Sebbene possa essere motivo di preoccupazioni non penso che quest'auto farà stragi. Un appassionato, o semplicemente qualcuno che l'auto non la vede solo come un mero mezzo di trasporto, soldi permettendo, preferirà sempre un'europea, una nipponica o al massimo una coreana che gli piace davvero ad una cinese un po' insipida per quanto possa essere più economica. Esternamente non è malvagia, ma non dice nulla, internamente è povera e poco curata, quanto a doti stradali dubito che sia un auto particolarmente comoda o particolarmente divertente.
Il rapporto dimensioni abitabilità è sotto la media, il bagagliaio non è ai vertici nonostante i 4.40 m e il ponte torcente al posteriore. Cambio automatico? Ok! ma abbinato a che motore? che consumi vanta? che prestazioni? stando solo e unicamente alla carta (sempre ottimista) è parecchio sotto tono rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
E poi mancano i diesel e i GPL/metano, i motori di punta per il target a cui si riferisce, ossia chi cerca un auto economica, senza compromessi in fatto di dotazione, anzi con qualche lusso in più che dissimuli un ambiente pregiato e che porti da A e B senza pretese ma che consumi e faccia spendere poco. Al momento non soddisfa del tutto nemmeno questa condizione.
Per non parlare poi dell'affidabilità. Le stelle EuroNCAP sono una cosa, l'affidabilità un altra.
C'è chi in nome di un prezzo stracciato non guarda la provenienza dell'auto, ma per molti non è così, una dura battaglia sarà quella contro l'immagine che un prodotto cinese porta con se e che si è costruito qui in europa, sopratutto in Italia.
Per esempio io per primo non comprerei mai un'auto cinese, in primis per principio e per sfiducia nei loro confronti, e solo secondariamente perché questo particolare prodotto non soddisfa le mie necessità e aspettative.
Il rapporto dimensioni abitabilità è sotto la media, il bagagliaio non è ai vertici nonostante i 4.40 m e il ponte torcente al posteriore. Cambio automatico? Ok! ma abbinato a che motore? che consumi vanta? che prestazioni? stando solo e unicamente alla carta (sempre ottimista) è parecchio sotto tono rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
E poi mancano i diesel e i GPL/metano, i motori di punta per il target a cui si riferisce, ossia chi cerca un auto economica, senza compromessi in fatto di dotazione, anzi con qualche lusso in più che dissimuli un ambiente pregiato e che porti da A e B senza pretese ma che consumi e faccia spendere poco. Al momento non soddisfa del tutto nemmeno questa condizione.
Per non parlare poi dell'affidabilità. Le stelle EuroNCAP sono una cosa, l'affidabilità un altra.
C'è chi in nome di un prezzo stracciato non guarda la provenienza dell'auto, ma per molti non è così, una dura battaglia sarà quella contro l'immagine che un prodotto cinese porta con se e che si è costruito qui in europa, sopratutto in Italia.
Per esempio io per primo non comprerei mai un'auto cinese, in primis per principio e per sfiducia nei loro confronti, e solo secondariamente perché questo particolare prodotto non soddisfa le mie necessità e aspettative.