisco, si noti già quel che hanno fatto i "più piccoli" coreani e si faccia pertanto "la giusta tara"...

in via più generale è già una realtà come ad es la produzione dei pannelli solari dove la cina risulta leader su scala mondiale ...

oltre a non dimenticare che degli analisti di settore ritengono che tale, immensa, nazione, diverrà la maggior potenza economica mondiale ... e qst entro il 2020
 
Back
Alto