Devo cambiare auto e non so decidere quale strategia sia meglio adottare. Sono incerto se acquistare un modello più vecchio - e risparmiare - o uno più nuovo.
Le due alternative:
1) Nissan Qashqai+2, anno 2012, 2.0 diesel, 108mila km;
2) Hyundai Tucson, anno 2018, 1.6 diesel, 28mila km.
Su ciò che mi interessa sono paragonabili: entrambe visivamente ben tenute e con interni ottimi, entrambe cambio automatico, entrambe trazione integrale, entrambe allestimento full dell'epoca (quindi sedili in pelle riscaldati, retrocamera, Intelligent key, cruise, ecc; chiaramente la Tucson ha roba in più visto gli anni tipo cruise control adattivo, sedili ventilati, telecamere 360, ecc.)
NON mi servono i 7 posti, quindi non li considero un "plus" della QQ nell'equazione (mi importa solo il bagagliaio, che è sufficiente in entrambe). Sulla QQ mi danno un anno di garanzia TOTALE (non solo di conformità), la Tucson ha ancora un anno e mezzo di garanzia originale della casa.
Cosa scegliere: spendere 12mila euro per un veicolo più anziano ma ben tenuto e all'apparenza in grado di durare ancora parecchio (io faccio circa 12-13mila km l'anno), o 24mila per un veicolo - per il mio uso - praticamente nuovo (e quindi presumibilmente in grado di durare di più)?
O ponendola in altri termini, l'auto più recente (= euro6d anziché euro5, probabili minori rogne, aiuti alla guida migliori, ecc) "vale" quei 12 mila euro in più? O conviene tenersi i soldi (difficile che eventuali riparazioni possano costarmi tanto...) e magari cambiare auto tra 4-5 anni anziché 10?
(Premessa: ho guardato Autoscout&Co ma alla fine preferisco acquistare da un concessionario nella mia città - tra due di cui ho fiducia e con cui ho già avuto a che fare - per avere certezze sulla storia dell'auto e meno difficoltà in caso di problemi. Quindi ovviamente la scelta si riduce molto. Per cui non servirebbe rispondermi "questa costa meno" o "è meglio quest'altro modello": vorrei acquistare qualcosa che trovo in questi 2 concessionari, che sia adatto e che mi piaccia, quindi - ad oggi - la scelta è tra quei due modelli).
Grazie
Le due alternative:
1) Nissan Qashqai+2, anno 2012, 2.0 diesel, 108mila km;
2) Hyundai Tucson, anno 2018, 1.6 diesel, 28mila km.
Su ciò che mi interessa sono paragonabili: entrambe visivamente ben tenute e con interni ottimi, entrambe cambio automatico, entrambe trazione integrale, entrambe allestimento full dell'epoca (quindi sedili in pelle riscaldati, retrocamera, Intelligent key, cruise, ecc; chiaramente la Tucson ha roba in più visto gli anni tipo cruise control adattivo, sedili ventilati, telecamere 360, ecc.)
NON mi servono i 7 posti, quindi non li considero un "plus" della QQ nell'equazione (mi importa solo il bagagliaio, che è sufficiente in entrambe). Sulla QQ mi danno un anno di garanzia TOTALE (non solo di conformità), la Tucson ha ancora un anno e mezzo di garanzia originale della casa.
Cosa scegliere: spendere 12mila euro per un veicolo più anziano ma ben tenuto e all'apparenza in grado di durare ancora parecchio (io faccio circa 12-13mila km l'anno), o 24mila per un veicolo - per il mio uso - praticamente nuovo (e quindi presumibilmente in grado di durare di più)?
O ponendola in altri termini, l'auto più recente (= euro6d anziché euro5, probabili minori rogne, aiuti alla guida migliori, ecc) "vale" quei 12 mila euro in più? O conviene tenersi i soldi (difficile che eventuali riparazioni possano costarmi tanto...) e magari cambiare auto tra 4-5 anni anziché 10?
(Premessa: ho guardato Autoscout&Co ma alla fine preferisco acquistare da un concessionario nella mia città - tra due di cui ho fiducia e con cui ho già avuto a che fare - per avere certezze sulla storia dell'auto e meno difficoltà in caso di problemi. Quindi ovviamente la scelta si riduce molto. Per cui non servirebbe rispondermi "questa costa meno" o "è meglio quest'altro modello": vorrei acquistare qualcosa che trovo in questi 2 concessionari, che sia adatto e che mi piaccia, quindi - ad oggi - la scelta è tra quei due modelli).
Grazie