<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qashqai: qualità costruttiva, assemblaggi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

qashqai: qualità costruttiva, assemblaggi

stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
la qualità delle auto britanniche era talmente buona che a parte rolls son falliti tutti i marchi inglesi.
rimangono solo transplant giapponesi o cose tipo la mini...su cui permangono mooolti dubbi :D
Solo per precisare: la Rolls è un marchio BMW, come Bentley è del gruppo Vw, quindi se guardiamo i marchi, quelli inglesi sono morti tutti (A parte dei piccoli carrozzieri che producono qlcosa a livello poco + che artigianale).
Detto ciò, IMHO è +ttosto azzardato attribuire il fallimento delle CAse inglesi a scarsa qualità; è che non hanno + avuto la forza finanziaria di proporre modelli di successo, e ciò ha mandato tutto a gambe all'aria.
Tra l'altro su 4R in qsto numero c'è la notizia che Fiat propose nei '90 il pianale della Stilo e il motore diesel Jtd alla Rover; chissà come sarebbe andata se avessero accettato....
P.S.: la Mini vende parecchio, considerato il prezzo non da discount e il tipo d'auto...

l'industria auto inglese si è suicidata per la qualità costruttiva inferiore a qualunque altro competitor.
si è poi trovata nelle canne in concomitanza con la permanenza a downing street di mrs thatcher e quindi non le hanno piu regalato soldi dopo le indecenti nazionalizzazioni degli anni 60 e 70.
chiunque abbia avuto una jaguar o pure una triumph moto sa cosa vuol dire...
anzi pare che ancora oggi le moto inglesi abbiano qualche trafilaggio o ruggine di troppo :XD: :XD:
le rover non sono state salvate da honda (che in jap è la qualità) figurarsi la fiat
 
Back
Alto