<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai j12 e-power problema rumorosità motore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai j12 e-power problema rumorosità motore

praticamente un gruppo elettrogeno che manda avanti una fabbrica...chi lascia la vecchia strada sa quel che lascia e non sa quel che trova:emoji_joy:viva le auto tradizionali
Io sono passato da un’auto tradizionale a questa e ne sono molto soddisfatto.
Tra l’altro poi, pur avendo adesso un’auto più grande e incredibilmente più prestante, emette molta meno CO2, che non guasta.
Per me la strada vecchia è divenuta storia.
 
sai com'è, tante teste tante idee:emoji_blush:
Certo ci mancherebbe. E mi par di leggere tra le righe che la sua opinione in merito sia tutt’altro che positiva. Se mi è concesso: è una congettura o ha avuto modo di testare l’auto a dovere?
Perché se uno trova ironia nel concetto di gruppo elettrogeno e dunque del disaccoppiamento tra produzione energetica e richiesta istantanea ho un mezzo sospetto che provenga da opinioni più di pancia che di testa.
Che sia o no la migliore (non sta a me dirlo) è di certo tutt’altro che una scelta ingegneristica ridicola.
 
Se mi è concesso: è una congettura o ha avuto modo di testare l’auto a dovere?
se ti riferisci a me, è una mia idea, ho preso una sandero e vedo che faccio più di 21 km/lt, anche 22 e quindi penso che non mi caricherei di cose che reputo strane, c'è molto peso in più, rischio di qualche grana, nelle grandi città rischi che ti disfino la macchina per fregarti la batteria:emoji_cold_sweat:quindi ho detto la mia, qualcuno ha pure detto che il motore carica la batteria e poi aziona un motore elettrico, ma non c'è collegamento tra termico e ruote, non so se ho capito giusto, ma se è così mi viene di nuovo in mente quel che ho detto...
 
Ok, un po' una via di mezzo tra "ho sentito dire" e la fiera del "che ci azzecca?". Però devo dire che con la storia della paura che le rubino la batteria mi ha strappato una risata: di idee assurde ne avevo sentite tante, ma questa è alta in classifica
 
Ok, un po' una via di mezzo tra "ho sentito dire" e la fiera del "che ci azzecca?". Però devo dire che con la storia della paura che le rubino la batteria mi ha strappato una risata: di idee assurde ne avevo sentite tante, ma questa è alta in classifica
tra parlando con chi ce l'ha, qualcuno non ha capito niente e la usa come una normale macchina a benzina :emoji_blush:e aver letto di qua e di la ne ho capito abbastanza, ridi pure sui furti batteria, a me non la fregano dato che non ce l'ho, ma qui ne sono già arrivati e si è anche letto sul giornale...
 
L'unica paura che ho con l'auto è che un anziano o un disadattato si divertano a darmi una sportellata se siamo parcheggiati a fianco. Non mi è mai passato per la testa il timore di un furto della batteria (che sarebbe assai complicato e rischioso per il ladro), né ho mai sentito lo stesso da chi abbia anche una semplice HEV. Ma si sa, ognuno ha le sue paure e le sue ansie.
Saluti.
 
L'unica paura che ho con l'auto è che un anziano o un disadattato si divertano a darmi una sportellata se siamo parcheggiati a fianco. Non mi è mai passato per la testa il timore di un furto della batteria (che sarebbe assai complicato e rischioso per il ladro), né ho mai sentito lo stesso da chi abbia anche una semplice HEV. Ma si sa, ognuno ha le sue paure e le sue ansie.
Saluti.
Purtroppo il furto di batterie e fari led oggi è diventato come il furto della radio estraibile negli anni 80/90....10/15 minuti ed il lavoro e fatto.
Questo non significa che occorre vivere con l'ansia, però magari parcheggiare in posti meno isolati. Toyota, per esempio, è intervenuta sostituendo i bulloni di ancoraggio della batteria con quelli antifurto, ma anche questi funzionano poco....tagliano tutto con flessibile a batteria ed il gioco e fatto.
In tutta sincerità non ho riscontri in merito al QQ, ma potrebbe tranquillamente essere immune da tali eventi semplicemente perchè la batteria è ancorata diversamente da Toyota o in un posto diverso.
 
Purtroppo il furto di batterie e fari led oggi è diventato come il furto della radio estraibile negli anni 80/90....10/15 minuti ed il lavoro e fatto.
Questo non significa che occorre vivere con l'ansia, però magari parcheggiare in posti meno isolati. Toyota, per esempio, è intervenuta sostituendo i bulloni di ancoraggio della batteria con quelli antifurto, ma anche questi funzionano poco....tagliano tutto con flessibile a batteria ed il gioco e fatto.
In tutta sincerità non ho riscontri in merito al QQ, ma potrebbe tranquillamente essere immune da tali eventi semplicemente perchè la batteria è ancorata diversamente da Toyota o in un posto diverso.
Non avendone mai sentito parlare (quindi credo ben più raro del furto dell'autoradio che sì era all'ordine del giorno), ho provato a googlare in inglese alla ricerca di furti di batteria di auto e-power (quindi dal 2016 su una mezza dozzina di modelli, non solo la nostrana Qashqai) e in qualche minuto non ho trovato un solo riferimento.
Quindi non so se sia un difetto delle sole Toyota, ma no, continuo a non vivere nessuna ansia di furto della batteria per la mia Nissan. :emoji_relaxed:
 
Occhio anche alle gomme!
Qashqai-senza-gomme.jpg
 
Non avendone mai sentito parlare (quindi credo ben più raro del furto dell'autoradio che sì era all'ordine del giorno), ho provato a googlare in inglese alla ricerca di furti di batteria di auto e-power (quindi dal 2016 su una mezza dozzina di modelli, non solo la nostrana Qashqai)
il furto delle batterie dei sistemi ibridi toyota e' una cosa abbastanza seria. Riguarda principalmente chi abita nelle grandi citta' e non ha garage per tenere l'auto la notte al sicuro. Le batterie toyota sono molto apprezzate dai ladri e facili da rubare. Ci sono svariati video su youtube , in meno di 5 minuti si portano tutto. Tanto che oggi sui gruppi c'e' chi sconsiglia l'acquisto di toyota se si abita nelle citta'. Di foto di auto sfondate ne ho viste parecchie. Per adesso con Toyota. E' ovvio che se i ladri troveranno appetibili anche le batterie del QQ , Kia Sportage e compagnia si fregheranno pure quelle. Siccome penso abbiano medesime caratteristiche di "capacita' " non e' una questione Se .... ma quando inizieranno a sventrare pure le QQ e compagnia... nessuno e' al sicuro. Sembra si usino per le batterie di accumulo degli impianti FV. Quindi non e' un fenomeno che andra' a scemare , tutt'altro...
 
ovviamente il parco circolante Toyota venduto negli anni e' enorme , a partire dalla Yaris fino ad arrivare alla Rav4. Quindi e' normale che su 1000 macchine ibride in giro 10 saranno Nissan QQ . E' normale quindi , a livello di statistica, che anche qual'ora le avessero iniziato ad adocchiare il QQ i numeri sarebbero irrisori rispetto a quello che succede alle Toyota.
Dipende dai ladri come si organizzeranno , se le trovano altrettanto "comode". Per esempio mi risulta che anche la Sportage abbia la batteria posizionata sotto la panchetta dei sedili posteriori . Quindi anche li' vanno con frullino a batteria e tranciano tutto in un attimo. Penso, poi certezza non ne ho . Non facendolo di mestiere :emoji_grinning:
 
Back
Alto